Se la tua organizzazione sta valutando Microsoft 365 e come numero di licenze necessarie sei al di sotto della soglia delle 300 licenze, la soluzione ottimale (ma anche la più costosa) è quella di ricorrete al piano Business Premium. In realtà anche se risulta la più cara, l’insieme di tutte le Features che mette a disposizione permette di offrire infatti il giusto equilibrio tra valore economico, funzionalità avanzate e sicurezza, garantendo una protezione completa senza costi eccessivi.
Cos’è Microsoft 365 Business Edition
Microsoft 365 è una suite di applicazioni basate su cloud in modalità SaaS pensata per uso domestico, business ed enterprise, con limitazione di massimo 300 utenti per tenant. I piani aziendali sono tre:
-
Business Basic
-
Business Standard
-
Business Premium (il più completo)
Segue poi la gamma con le versioni Enterprise (E1, E3, E5), rivolta a organizzazioni più grandi, in termini di dimensioni.
Perché scegliere Business Premium rispetto agli altri piani
Business Premium è più di una suite di produttività. È una soluzione all-in-one.
A differenza di Basic e Standard, che offrono l’accesso alle app di Microsoft 365 e a servizi cloud come OneDrive e Teams, Business Premium integra strumenti avanzati per la protezione dei dati, la gestione dei dispositivi e la sicurezza degli accessi.
Vediamo i punti forti che lo rendono il miglior investimento per le PMI:
- Microsoft Defender for Business incluso per la sicurezza endpoint
- Controllo avanzato delle identità tramite Azure AD Premium P1
- Gestione centralizzata dei dispositivi con Intune
- Accesso condizionato, crittografia delle email e protezione dalle minacce
- Accesso a tutte le app desktop (Word, Excel, Outlook, PowerPoint ecc.)
Questo significa avere strumenti di protezione in tempo reale, policy personalizzabili per la sicurezza dei dispositivi mobili e desktop, oltre alla possibilità di applicare l’autenticazione a più fattori e le regole di accesso condizionato per impedire accessi non autorizzati.
Per chi vuole acquisire competenze professionali sulla gestione dell’intera piattaforma Microsoft 365, è disponibile il corso Microsoft 365 Administrator Essentials (MS-102) di Nexsys, ideale per IT Admin e tecnici che vogliono padroneggiare Intune, Azure AD e la sicurezza cloud.
La sicurezza al centro
Uno degli aspetti più sottovalutati nelle piccole imprese è la sicurezza. Molti si affidano a soluzioni di fortuna, antivirus gratuiti o sistemi non aggiornati. Ma oggi i rischi sono reali e quotidiani: phishing, ransomware, furto di credenziali, perdita di dati sensibili. Microsoft 365 Business Premium risponde a questa esigenza integrando strumenti di protezione che vanno ben oltre la semplice sicurezza delle email. Defender for Business protegge gli endpoint da malware e minacce avanzate, mentre Intune permette di applicare policy personalizzate su ogni dispositivo aziendale, inclusi smartphone e tablet, per garantire il rispetto delle regole interne e bloccare in tempo reale qualsiasi uso non conforme.
Il tutto si integra perfettamente con l’infrastruttura cloud di Microsoft: l’email è protetta da Exchange Online Protection, i file caricati su OneDrive e SharePoint vengono monitorati per rilevare comportamenti anomali e l’identità utente è difesa grazie a MFA (Multi-Factor Authentication) e Single Sign-On. Inoltre, l’accesso condizionato consente di definire chi può accedere, da dove, con quale dispositivo e in che condizioni, riducendo drasticamente il rischio di accessi non autorizzati.
Per i team che devono imparare a usare gli strumenti inclusi nel piano Premium in modo efficace e produttivo, Nexsys propone anche un corso Microsoft 365 per utenti aziendali, utile per sfruttare appieno Teams, OneDrive, SharePoint e tutte le app della suite.
Microsoft 365 Business Premium vs Office 365: non è solo un cambio di nome
Capita spesso che i due nomi vengano confusi, ma in realtà oggi esiste una netta distinzione tra Office 365 e Microsoft 365. Office 365 era in origine una suite di produttività, oggi parzialmente confluita nei piani Microsoft 365. Tuttavia, mentre Office 365 si limita alle app Office e ad alcuni servizi cloud, Microsoft 365 Business Premium integra anche le soluzioni di sicurezza e gestione necessarie alle aziende moderne. Questo significa che, con un solo abbonamento, puoi ottenere sia gli strumenti per lavorare (Word, Excel, Outlook, PowerPoint, Teams), sia quelli per proteggere il tuo business da minacce sempre più sofisticate.
Un altro elemento importante riguarda la gestione IT. Chi sceglie Office 365 spesso si trova poi a dover integrare antivirus esterni, strumenti di mobile device management e servizi cloud aggiuntivi, con un conseguente aumento dei costi. Business Premium evita tutto questo, semplificando l’infrastruttura e offrendo un controllo centralizzato.
Caratteristica | Office 365 Business Premium (vecchio nome) | Microsoft 365 Business Premium |
---|---|---|
App Office (Word, Excel, ecc.) | ✅ | ✅ |
Email aziendale | ✅ | ✅ |
OneDrive, SharePoint, Teams | ✅ | ✅ |
Sicurezza avanzata (Defender) | ❌ | ✅ |
Gestione dispositivi (Intune) | ❌ | ✅ |
Accesso condizionato, MFA | ❌ | ✅ |
Quando ha senso scegliere Business Premium
Questo piano ha un costo più alto rispetto a Basic e Standard, ma è giustificato se hai queste esigenze:
- Gestisci dispositivi da remoto e vuoi controllarli in modo centralizzato
- Tratti dati sensibili o soggetti a normative (GDPR, ISO, ecc.)
- Vuoi proteggerti da phishing, ransomware e data breach
- Vuoi una piattaforma pronta all’uso, senza dover acquistare soluzioni aggiuntive
Business Premium è particolarmente adatto a:
- Studi professionali
- PMI nel settore sanitario, legale, IT
- Aziende con forza lavoro ibrida o smart working
Alternative: quando Basic o Standard possono bastare
Ovviamente non tutte le aziende hanno le stesse esigenze. Se la tua attività è molto piccola e ti serve solo una casella email professionale e accesso a Teams, il piano Basic può essere sufficiente. Se invece vuoi le app desktop di Office ma non hai bisogno di funzionalità avanzate per la gestione e la sicurezza, allora Standard può essere un buon compromesso. Tuttavia, è fondamentale considerare anche i costi nascosti: aggiungere soluzioni esterne per la protezione degli endpoint, la gestione dei dispositivi o la crittografia delle email può facilmente superare il costo mensile del piano Premium.
Prezzo e licenze: cosa sapere
Microsoft 365 Business Premium ha un costo mensile di circa 22€ + IVA per utente. È disponibile sia attraverso partner certificati (CSP) sia direttamente dal sito Microsoft. La licenza si applica a un massimo di 300 utenti, soglia che identifica chiaramente il target: piccole e medie imprese che vogliono una soluzione professionale ma accessibile. Superata questa soglia, occorre passare ai piani Enterprise, più adatti a strutture complesse o distribuite su larga scala.
Conclusione
Premium oggi, più risparmio domani. Puntare su una soluzione più economica può sembrare la scelta giusta nel breve periodo, ma spesso si traduce in costi imprevisti, tempo perso e rischi per la sicurezza. Microsoft 365 Business Premium offre una piattaforma completa, pronta all’uso, pensata per lavorare in modo moderno, sicuro e produttivo. È la soluzione ideale per le aziende che non vogliono compromessi.