CORSO AGILE PROJECT MANAGEMENT

DURATA: 2 GIORNI

Formazione Agile PM

Agile Project Management (AgilePM) è un metodo di gestione dei progetti che consiste in un approccio innovativo in grado di combinare la governance e la disciplina necessarie nella gestione dei progetti con l’agilità e la flessibilità di cui le organizzazioni hanno bisogno per adattarsi al cambiamento costante.

Il corso Agile Project Management è focalizzato sul framework Scrum, che aiuta i team a strutturare e gestire il proprio lavoro attraverso un insieme di valori, principi e pratiche.

AgilePM si differenzia dagli altri metodi perché tiene conto del fatto che i progetti hanno un ciclo di vita e il loro allineamento strategico e il relativo approccio di business devono essere esaminati per capire quali benefici e valori possono derivare dai risultati del progetto.

La filosofia è che ogni progetto dovrebbe essere allineato con obiettivi strategici chiaramente definiti e concentrarsi sull’ottenimento rapido di benefici tangibili per l’azienda. Fondamentale è la rapidità, un approccio agile deve essere in grado di raccogliere i benefici più velocemente rispetto alla tradizionale gestione dei progetti.

agile project management

Programma del corso Agile PM

Modulo 1: Introduzione all'Agile Project Management (APM)

  • Sfide e definizioni
  • Agile Status Report
  • Agile Mindset
  • Confronto fra traditional e agile project management

Modulo 2: Il Framework Agile

  • Agile Manifesto: valori e principi​
  • Caratteristiche di Agile​: Scomposizione, Selezione, Prioritizzazione, Rilasci incrementali, Iterazioni
  • AGILE Team: team interfunzionale, Tipi di Agile team
  • APM Life-Cycle​: Ciclo di vita a rilascio singolo e multiplo
  • APM Envision​: Obiettivi, Artefatti Envision
  • APM Speculate​: Obiettivi, Product Backlog, DEEP items: Detailed, Emergent, Estimated, Prioritized, Velocity e Iteration duration, Release Plan
  • APM Explore: Obiettivi, Iteration delivery, Planning meeting, Daily Stand-up meeting
  • APM Adapt & Close​: Obiettivi, Review meeting, Iteration retrospective

Modulo 3: Il Framework Scrum

  • Dal Product Scope al Product Backlog
  • Scrum Events
  • Scrum Team
  • Scrum Artifacts
  • Definition of Done

Modulo 4: Affrontare lo sviluppo dei progetti in modalità Lean

  • Eliminate Waste
  • Amplify Learning
  • Decide as late as possible
  • Empower the team
  • Build Integrity
  • See the whole

Modulo 5: Tecniche e strumenti dell’Agile Project Management

  • Area communications
  • Area planning, monitoring, adapting
  • Area agile estimation
  • Area agile analysis & design
  • Area product quality
  • Area delle skills interpersonali
  • Area value based
  • Area risk management
  • Area metrics
  • Area process improvement
  • Definizione di contratti

Requisiti del corso

Il Corso Agile Project Management è rivolto a:

  • Professionisti IT che desiderano adottare un approccio di project management flessibile e collaborativo, migliorando allo stesso tempo standard, qualità e velocità di consegna.
  • Product Owner, Agile Coach, membri dei team di sviluppo software, membri degli Agile Team.

In generale a tutti coloro che, impegnati in attività progettuali aziendali, o stakeholder interni o esterni al progetto, hanno bisogno di entrare nella disciplina Agile.

agile project management
agile project management

Cosa saprai fare alla fine della formazione Agile PM

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • discernere l’applicabilità del metodo Agile in base al progetto che deve affrontare
  • intrepretare diversi ruoli nel team agile
  • applicare approcci relazionali efficaci e dinamici con il team e gli altri stakeholder di progetto
  • partecipare efficacemente alle attività di progetto contribuendo alla coesione e all’empowerment del team
  • ottimizzare il rapporto col cliente perseguendo un alto livello di collaborazione
  • applicare tecniche e strumenti dedotti dai principali framework Agile

Impara facendo…

Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale Online

Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su piattaforme Online dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.

corso agile project management
materiale formativo corso

I nostri corsi Agile Project Management hanno sempre materiale aggiornato

Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio

Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.

Continuum Formativo

Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.

corso agile project management

PRENOTA IL CORSO​ AGILE PM

Durata 2 giorni

Prezzo € 890,00 + IVA​

Prezzo da listino a sessione

​​

Quotazione garantita per formazione online fino a 20 partecipanti.
Desideri un corso personalizzato? Contattaci per una quotazione dedicata.

Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 679/2016. Vedi Privacy e Cookie Policy

Desideri parlare con l’insegnante?

Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.

FAQ CORSO AGILE PROJECT MANAGEMENT

Quanto costa?

Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.

E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?

Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.

Il corso è propedeutico all'esame di certificazione?

Il corso non prevede un corrispettivo esame di certificazione, ma è orientato alle competenze.

Il corso prevede dei laboratori

Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.