Latest news

L’importanza della velocità di un sito web

In un precedente articolo abbiamo illustrato 7 modi per ottimizzare le immagini per la SEO. Oggi andremo, invece, a parlare di un altro aspetto importante per la SEO: la velocità di un sito web.

Il tempo di caricamento delle pagine del tuo sito web gioca un ruolo importantissimo nell’esperienza dell’utente, uno degli aspetti tecnici più importanti che è necessario considerare nella realizzazione di un sito web: una caratteristica che, a volte, viene trascurata dai web designer in fase di progettazione. Un sito mal progettato, e quindi lento, può causare un’enorme perdita di potenziali clienti e vendite.

Sapevi che conversioni, engagement utenti e performance del sito sono strettamente legati alla velocità di caricamento delle pagine? Il ritardo di 1 solo secondo si traduce in una perdita di conversioni del 7%. I colossi del web investono continuativamente per l’ottimizzazione di questo aspetto, traendone grandi benefici.

In un’era in cui la navigazione internet su smartphone e tablet ha nettamente superato quella da desktop, è più che mai importante occuparsi della velocità del proprio sito web. Le aziende investono molto tempo e denaro per entusiasmanti effetti grafici e personalizzazioni ma spesso ignorano uno degli interessi principali dell’utente: quello di trovare ciò che sta cercando più velocemente e comodamente possibile.

Le aziende sanno che i propri clienti non amano aspettare in coda, anche le persone più pazienti si annoiano o si innervosiscono facilmente. Un sito internet lento e mal progettato può causare una perdita di potenziali clienti e di vendite.

Analizzando le statistiche più recenti, il tasso di abbandono di un sito web arriva al 30% se il tempo di risposta di una pagina supera i 4 secondi e raggiunge il 55% quando arriviamo ai 10 secondi di attesa. Internet è piena di contenuti e risorse simili e quindi se l’esperienza su un sito non è soddisfacente l’utente preferisce chiudere quella pagina e visitarne un’altra.

Ecco alcuni dati a proposito:

  • il 40% delle persone abbandona un sito web se impiega più di 3 secondi a caricare;
  • il 73% afferma di aver incontrato un sito troppo lento nel caricamento;
  • il 47% si aspetta che un sito impieghi massimo 2 secondi per caricarsi;
  • 1 secondo in più nel caricamento della pagina porta a un calo del 7% nelle conversioni.
l’importanza di un sito web veloce

La velocità del sito ha effetti sulla SEO?

Lo scopo primario di un motore ricerca è quello di fornire le migliori risposte alle ricerche dei propri utenti. Google adora siti veloci, facili da navigare e utili per gli utenti e attribuisce sempre più peso ad alcuni fattori che sono direttamente legati all’ottimizzazione del proprio sito web, di conseguenza la velocità di caricamento è uno dei dati che tiene in considerazione per il posizionamento.

A tal proposito, Google sta investendo molto in questa direzione e ci fornisce anche un tool gratuito per testare la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito.

Tornando alla SEO in senso stretto, la velocità di un sito web incide fortemente su due fronti:

  • Quantità di risorse del sito lette ogni giorno da Google
  • Posizionamento in SERP

La velocità di caricamento non è ancora uno dei fattori più importanti nel posizionamento (ranking), ma lo sta diventando. Ad oggi, a parità di altri fattori, più è veloce il caricamento di un sito e migliore sarà la posizione di quella pagina sui risultati di ricerca (SERP).

La “frequenza di rimbalzo” è uno tra gli indicatori più interessanti che Google Analytics ci mette a disposizione ed indica la percentuale di visitatori che si limitano a visitare una sola pagina del sito web. Il termine “rimbalzo” indica appunto quando l’utente arriva sul sito e rimbalza subito via. Maggiore è la frequenza di rimbalzo maggiore sarà l’incidenza negativa sul ranking del sito sul motore di ricerca il che porta, inevitabilmente, ad un calo di visite al sito, causato dalla perdita di posizione sulle SERP di Google.

Un altro indicatore molto importante è il “numero di pagine visitate”: il numero complessivo di pagine per ogni visita ed il tempo trascorso su un sito sono indice, per Google, di qualità.

Un’ultima considerazione riguarda il “crawl budget” di Google, un valore che Google assegna al nostro sito ed indica un vero e proprio un budget (quantità di risorse) che Googlebot è disposto ad utilizzare per la scansione del nostro sito (attraverso la Google Search Console possiamo capire quanti file, pagine e immagini vengono scaricate e scansionate ogni giorno dal motore di ricerca).

Perché un sito è lento

Le cause possono essere molteplici. Le più diffuse:

  • Hosting lento e poco performante – assolutamente sconsigliata la scelta di hosting condivisi ed economici
  • Sito web progettato male – presenza di troppi codici diversi e pesanti, oppure codici poco fluidi, effetti elaborati, immagini molto pesanti
  • Assenza di un file haccess – un file haccess offre ai motori di ricerca la cache del sito

Come si misura la velocità?

Per quanto riguarda gli ambiti di backend (webserver, database server, …) non è possibile effettuare analisi dall’esterno, ovvero tramite strumenti online: si possono solo monitorare i tempi di risposta.

Per capire cosa sta frenando i tempi di risposta è necessario analizzare i diversi servizi server tramite i log degli stessi o strumenti di monitoraggio avanzato a disposizione dei sistemisti. I problemi, generalmente, sono di questa natura:

  • Codice di programmazione (php, jsp, …) male ottimizzato con eccessive chiamate ai database.
  • Ottimizzazioni dei settaggi dei server
  • Ottimizzazioni dei settaggi dei sistemi di cache
  • Potenziamento dell’infrastruttura (server, connessione)

Lato client si possono fare analisi specifiche con una vasta gamma di strumenti online, ad esempio: Google PageSpeed, Lighthouse, WebPageTest, GT Metrix, ecc…

Google negli ultimi mesi sta fortemente spingendo in questa direzione pubblicando molti articoli nel proprio blog e sezioni dedicate nel suo sito dedicato ai developer e mettendo a disposizione il proprio database delle rilevazioni di velocità (Chrome UX Report) che consente di monitorare i propri tempi di risposta raccolti in modo anonimo dagli utenti del browser Chrome, e di compararli con quelli della concorrenza.

l’importanza di un sito web veloce

Perché investire nella velocità di un sito

Nel web la velocità è da considerare come un fattore relativo: l’obiettivo da raggiungere è quello di essere più performante rispetto alla concorrenza. Ci sono varie metodologie per misurare le prestazioni e varie tipologie di interventi che si possono fare, ma l’obiettivo finale è sempre lo stesso: riuscire a migliorare il proprio business e, di conseguenza, il proprio fatturato.

Le componenti della velocità per un sito web sono davvero molte ed è necessario per ognuna pianificare attività di monitoraggio e di ottimizzazione.

Non esiste una velocità ottimale da ottenere ma, in linea di massima, bisognerebbe cercare di raggiungere un caricamento medio pari ad almeno 2 secondi o comunque non andare oltre i 6/7 secondi. Se il tuo sito web si carica troppo lentamente i problemi potrebbero essere tanti, ma la prima cosa da analizzare è sicuramente l’Hosting.

Il tuo sito è ancora lento?

Se il tuo sito è ancora lento … ecco alcuni consigli che puoi mettere in pratica per migliorarne la velocità:

  • immagini e le foto – leggi il nostro articolo 7 modi per ottimizzare le immagini per la SEO
  • Cache – se usi un CMS come WordPress utilizzando il corretto plugin per la cache vedrai incrementare visibilmente la velocità di caricamento delle tue pagine.
  • codice e sito mal progettato – cerca di ottimizzare e condensare i codici e avere file ridotti. Anche il web design e gli effetti grafici hanno un ruolo sulla velocità!
  • aggiornamenti & manutenzione – un costante e continuo intervento di rinnovamento, manutenzione ed aggiornamento del sito è indispensabile oltre che per motivi di sicurezza e di compatibilità del sito coi dispositivi e software utilizzati dagli utenti anche per garantirne l’efficienza e la velocità nel corso del tempo.

Il tuo sito non è performante?

La velocità di un sito web è fondamentale per avere un buon posizionamento sui motori di ricerca, essa concorre, insieme ad altri elementi, al ranking in SERP, e per questo motivo non può essere sottovalutata. 

Nexsys ti aiuta a creare il tuo sito web aziendale, ottimizzato e posizionato per rendere visibile la tua azienda, i tuoi prodotti o servizi che vuoi andare a promuovere nel web. Tramite la nostra consulenza in ambito SEO effettuata sia su siti nuovi che su siti esistenti, offriamo un’analisi preventiva del mercato di riferimento e della tua concorrenza on-line.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.