Nexsys, azienda di Consulenza e Assistenza Informatica, ha aderito al programma per la sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza informatica per aziende. In questo articolo illustriamo di cosa si tratta.
10 controlli tecnologici
Progresso, tecnologia, fornitori: saper definire in autonomia lo stato di salute del proprio sistema informatico è un’attività importante per la funzionalità dei processi di lavoro.
Che un’impresa disponga di una struttura informatica preesistente o che vi sia la necessità di ampliare e dotarsi di una nuova infrastruttura esistono importanti tipologie di check che un’azienda può effettuare internamente. Si tratta di 10 attività gestibili in autonomia utili per individuare preventivamente possibili problematiche o esigenze, valutarne il grado di efficienza, di sicurezza e rischio.
Conoscere nel dettaglio lo stato del sistema IT aziendale permette di ottimizzare l’attività lavorativa in termini di efficienza ed efficacia. L’obiettivo è allineare il proprio business con le continue evoluzioni tecnologiche e funzionali presenti sul mercato.
Il sistema produzione e l’area informatica rappresentano un’unione la cui gestione manageriale è sempre più considerata come centrale e imprescindibile per la crescita aziendale.
La tecnologia evolve e si trasforma molto velocemente: da un lato offre grandi opportunità e sviluppo nei processi aziendali, dall’altro richiede costante attenzione manutentiva ed in generale controllo ed investimenti per mantenerla in efficienza.
Ecco quindi i 10 passi che puoi effettuare in autonomia per l’attività di check up della tua infrastruttura aziendale: 10 controlli “tecnologici” che puoi eseguire in autonomia.
Sicurezza informatica pdf
Nexsys, per rispondere agli adempimenti richiesti oggi ad aziende, studi professionali e/o PA, ha recentemente redatto un vademecum sulla sicurezza informatica che riassume i punti necessari utili a garantire una maggiore sicurezza nella continuità di business alla ripresa.
Il documento può essere stampato ed inserito all’interno della documentazione di verifica e mantenimento delle misure di prevenzione e protezione contagio COVID-19 in Azienda (secondo protocollo Governo/Parti Sociali del 24 Aprile 2020).
Cybersecurity aziendale
La sicurezza informatica può essere definita come l’insieme di prodotti, servizi, regole organizzative e comportamenti individuali che proteggono i sistemi informatici di un’azienda.
La sicurezza informatica in azienda non è disciplinata in maniera specifica ma ci sono una serie di norme che hanno un impatto sul modo in cui va gestita:
- GDPR (General data protection regulation) ossia il regolamento europeo sulla privacy e i dati personali operativo in Italia dal 25 maggio 2018. Un testo composto da 99 articoli che interessa tutte le aziende che gestiscono qualsiasi dato sensibile.
- Direttiva Nis sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, la cui attuazione è passata con decreto al consiglio dei ministri il 16 maggio 2018, che definisce le regole per gli “operatori di servizi essenziali e dei fornitori di servizi digitali”. La direttiva riguarda imprese di energia, trasporti, sanità, fornitura e distribuzione acqua potabile, il settore bancario e le infrastrutture dei mercati finanziari mentre, per quel che riguarda i servizi digitali, strutture che si occupano di “mercato on line, motori di ricerca on line, e servizi di cloud computing.
Il primo passo per ottenere una buona sicurezza informatica aziendale è la formazione del personale.
Tra le misure più importanti, poi, vi è l’installazione di un buon antivirus, costantemente aggiornato, a cui è necessario affiancare l’esecuzione di scansioni regolari. Molto utile è anche eseguire, periodicamente e in un hard disk esterno, un backup dei dati. Infine, va definita una strategia di sicurezza informatica efficace.
Formazione sicurezza informatica
Nel mondo fortemente interconnesso di oggi, la Sicurezza Informatica rappresenta un ambito di specializzazione che sta assumendo e assumerà sempre più un peso di rilievo all’interno dei processi aziendali e del mondo del lavoro.
Nexsys propone corsi di formazione per lo staff aziendale tra cui: