Ecco perché Microsoft 365 si classifica come il principale strumento al servizio della produttività di ogni azienda. Utile alleato per le grandi imprese e perfetto anche per le attività di medie e micro-dimensione.
Nell’era dello smartworking, le opinioni al riguardo sono contrastanti: c’è chi sostiene che esso sia una modalità di lavoro comoda, che permetta comunque di essere produttivi, mentre altri ritengono che lavorando da casa non si possa raggiungere lo stesso livello di efficienza che si potrebbe ottener in ufficio.
In effetti, una delle difficoltà principali che supportano quest’ultima tesi è che mancano, ancora gli strumenti adeguati per essere produttivi, uno dei quali è rappresentato dalla suite Microsoft 365.
Microsoft 365: la suite di collaborazione sempre aggiornata
Microsoft 365 è sostanzialmente un insieme di software di Microsoft rivolto alle aziende, che comprende, tra gli altri elementi, una licenza per Windows 10 e una per Office 365. Si tratta quindi di una nuova suite di prodotti, che fornisce risorse essenziali per la collaborazione, cercando di garantire, allo stesso tempo, degli elevati livelli di produttività, attraverso Office 365 ed elaborati sistemi di sicurezza. Inoltre, dà modo agli utenti di poter lavorare ovunque, da ogni dispositivo, in modo assolutamente integrato con i propri colleghi.
Microsoft 365 per il business
Microsoft 365 Business comprende in un solo abbonamento una serie di strumenti fondamentali per svolgere numerose attività aziendali: il sistema operativo Windows 10 Pro, applicazioni di Office (Excel, Word, PowerPoint…), gestione della posta elettronica e del calendario in modo integrato, suite di collaborazione per organizzare riunioni e chiamate, spazio di archiviazione sul cloud con One Drive (fino a 1 TB per utente). Sono stati progettati diversi pacchetti di Microsoft 365 per il settore business proprio per rispondere in modo efficace alle singole esigenze professionali, con particolare attenzione ai costi e alle potenzialità operative.
Le principali versioni sono:
- Microsoft 365 Business Basic
- Microsoft 365 Business Standard
- Microsoft 365 Business Premium
- Microsoft 365 Apps
Tali pacchetti di Microsoft 365 per il business, presentano caratteristiche e, di conseguenza, prezzi diversi. Il livello base è rappresentato da Microsoft 365 Business Basic, la cui sottoscrizione costa 4,20 € al mese per utente. Esso è considerato la soluzione ottimale per le imprese che hanno bisogno di servizi per il collegamento da remoto semplici, spazio di archiviazione nel cloud e piattaforme di Office Online. Tuttavia, questa versione prevede di rinunciare alle versioni desktop di tali applicazioni.
Microsoft 365 Business Standard (10,50 € al mese per utente) rappresenta un’alternativa più completa: oltre agli strumenti sopra citati, in questo caso, sono disponibili, non solo online, ma su tutti i dispositivi le applicazioni di Office Premium.
Per concludere, Microsoft 365 Business Premium (16.90€ al mese per utente), comprende una migliore gestione complessiva dei dispositivi ed un grado superiore di protezione delle minacce informatiche.
I 6 principali punti di forza di Microsoft 365
Questa sofisticata suite di prodotti offre agli utenti una serie di servizi, che permettono di agevolare il lavoro da casa e consentono ad ogni professionista di rimanere costantemente in contatto con i propri collaboratori, con clienti e fornitori.
Ecco quali sono i principali vantaggi derivati dalla sempre aggiornata suite di Microsoft.
Sicurezza e protezione dei dati
Le informazioni e i dati salvati nel cloud sono protetti e al sicuro. Microsoft 365 garantisce, infatti, una tutela completa dei dati sensibili, tramite elaborati sistemi di rilevamento delle minacce. Fondamentale attenzione alla security awareness e alla cybersecurity, supportate da un corso Security Awareness.
Business Continuity
Grazie a questi servizi, è possibile mantenere funzionante la propria attività, anche in caso di avvenimenti che ne minano la continuità. Gli strumenti sono accessibili da qualunque posto, purché si disponga di un dispositivo dotato di una connessione dati funzionante. Tale possibilità ha, infatti, consentito a numerose imprese di rimanere operative in situazioni eccezionali, ma anche durante periodi più frequenti come in caso di malattia di alcuni dipendenti o di danni ad attrezzature aziendali.
Questa accessibilità rende possibile anche una comunicazione e una collaborazione più agevole all’interno di grandi imprese con sedi separate. Inoltre, garantisce un rapporto continuativo con i clienti e permette di proteggere in modo duraturo i loro dati.
Facilità d’uso della suite
Usare Microsoft 365 è semplice e alla portata di tutti. Innanzitutto, questa facilità è dovuta al fatto che gli strumenti Office sono tutti racchiusi in un’unica piattaforma. In secondo luogo, si tratta di strumenti comuni, con i quali gran parte degli utenti ha una buona familiarità, come Word, Outlook ed Excel.
Co-Authoring
Co-Authoring indica quella funzionalità che permette a più utenti di creare, aggiornare o modificare lo stesso documento in contemporanea. Per esempio, creando un file Word oppure Excel e condividendolo con un collega, è possibile e soprattutto utile, lavorarci insieme allo stesso tempo, seppur trovandosi fisicamente in due luoghi diversi. Questo fa risparmiare del tempo prezioso ai dipendenti e, di conseguenza, fa aumentare la produttività.
Aggiornamenti automatici delle applicazioni
Le app vengono aggiornate in modo automatico. In questo modo, i dipendenti disporranno sempre dell’ultima versione degli strumenti di Microsoft 365, in modo gratuito e senza l’intervento di tecnici.
Facile controllo delle spese
Microsoft 365 segue il modello SaaS (Software as a Service), che si basa su una sottoscrizione mensile per utente. Gli unici aumenti di prezzo della tariffa derivano, quindi, dall’eventuale aggiunta di utenze, tuttavia si tratta di variazioni facilmente calcolabili. In sostanza, con Microsoft 365, è possibile conoscere e controllare in anticipo l’ammontare che si spenderà, perciò questo rende più facile la pianificazione del budget da investirvi.
In conclusione, Microsoft 365 è una soluzione ideale per le imprese, in quanto rende possibile, innanzitutto, gestire i vari dispositivi aziendali, ma offre anche sofisticati standard di sicurezza per gli utenti e di tutela dei dati personali. In aggiunta, grazie alle sue numerose funzionalità, permette di svolgere un lavoro più agevole anche da remoto e consente anche di collaborare con i propri colleghi a distanza.
Microsoft Teams
A questi aspetti elencati si aggiunge Microsoft Teams ovvero la piattaforma di collaborazione di Microsoft che consente alle aziende di comunicare e collaborare. Le sue funzionalità sono in continuo aggiornamento e le potenziali modalità di utilizzo in azienda sono pensate per gestire gruppi di lavoro in maniera concreta e innovativa. È possibile attivare un corso Microsoft Teams in azienda per analizzare e scoprire tutte le potenzialità offerte dalla soluzione e contestualizzarle all’operatività quotidiana.
Le aziende che hanno implementato Microsoft Teams al proprio interno hanno gestito una nuova modalità di collaborazione e di gestione dell’attività tecnica. Nexsys, azienda informatica di Verona, opera in tutta Italia per offrire consulenza sistemistica e assistenza informatica anche su tutta la suite Microsoft 365. Per maggiori informazioni sulle soluzioni informatiche e sui programmi software dedicati alla tua azienda contattaci qui.