Migrazione da Zimbra a Microsoft Office 365

Latest news

Migrazione da Zimbra a Microsoft Office 365: tutto quello che devi sapere

Zimbra è una piattaforma di posta elettronica leggera, economica e open source, molto utilizzata da piccole e medie imprese. Offre supporto per contatti, calendari, attività e altri elementi essenziali per la comunicazione aziendale. Tuttavia, quando le esigenze aziendali crescono, Zimbra può risultare limitato in termini di funzionalità avanzate rispetto a soluzioni più complete come Microsoft Office 365.

In questo articolo, proveremo ad analizzare le complessità relative alla migrazione da Zimbra ad Office 365. 

migrazione da zimbra a microsoft office 365

Perché migrare da Zimbra a Office 365?

Zimbra è ideale per le piccole aziende grazie alla sua semplicità, ma quando le necessità aziendali diventano più complesse, le funzionalità offerte non sono più sufficienti. Microsoft Office 365 supera questi limiti con una suite completa di strumenti di comunicazione e collaborazione, inclusi Exchange Online e OneDrive, supportando una gestione avanzata della posta elettronica, calendari e contatti, oltre a potenzialità di integrazione con altri software aziendali.

I vantaggi di Office 365 includono:

  • Scalabilità e adattabilità alle esigenze aziendali, ideale per aziende di qualsiasi dimensione.

  • Sicurezza avanzata, inclusi strumenti antivirus, antispam e protezione dei dati.

  • Collaboration tools come Teams, SharePoint e OneDrive, che migliorano la produttività.

Come avviene la migrazione da Zimbra a Office 365?

La migrazione da Zimbra a Microsoft Office 365 può sembrare complessa, ma è un processo ben definito che include vari passaggi, tra cui:

  1. Preparazione della migrazione: Creazione di account amministrativi su Zimbra e Office 365.

  2. Configurazione degli account Office 365: Creazione di account utente tramite l’interfaccia di amministrazione.

  3. Archiviazione e conversione dei dati: Le caselle di posta Zimbra devono essere convertite in formato PST prima di essere importate in Office 365.

  4. Connessione tra cassette postali: Utilizzo di IMAP per trasferire i dati tra i due sistemi.

  5. Attivazione della migrazione: Esportazione dei dati in batch e sincronizzazione con Office 365.

Vantaggi dell’uso di Microsoft Office 365 con Exchange Online

Con Exchange Online, Office 365 offre una piattaforma completa per la gestione delle comunicazioni aziendali:

  • Supporto completo per PowerShell, per automatizzare e gestire facilmente l’ambiente.

  • Caselle condivise: Creazione di caselle di posta condivise senza necessità di licenze aggiuntive.

  • Integrazione con Active Directory per un’autenticazione unificata.

  • Gestione avanzata delle condivisioni: Calendari, rubriche e caselle di posta condivise, configurabili tramite PowerShell.

  • Prestazioni elevate e supporto per SPAM/Antivirus inclusi.

migrazione da zimbra a microsoft office 365

Microsoft Office 365, probabilmente il miglior sistema di collaborazione nel panorama attuale

Disponibile su abbonamento con un enorme pool di funzionalità tra cui scegliere, Office 365 è considerato da molti il miglior prodotto aziendale per la comunicazione e la collaborazione. Essendo totalmente basato sul cloud grazie ad Azure, ne sfrutta i numerosi vantaggi propri di una suite di questa tipologia. Le grandi imprese lo trovano adattabile e scalabile, pronto ad adattarsi secondo le loro esigenze aziendali. Fornisce funzionalità di sicurezza come nessun’altra applicazione unita ad un’esperienza continuativa durante l’utilizzo di e-mail, contatti, documenti e qualsiasi altro dato presente sui dispositivi. Inoltre, a differenza delle applicazioni standalone, Office 365 è una suite completa che include diverse applicazioni e servizi in bundle.  

Vantaggi dell’utilizzo di Microsoft Office 365 con Exchange Online 

Piattaforma Completa

Viene fornita all’utente una piattaforma completa, OWA / Outlook over HTTPS / POP3 / IMAP, qualsiasi servizio richiesto è presente. 

Supporto PowerShell

PowerShell permette di lavorare esattamente come quando si lavora su Exchange “locale”, vengono estesi i comandi PowerShell con specifici comandi dedicati all’On Line. Nessuna piattaforma On-Line da questo punto di vista è così potente. 

Caselle di funzione o condivise

Questa è una delle cose più interessanti, è possibile configurare delle caselle di posta a tutti gli effetti funzionanti legate ad utenti già presenti, per esempio “commerciale@@@@òazienda.it” accessibile da più utenti e di conseguenza condivisa in tutti i suoi aspetti (posta inviata, posta ricevuta, calendari, contatti, etc.) questo tipo di casella di posta NON prevede licenza da utilizzare e sono di fatto gratuite. 

Integrazione Con Active Directory

Tecnicamente è possibile integrare Exchange ON-LINE con l’Active Directory aziendale potendo così sincronizzarle in modo da sfruttare l’SSO (Single Sign-ON). 

Condivisioni

È possibile gestire le condivisioni di Calendari, Rubriche ed intere caselle di posta, questa funzione forse è in assoluto una delle più comode, è possibile configurare tutto sia via Power Shell che tramite l’interfaccia, anche se ovviamente Power Shell permette maggiori automatismi. 

Prestazioni

Prestazioni di tutto rispetto, difficilmente eguagliabili da soluzioni simili. 

SPAM / Antivirus

Motore Antivirus/Antispam già incluso. Solitamente è un costo aggiuntivo su altre piattaforme. 

migrazione da zimbra a microsoft office 365

Migrazione da Zimbra a Microsoft Office 365 

Il processo di migrazione da Zimbra a Office 365 può essere riassunto in 5 passaggi principali: 

Configurazione precedente alla migrazione 

La configurazione pre-migrazione prevede la creazione di un account amministratore sia su Zimbra che su Office 365. Se non è possibile creare un account amministratore, si dovrà optare per la migrazione self-service in cui ogni account deve essere migrato singolarmente. 

Configurazione dell’account di Office 365 

Creare account per tutti gli utenti in Office 365 utilizzando l’interfaccia di amministrazione di Exchange di Office 365. L’utilizzo della procedura guidata può semplificare il processo creando diversi account in una volta sola. 

Archiviazione del contenuto delle cassette postali 

La casella di posta Zimbra può contenere elementi come e-mail, contatti, calendari, attività, elenchi di task. Questi sono memorizzati come file TGZ nell’archivio. Di conseguenza, questi file non possono essere importati direttamente in Office 365. I file TGZ devono essere convertiti in file PST o OST prima che tutti gli elementi tra cui e-mail, calendari, attività, contatti e altri dati simili dalla casella di posta Zimbra siano disponibili in Office 365. Il processo di conversione dei file TGZ in PST deve essere fatto utilizzando strumenti appropriati. È possibile esportare questi file in modo selettivo o in batch. 

Stabilire la connessione tra cassette postali 

La migrazione da Zimbra a Office 365 avviene tramite IMAP. Verificare che le porte IMAP, l’account amministrazione e le porte dei servizi Web siano mappate correttamente affinché la migrazione venga eseguita. Esiste una porta specifica per stabilire una connessione per ciascuno di questi: migrazione IMAP standard, portale di amministrazione Zimbra e servizi Web Zimbra. Il passaggio successivo consiste nel creare connettori che mappano i domini di origine e di destinazione, in questo caso gli ID aziendali associati alle cassette postali. Gli utenti possono essere agganciati alla cassetta postale di Office 365 utilizzando file CSV o singolarmente dopo aver stabilito una connessione tra origine e destinazione. 

Attivare la migrazione 

La migrazione può essere eseguita in batch per massimizzare l’efficienza. Una volta completata la migrazione, assicurarsi che gli utenti possano accedere ai messaggi di posta elettronica nelle nuove cassette postali. Applicare le impostazioni del tenant più appropriate. Ciò può comportare l’aggiornamento delle impostazioni come le intestazioni SMTP in modo che tutti i nuovi messaggi di posta elettronica vengano reindirizzati alla cassetta postale di Office 365 una volta completata la migrazione.

migrazione da zimbra a microsoft office 365

Come Nexsys può aiutarti nella migrazione da Zimbra a Office 365

Come per tutte le altre migrazioni, le aziende devono valutare attentamente i pro e i contro prima di arrivare ad una decisione ponderata. Se stai considerando di migrare le tue cassette postali Zimbra a Microsoft Office 365, Nexsys è qui per aiutarti. I nostri consulenti Microsoft certificati offrono consulenze gratuite per guidarti nella scelta del piano Office 365 più adatto alle tue esigenze aziendali e supportarti durante tutto il processo di migrazione.

Se stai valutando di migrare le tue cassette postali Zimbra a Office 365, puoi contattare i nostri consulenti certificati Microsoft per ottenere una prima consulenza gratuita. 

Nexsys non solo ti aiuterà durante la migrazione da Zimbra a Office 365, ma consiglierà la tua organizzazione nello scegliere il giusto piano di Office 365 per soddisfare al meglio tutte le esigenze. 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!