Latest news

Migrazione al sistema Microsoft 365? Ecco cosa devono sapere i tuoi utenti

La tua organizzazione sta provvedendo alle operazioni di migrazione dell’ambiente di lavoro Microsoft Office 365? La migrazione 365 è già avvenuta o sta avvenendo e vuoi essere sicuro di gestire al meglio le tue informazioni e tuoi strumenti in modo da poter controllare e ottimizzare il processo?

Ecco cosa è utile sapere lato utente e utilizzatore dei sistemi.

migrazione microsoft 365

Microsoft 365 le fasi della migrazione

A livello organizzativo e gestionale, nella maggior parte dei casi la procedura si compone di due fasi: una di preparazione tecnica, la seconda di modifica degli account di accesso a Microsoft Office 365.

Cosa è necessario sapere

  • L’operatività e gli strumenti aziendali Gestionali/Portali web/Applicazioni installate non subiranno variazioni.
  • L’operatività e gli strumenti Microsoft 365 sui dispostivi resteranno gli stessi (ad esempio: Outlook, Excel, Teams, OneDrive, SharePoint, …)
  • I documenti salvati in locale sul proprio dispositivo o in cartelle di rete non subiranno variazioni.
  • L’indirizzo e-mail aziendale, le cartelle condivise e le liste di distribuzione non subiranno variazioni.
  • Il calendario personale resterà lo stesso con appuntamenti e le attuali regole di condivisione.
  • I dati vengono copiati, non spostati, dall’ambiente di origine a quello di destinazione: questo significa che il tenant di Microsoft 365 di origine rimane intatto sia durante la migrazione che dopo averla completata.

Cosa non viene migrato

Cosa non viene migrato e dove potrebbe essere richiesto un successivo intervento di un tecnico per eventuali modifiche/aggiornamento delle impostazioni:

  • Permessi o deleghe delle Mailbox Condivise impostate lato Outlook client quindi occorre riconfigurarli.
  • Regole di Outlook (non è garantita la persistenza) quindi potrebbe essere necessario ricrearle.
  • Gli URL in SharePoint/OneDrive e Teams non saranno più gli stessi impostati prima della migrazione; quindi, eventuali link precedenti non saranno più disponibili.
  • Gli URL dei meeting Teams nel calendario cambieranno anch’essi, andranno quindi reimpostati.
  • Se l’utente non è in grado di accedere a Outlook, potrà comunque utilizzare la funzionalità web OWA (basta collegarsi al portale outlook.office.co e accedere con le credenziali fornite dall’organizzazione).
  • Potrebbe essere necessario ricreare le utenze guest (rigenerando gli inviti dal tenant)
  • Relativamente ai permessi di condivisione, link di condivisione OneDrive/SharePoint, questi andranno rigenerati in virtù del cambiamento di URL (che punterebbe ancora al vecchio tenant).

Cosa è necessario fare

  • Seguire le comunicazioni che arriveranno dall’ufficio tecnico competente
  • Accordarsi con i reparti tecnici per pianificare la data di modifica delle credenziali di accesso
  • Definire contatti di riferimento sia per le comunicazioni riguardanti la migrazione dal punto di vista tecnico, sia per le comunicazioni riguardanti la fase di pianificazione delle attività
  • Definire un percorso di formazione personalizzata e custom per gli utenti
migrazione microsoft 365

Corso Microsoft Office 365 per utenti di aziende

Una volta avvenuta la migrazione all’ambiente 365 è fondamentale organizzare dei momenti di formazione che permetteranno ai tuoi utenti aziendali di avvicinarsi in maniera rapida ma efficiente all’utilizzo dei sistemi Microsoft 365 con particolare attenzione alla collaborazione interna ed esterna e al processo di condivisione del lavoro e delle informazioni.

Qualche esempio di formazione Office 365 dedicata: corso Microsoft Teams

Microsoft Teams fa parte della suite Microsoft 365 e rappresenta una piattaforma di collaborazione utile per le aziende di ogni dimensione. Effettuare una formazione dedicata permette di sfruttarne tutte le potenzialità. Per permettere un utilizzo corretto è fondamentale che i tuoi utenti ne conoscano le funzionalità. Questo per poter, ad esempio, anche gestire le varie integrazioni con Outlook, Planner, sistemi di chat e messaggistica e altre applicazioni che già utilizzi in azienda.

Organizzare un corso sugli strumenti Microsoft 365 in azienda ti darà la possibilità utilizzare al meglio il tempo professionale grazie a metodi utili a migliorare la qualità e la produttività del lavoro aziendale. È importante organizzare i progetti interni, gestire i servizi esterni, condividere i files e creare riunioni in modo da essere operativo sempre e da qualunque sistema.

Programma del corso Microsoft Teams per utenti

Contattaci per scoprire insieme al nostro staff come organizzare la formazione dedicata alla tua azienda. Compila il form per richiedere una consulenza e efficientare il tuo programma formativo.

AMBIENTE DI LAVORO TEAMS

  • Introduzione all’utilizzo e interfaccia Microsoft Teams
  • Ready to go: creare il tuo nuovo Teams
  • Organizzazione Teams e Conversazioni
  • Pianificare e gestire riunioni
  • Organizzare il business: come aggiungere il tuo canale in un Teams
  • Gli strumenti di gestione: aggiungere un planner come tab
  • Posta elettronica in Teams: come inviare una mail al canale
  • Integrazione con altri mondi: utilizzare le app

TEAMS LAVORO CONDIVISO SUI FILE

  • Introduzione al lavoro condiviso con Microsoft Teams
  • File e dati: upload in una tab di Teams
  • Ricerca di files in Teams
  • Sharing zone: condividere i files con utenti interni ed esterni
  • Coediting: il valore della collaborazione operativa
  • Ricerca, Impostazioni e Personalizzazioni

TEAMS VIDEO CHIAMATA

  • Introduzione all’utilizzo delle funzionalità Teams Meeting
  • Background blur (sfondo oscurato) in una videoconference
  • Videocall operativa: condivisione dei contenuti
  • Live meeting: riunioni e webinar di valore

TEAMS CHAT

  • Introduzione all’utilizzo delle funzionalità di chat
  • Chat Privata One-to-One
  • Chat pubblica di Gruppo
  • Uso di emoticons, smiles e priorità sui messaggi

INTEGRAZIONE CON MICROSOFT OUTLOOK

  • Digital Collaboration: creare appuntamenti ed eventi
  • Riunioni ed eventi: organizzazione efficiente
  • Attività: utilizzo smart della funzionalità
  • Rubrica: come organizzare i contatti
  • Utilizzare consapevolmente i calendari di Outlook e Teams
  • Riunioni ed eventi Teams: come pianificare un incontro di successo

CONSIGLI UTILI & BEST PRACTICES

  • Gestire collaboratori Esterni tramite Teams
  • Massimizzare l’efficacia semplificando il lavoro
  • Utilizzare la Mobile App per iOS e Android
  • Utilizzo dell’applicazione tramite browser
migrazione microsoft 365

Massimizza il potenziale di Microsoft Teams

La migrazione al sistema Microsoft 365 rappresenta una significativa evoluzione per ogni organizzazione. Durante questo processo di transizione, è fondamentale comprendere il ruolo centrale di Microsoft Teams come strumento di comunicazione e collaborazione.

Partecipando a un corso di formazione, avrai l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per gestire al meglio le tue informazioni e sfruttare appieno le funzionalità offerte dalla piattaforma, ottimizzando la tua produttività e consentendoti di controllare il processo di lavoro in modo più efficiente.

Imparerai come gestire le chat, le videochiamate, le riunioni virtuali, le condivisioni di documenti in modo sicuro e collaborativo e a sfruttare l’integrazione di Teams con gli altri strumenti di Microsoft 365.

Cogli l’opportunità di partecipare al corso Microsoft Teams, la tua preparazione e padronanza della piattaforma saranno uno dei pilastri per un ambiente di lavoro moderno, efficiente ed interconnesso.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.