CORSO SECURITY AWARENESS

per utenti aziendali

Durata: 3,5 ore

OVERVIEW DEL CORSO

Il corso di Cyber Security Awareness mira a far comprendere agli utenti aziendali il proprio ruolo nella difesa delle informazioni sensibili. Una formazione efficace aiuta i dipendenti a comprendere l’importanza di attivare pratiche di sicurezza informatica corrette, a individuare i potenziali rischi associati alle proprie azioni e a riconoscere gli attacchi informatici via e-mail e web.

La formazione ha l’obiettivo di educare gli utenti ad un uso consapevole e responsabile dei mezzi informatici in generale. Il focus delle attività sarà quello di trasmettere l’importanza della consapevolezza in ambito sicurezza informatica attraverso esempi pratici e casi aziendali sul Phishing, sulla sicurezza di navigazione e gestione corretta e funzionale delle e-mail.

PERCHÉ SCEGLIERE IL CORSO SECURITY AWARENESS?

Il corso Security Awareness per utenti finali aziendali è un percorso coinvolgente e altamente personalizzato, strutturato sulle specifiche esigenze degli utenti. Attraverso esercitazioni pratiche e sessioni di discussione interattive, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche essenziali per riconoscere e affrontare le minacce alla sicurezza informatica.

Il linguaggio del corso è adatto ad un’utenza aziendale non prettamente tecnica, le tematiche sono sviluppate sulle necessità dei partecipanti. Grazie al supporto di formatori certificati ed esperti nella gestione di corsi per users i partecipanti impareranno a contrastare le minacce nell’ambiente digitale, proteggendo così le aziende e i loro asset con una maggiore consapevolezza e prontezza.

Sessione interaziendale a calendario

Al momento non sono disponibili sessioni a calendario, contattaci per la formazione personalizzata

Online

MODALITÀ FORMATIVA E RISORSE AGGIUNTIVE

La modalità formativa è altamente flessibile ed appositamente progettata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni azienda. Con il corso è incluso:

  • Accesso alla registrazione della formazione e al materiale didattico per un follow-up interno;
  • Presenza Tutor per favorire l’interazione e la contestualizzazione operativa durante le esercitazioni;
  • Taglio formativo pratico operativo e il rilascio di ulteriori esercitazioni da completare in autonomia;
  • Questionario finale opzionale per la certificazione delle competenze;
  • Attestato di partecipazione e documenti tecnici a supporto delle policy aziendali sulla security.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO?

Il corso di Security Awareness è rivolto a:

  • Tutti i dipendenti di aziende che utilizzano sistemi informativi.
  • Titolari, Figure Manageriali, Responsabili di Area, Utenti Finali.

La formazione è adatta a utenti con differenti livelli di competenze informatiche che desiderano aumentare il proprio livello di competenza e attenzione nell’utilizzo professionale dei vari strumenti tecnologici.

Per partecipare con profitto a questo corso NON sono necessari particolari prerequisiti.

COSA SAPRAI FARE ALLA FINE DEL CORSO

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere i nuovi rischi e le minacce informatiche emergenti.
  • Riconoscere gli attacchi informatici e gli incidenti cyber.
  • Conoscere le modalità di azione dei ransomware.
  • Verificare la sicurezza dei siti web.
  • Impostare e gestire password sicure.
  • Utilizzare in modo sicuro dispositivi esterni e USB.
  • Utilizzare in modo sicuro le Virtual Private Network (VPN).

PROGRAMMA DEL CORSO CYBER SECURITY AWARENESS

Modulo 1: Rischi e minacce informatiche

Esplora i nuovi rischi e minacce informatiche che le aziende devono affrontare oggi, comprendendo i concetti fondamentali degli attacchi e incidenti e i danni potenziali che gli attacchi possono causare.

  • I nuovi rischi e minacce informatiche
  • Concetti fondamentali: Attacchi e Incidenti
  • Danni derivati dagli incidenti informatici

Modulo 2: Social Engineering e Phishing

Scopri come le tecniche di Social Engineering e di Phishing vengono utilizzate per ingannare gli utenti; impara a riconoscere questi attacchi e ad adottare misure preventive efficaci.

  • Il Social Engineering e le sue forme
  • Social Engineering legato al Phishing
  • Il Phishing: pericoli e come riconoscerli
  • Esercizi operativi: come riconoscere il Phishing
  • Consapevolezza operativa come evitare il Phishing e il rischio cyber
  • Lo Smishing e le altre minacce della rete

Modulo 3: Proteggere le comunicazioni e navigazione sicura

Proteggi le tue comunicazioni e naviga in modo sicuro grazie a competenze operative utili  a contrastare lo spam, verificare i certificati SSL e comprendere l’uso dei cookies.

  • Lo spam e i sistemi antispam
  • I Certificati di sicurezza SSL e verifica siti web
  • I Cookies e le tracce della navigazione

Modulo 4: Gestione delle password e sicurezza dei dispositivi

Impara le migliori pratiche per la gestione delle credenziali, delle password, scopri come gestire l’autenticazione multifattoriale e la sicurezza dei dispositivi, inclusi i supporti USB e le VPN.

  • La gestione password e password policy
  • MFA: Multi Factor Authentication
  • Utilizzo di supporti esterni e USB
  • L’utilizzo sicuro delle VPN
  • Dispositivi mobili e policy di utilizzo
  • App lecite ed illecite: come riconoscerle e rischi correlati

Modulo 5: Best Practices: come implementare le misure di sicurezza

Adotta le migliori pratiche per la sicurezza informatica e impara a implementare in autonomia le misure minime di sicurezza per proteggere la tua azienda.

  • Consigli utili – Best Practices & Tips per la Sicurezza Informatica
  • Come implementare in autonomia le Misure Minime di sicurezza
  • Esercitazioni e Q&A

GUARDA UN’ANTEPRIMA DEL CORSO

YouTube video

PRENOTA IL TUO CORSO
SECURITY AWARENESS:

Durata 3,5 ore

Prezzo € 450,00 + IVA

Prezzo da listino a sessione

Quotazione garantita per formazione online fino a 20 partecipanti.
Desideri un corso personalizzato? Contattaci per una quotazione dedicata.

FAQ CYBER SECURITY AWARENESS

In cosa si differenzia questo corso?

Il corso è molto operativo e si basa sulle esigenze reali delle aziende. I contenuti sono continuamente aggiornati con esempi e casi pratici per garantire la coerenza con le nuove tecniche di attacco informatico. Le tematiche affrontate si concentrano sulle necessità formative dei dipendenti che utilizzano i sistemi quotidianamente per la propria attività professionale. Il linguaggio utilizzato è facilmente comprensibile e adatto ad un pubblico anche non tecnico.

Al termine del corso viene rilasciata una certificazione?

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato.

È possibile richiederlo anche in lingua inglese. Vengono inoltre forniti i report di presenza e tutta la documentazione utile a certificare la gestione delle attività di formazione e sensibilizzazione verso i dipendenti sui temi di sicurezza informatica.

Vengono affrontati casi pratici?

Si, il corso Security Awareness per collaboratori e users aziendali ha un taglio pratico operativo. Vengono mostrati casi pratici ed esercizi coinvolgenti per permettere ai partecipanti di riconoscere prontamente le minacce informatiche. I contenuti sono ottimizzati sulla base della pratica quotidiana dei dipendenti aziendali che ricoprono diversi ruoli all’interno dell’organizzazione.

Come si può organizzare la formazione personalizzata?

La formazione è organizzabile in date e orari a scelta del cliente, in sessioni fino a 25 – 30 utenti in modo da garantire l’interazione operativa tra i partecipanti.
Contattaci per maggiori dettagli e definire i contenuti operativi del corso adatti alla tua azienda.

Che cos’è la Cyber Security Awareness?

Il termine indica un processo continuo di conoscenza e comprensione delle sfide e delle caratteristiche legate alla sicurezza informatica all’interno delle organizzazioni aziendali. La security awareness si configura come un asset strategico: è un percorso costante di istruzione e formazione dei dipendenti sulle potenziali minacce nel cyberspazio, sulle strategie per prevenirle e mitigare i rischi e su come rispondere agli incidenti di sicurezza.

Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.