Corso di Programmazione Python: base e avanzato
Durata: 3 giorni
Live Online
In presenza
Descrizione
Il corso Python offre un percorso formativo completo, dalle basi della programmazione fino a competenze avanzate. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti apprendono le applicazioni di Python in web development, data analysis, machine learning e intelligenza artificiale, acquisendo le competenze più richieste nel mercato del lavoro. Adatto sia ai principianti che ai professionisti, il corso fornisce tutti gli strumenti per padroneggiare il linguaggio e applicarlo in diversi contesti.
Cosa imparerai
Livello base:
- Comprendere i concetti fondamentali della programmazione.
- Scrivere script Python per risolvere problemi semplici.
- Gestire file e dati con Python.
- Utilizzare strutture dati come liste, tuple e dizionari.
- Sviluppare applicazioni complesse con Python.
- Utilizzare librerie come NumPy, Pandas e Matplotlib per analisi dati.
- Implementare algoritmi avanzati e ottimizzare il codice.
- Automatizzare processi e creare strumenti personalizzati.
Programma del Corso
PYTHON BASE
Modulo 1: Introduzione a Python
- Cosa è Python?
- L’ecosistema Python
- Implementazioni di Python
- La shell di Python
- Esecuzione di programmi Python da un file
- La riga di comando di Python
Modulo 2: Fondamenti del linguaggio
- Numeri e stringhe
- Conversioni di tipo
- Funzioni integrate
- Indici, slicing e metodi delle stringhe
- Ricerca, sostituzione e suddivisione delle stringhe
- Formattazione semplice
- Liste, tuple, dizionari e set
- Operazioni su liste (lunghezza, concatenazione, ripetizione)
- Aggiungere, rimuovere, ordinare e confrontare liste
- Tuple e dizionari
- Operazioni sui set
Modulo 3: Controllo del flusso e funzioni
- Commenti
- Istruzioni di controllo (if, for, while, break, continue)Operatori di confronto e booleani
- Espressioni condizionali
- Funzioni:
- Definizione e uso
- Variabili globali e nonlocal
- Decoratori e closure
Modulo 4: Gestione di File ed eccezioni
- Lettura e scrittura su file
- Varianti di lettura (readline)
- Utilizzo del contesto (with)
- Gestione delle eccezioni
Modulo 5: Classi e Oggetti
- Classi, oggetti e metodi
- Costruttori e attributi (di classe e di istanza)
- Ereditarietà:
- Override di metodi e costruttori
- Ereditarietà multipla
- Duck Typing
- Metodi magici (__in__,str,repr,ecc.)
Modulo 6: Strumenti avanzati di Python
- Iteratori e generatori
- Sequenze, unpacking e comprensioni
- Funzioni come map, filter, zip, enumerate
- Moduli e pacchetti
- Importazione e utilizzo
- Python Package Index (PyPI) e pip
- Espressioni regolari
- Ricerca, corrispondenza, gruppi e sostituzioni
Modulo 7: Libreria standard e ambienti virtuali
- Moduli principali della libreria standard:
- math, random, datetime, os, sys, ecc.
- Creazione e gestione di ambienti virtuali (venv, pipenv)
- Strumenti per distribuzione (pip freeze, PyInstaller)
PYTHON AVANZATO
Modulo 1: Estendere Python con C
- Estendere Python: introduzione
- Numba: funzioni accelerate
- Interfaccia C Foreign Function (CFFI):
- Compilazione e utilizzo di header e file sorgenti C
- Script di build per CFFI
- Punteri e strutture
- Cython: linguaggio e ottimizzazioni
- Confronto tra Numba, Cython e CFFI: prestazioni e casi d’uso
Modulo 2: Test Driven Deployment e Pytest
- Introduzione al TDD (Test Driven Development):
- Processo TDD e modello a quattro fasi
- Fakes e Test Doubles
- Pytest:
- Architettura e utilizzo
- Creazione di test semplici e gestione di test falliti
- Raggruppamento di test in classi
- Test per eccezioni e fallimenti attesi
- Uso di fixture predefinite e definite dall’utente
- Generazione di report e gestione directory temporanee
Modulo 3: Argparse - Parsing di argomenti da riga di comando
- Argomenti posizionali e opzionali
- Opzioni con o senza valori
- Uso di nargs e scelte predefinite
- Personalizzazione di messaggi di aiuto e descrizioni
Modulo 4: Analisi e manipolazione dati con NumPy e Pandas
- NumPy:
- Struttura degli array e operazioni base
- Broadcasting, indicizzazione avanzata e manipolazione di array
- Operazioni vettorializzate, prodotti scalari e griglie
- Funzioni di riduzione e inizializzazione di array casuali
- Pandas:
- Serie e Data
- Frame: creazione, indicizzazione e slicing
- Modifiche e trasformazioni dei dati:
- Aggiunta di colonne, reset di indici, concatenazione
- Unione tipo SQL e operazioni di gruppo
- Gestione dati mancanti e statistiche di base
- Grafici e tabelle pivot
Modulo 5: Visualizzazione dati con Matplotlib e Seaborn
- Matplotlib:
- Grafici con linee, colori e marcatori
- API di Matplotlib e subplots
- Grafici specifici: istogrammi, griglie, scatterplot, 3D surface plot
- Seaborn:
- Pairplot e grafici avanzati
Requisiti
Python per principianti
Non è richiesto alcun prerequisito se non una conoscenza basilare dell’uso del computer.
Python per esperti
È consigliata una conoscenza di base del linguaggio.
Perché scegliere il corso
Il corso di Programmazione Python: base e avanzato rappresenta uno strumento essenziale per acquisire competenze chiave nello sviluppo software e nell’analisi dei dati. Apprendere Python in modo strutturato diventa quindi un metodo necessario e proattivo per sfruttare al meglio le sue potenzialità e rispondere alle esigenze del settore tecnologico.
€ 1300 + IVA a partecipante
Quotazione garantita per formazione online
con minimo 3 iscritti della stessa azienda
Prossima edizione
Online – Live Virtual Class
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a due principali categorie di utenti:
- Python per principianti
Se sei alle prime armi e vuoi imparare le basi della programmazione con Python, questo corso è l’ideale per te.
- Python per esperti
Hai già familiarità con Python ma vuoi portare le tue competenze a un livello superiore? Il corso avanzato ti aiuterà a esplorare concetti complessi, come l’uso di librerie avanzate e tecniche di ottimizzazione.
Cosa troverai
Formatori esperti certificati
I nostri docenti operano professionalmente in materia di sicurezza informatica in ambienti aziendali.
Risorse formative e laboratori aggiornati
Il corso è aggiornato costantemente per garantire un’esperienza formativa coerente con l’evoluzione degli attacchi Ransomware.
Multicanalità
Potrai scegliere di svolgere il corso sia in presenza che online.
Certificato di completamento
Riceverai un attestato di partecipazione personalizzato in formato Open Badge.
Corsi correlati
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante: