CORSO MICROSOFT POWER BI BASE:

Introduzione alla Business Intelligence

Durata: 2 giorni

OVERVIEW DEL CORSO

Il corso Microsoft Power BI Base è concepito per utenti aziendali che desiderano acquisire competenze di base utilizzando la versione desktop di Power BI. L’obiettivo è migliorare la capacità di analizzare e visualizzare i dati, trasformandoli in informazioni utili per ottimizzare il processo decisionale e aumentare la produttività aziendale.

Nel corso, esplorerai i fondamenti di Power BI, partendo dalla configurazione dell’ambiente di lavoro fino alla creazione di report interattivi. Imparerai ad importare e combinare dati provenienti da diverse fonti, come database, file Excel e CSV, e a trasformarli in informazioni utili tramite la modellazione dei dati.

Rispetto al corso Power BI PL-300, il corso Power BI base è adatto a coloro che possiedono poca o nessuna esperienza con Power BI e  con gli strumenti di Business Intelligence, e una formazione completa e accessibile ad ogni tipo di utente impegnato nella gestione dei dati aziendali.

PERCHÉ SCEGLIERE IL CORSO POWER BI ONLINE?

Attraverso il corso Microsoft Power BI Base, acquisirai competenze fondamentali per sfruttare al meglio Power BI, migliorando la tua capacità di analizzare e visualizzare i dati aziendali.

La formazione ti offre:

  • Attività pratica immediatamente applicabile attraverso esercitazioni, casi reali e simulazioni di scenari pratici.
  • Interazione con il trainer in real-time.
  • Materiale didattico completo: ogni sezione del corso sarà accompagnata da materiale operativo, laboratori tecnici e risorse aggiuntive per approfondire gli argomenti trattati.
  • Formazione flessibile: il corso può essere svolto sia in presenza che online, anche in sessioni di mezze giornate in modo da poter organizzare con efficienza le attività formative.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
POWER BI BASE?

Il corso Microsoft Power BI Base è rivolto a:

  • Utenti aziendali che desiderano migliorare le proprie competenze in analisi e visualizzazione dei dati.
  • Manager e decision-maker che necessitano di strumenti per interpretare i dati aziendali.
  • Personale di supporto e analisti che vogliono acquisire competenze tecniche in Power BI.
  • Chiunque abbia interesse a sviluppare competenze di base in business intelligence e Power BI.

COSA SAPRAI FARE ALLA FINE DEL CORSO POWER BI?

Al termine del corso Microsoft Power BI Base i partecipanti saranno in grado di:

  • Navigare e utilizzare l’interfaccia di Power BI con sicurezza.
  • Importare e combinare dati da diverse fonti come database, file Excel e CSV.
  • Creare e gestire modelli di dati per ottenere analisi.
  • Creare relazioni tra tabelle di dati e comprendere le nozioni di base delle misure e delle funzioni DAX.
  • Costruire report interattivi utilizzando vari oggetti visivi organizzati in dashboard.

PROGRAMMA DEL CORSO
MICROSOFT POWER BI BASE

Modulo 1: Introduzione a Power BI

  • Panoramica di Power BI
  • Componenti principali: Power BI Desktop, Power BI Service, Power BI Mobile
  • Applicazioni e utilizzi di Power BI
  • Installazione e configurazione di Power BI Desktop

Modulo 2: Concetti fondamentali

  • Data shaping, data analysis e data visualization
  • Differenza tra questi concetti e come si integrano in Power BI

Modulo 3: Importare dati da fonti dati diverse

  • Introduzione alle fonti dati supportate
  • Importazione di dati da database
  • Importazione di dati da file Excel, CSV, e altre fonti
  • Gestione delle connessioni dati

Modulo 4: Combinare e accodare i dati

  • Concetto di combinazione e accodamento dei dati
  • Utilizzo dell’Editor di Query
  • Esempi pratici di combinazione e accodamento

Modulo 5: Trasformare i dati acquisiti

  • Pulizia e trasformazione dei dati
  • Utilizzo delle funzionalità dell’Editor di Query per trasformare i dati
  • Creazione di colonne calcolate

Modulo 6: Creazione campi calcolati

  • Introduzione ai campi calcolati
  • Differenza tra colonne calcolate e misure
  • Creazione e utilizzo dei campi calcolati in Power BI

Modulo 7: Filtrare e raggruppare i valori

  • Tecniche di filtraggio dei dati
  • Raggruppamento e aggregazione dei dati
  • Utilizzo dei filtri nel Report View

Modulo 8: Modellare i dati

  • Introduzione alla modellazione dei dati
  • Creazione di modelli di dati efficaci
  • Normalizzazione e denormalizzazione dei dati

Modulo 9: Creare e modificare le relazioni

  • Concetto di relazioni tra tabelle
  • Creazione e gestione delle relazioni
  • Impostazioni di cardinalità e direzione del filtro

Modulo 10: Introduzione alle Misure

  • La gestione delle Misure
  • Come creare Misure personalizzate in Power BI Desktop
  • Utilizzare Misure rapide e potenti

Modulo 11: Nozioni di funzioni DAX (Data Analysis Expressions)

  • Sintassi e struttura delle funzioni DAX
  • Esempi di funzioni DAX base

Modulo 12: Creazione di Report tramite oggetti visivi

  • Introduzione agli oggetti visivi in Power BI
  • Creazione di grafici, schede, tabelle e misuratori
  • Personalizzazione degli oggetti visivi

Modulo 13: Filtri e interazione tra oggetti visivi

  • Tipi di filtri in Power BI (visual level, page level, report level)
  • Creazione e gestione dei filtri
  • Interazione tra oggetti visivi nel report

Modulo 14: Aggiornare le fonti

  • Concetto di aggiornamento delle fonti dati
  • Configurazione dell’aggiornamento automatico
  • Risoluzione dei problemi di aggiornamento

PRENOTA IL TUO CORSO​
MICROSOFT POWER BI BASE:
Introduzione alla Business Intelligence per aziende

Durata 2 giorni

Prezzo € 850,00+ IVA​

Prezzo da listino a partecipante

​​

Quotazione garantita per formazione online con minimo 3 iscritti della stessa azienda.
Desideri un corso personalizzato? Contattaci per una quotazione dedicata.

FAQ CORSO MICROSOFT POWER BI BASE

Al termine del corso viene rilasciata una certificazione?

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato.
È possibile richiederlo anche in lingua inglese.

Come è possibile organizzare la formazione personalizzata?

La formazione sarà erogata sulla base delle conoscenze in entrata dei partecipanti e tarata sugli obiettivi aziendali. I programmi e i contenuti saranno valutati insieme ai professionisti in formazione in modo da efficientare tempistiche e organizzazione.

Il corso è adatto ai principianti?

Sì, il corso è progettato per coloro che possiedono poca o nessuna esperienza con Power BI. Per partecipare al corso è utile avere una conoscenza di base di Microsoft Excel.

Qual è la differenza tra questo corso e il PL-300?

La formazione base Power BI è progettata per principianti ed è focalizzata sullo sviluppo delle competenze fondamentali come l’importazione e la visualizzazione dei dati. Il corso PL-300 rappresenta invece una formazione avanzata adatta a coloro che hanno già almeno una minima esperienza nella gestione della Business Intelligence e consente di raggiungere una preparazione approfondita nell’analisi dei dati e nell’ottimizzazione dei report.

Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 679/2016. Vedi Privacy e Cookie Policy

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.