Corso Microsoft Power BI Base:
introduzione alla Business Intelligence
Corso Microsoft Power BI Base: introduzione alla Business Intelligence
Durata: 2 giorni
Live Online
In presenza
Live Online
In presenza
Formazione Microsoft Power BI Base
Il corso Microsoft Power BI Base è pensato per coloro che vogliono sviluppare competenze di base nell’utilizzo della versione desktop di Power BI. L’obiettivo è migliorare la capacità di analizzare e visualizzare i dati aziendali per ottimizzare le decisioni e aumentare l’efficienza.
Attraverso lezioni pratiche, i partecipanti apprenderanno a configurare l’ambiente di lavoro, creare report interattivi e combinare dati provenienti da diverse fonti, come database e file Excel. Il corso è ideale per chi ha poca o nessuna esperienza con Power BI e desidera acquisire una solida base in Business Intelligence.
Cosa imparerai
- Navigare e utilizzare l’interfaccia di Power BI con sicurezza
- Importare e combinare dati da diverse fonti come database, file Excel e CSV
- Creare e gestire modelli di dati per ottenere analisi
- Creare relazioni tra tabelle di dati e comprendere le nozioni di base delle misure e delle funzioni DAX
- Costruire report interattivi utilizzando vari oggetti visivi organizzati in dashboard
Programma del Corso
Modulo 1: Introduzione a Power BI
- Panoramica di Power BI
- Componenti principali: Power BI Desktop, Power BI Service, Power BI Mobile
- Applicazioni e utilizzi di Power BI
- Installazione e configurazione di Power BI Desktop
Modulo 2: Concetti fondamentali
- Data shaping, data analysis e data visualization
- Differenza tra questi concetti e come si integrano in Power BI
Modulo 3: Importare dati da fonti dati diverse
- Introduzione alle fonti dati supportate
- Importazione di dati da database
- Importazione di dati da file Excel, CSV, e altre fonti
- Gestione delle connessioni dati
Modulo 4: Combinare e accodare i dati
- Concetto di combinazione e accodamento dei dati
- Utilizzo dell’Editor di Query
- Esempi pratici di combinazione e accodamento
Modulo 5: Trasformare i dati acquisiti
- Pulizia e trasformazione dei dati
- Utilizzo delle funzionalità dell’Editor di Query per trasformare i dati
- Creazione di colonne calcolate
Modulo 6: Creazione campi calcolati
- Introduzione ai campi calcolati
- Differenza tra colonne calcolate e misure
- Creazione e utilizzo dei campi calcolati in Power BI
Modulo 7: Filtrare e raggruppare i valori
- Tecniche di filtraggio dei dati
- Raggruppamento e aggregazione dei dati
- Utilizzo dei filtri nel Report View
Modulo 8: Modellare i dati
- Introduzione alla modellazione dei dati
- Creazione di modelli di dati efficaci
- Normalizzazione e denormalizzazione dei dati
Modulo 9: Creare e modificare le relazioni
- Concetto di relazioni tra tabelle
- Creazione e gestione delle relazioni
- Impostazioni di cardinalità e direzione del filtro
Modulo 10: Introduzione alle Misure
- La gestione delle Misure
- Come creare Misure personalizzate in Power BI Desktop
- Utilizzare Misure rapide e potenti
Modulo 11: Nozioni di funzioni DAX (Data Analysis Expressions)
- Sintassi e struttura delle funzioni DAX
- Esempi di funzioni DAX base
Modulo 12: Creazione di Report tramite oggetti visivi
- Introduzione agli oggetti visivi in Power BI
- Creazione di grafici, schede, tabelle e misuratori
- Personalizzazione degli oggetti visivi
Modulo 13: Filtri e interazione tra oggetti visivi
- Tipi di filtri in Power BI (visual level, page level, report level)
- Creazione e gestione dei filtri
- Interazione tra oggetti visivi nel report
Modulo 14: Aggiornare le fonti
- Concetto di aggiornamento delle fonti dati
- Configurazione dell’aggiornamento automatico
- Risoluzione dei problemi di aggiornamento
Requisiti
Non sono richiesti prerequisiti specifici. Per la partecipazione sono consigliate conoscenze di base degli strumenti di analisi dei dati e delle tecniche di reportistica
Perché scegliere il corso
Il corso di formazione Microsoft Power BI Base è l’opportunità ideale per acquisire competenze chiave nell’analisi e visualizzazione dei dati aziendali. Attraverso un approccio pratico e interattivo, imparerai a utilizzare Power BI per prendere decisioni informate e migliorare l’efficienza aziendale.
La formazione ti offre:
-
Esercitazioni pratiche su casi reali e scenari aziendali, per un’applicazione immediata delle competenze acquisite.
-
Supporto in tempo reale con il trainer per una formazione dinamica e personalizzata.
-
Materiale didattico completo, con laboratori tecnici e risorse per un approfondimento continuo.
-
Flessibilità totale, grazie alla possibilità di frequentare il corso in presenza o online, anche in sessioni brevi per ottimizzare i tempi.
€ 950 + IVA a partecipante
Quotazione garantita per formazione online con minimo 3 iscritti della stessa azienda
Quotazione garantita per formazione online
con minimo 3 iscritti della stessa azienda
A chi è rivolto
-
- Utenti aziendali che desiderano migliorare le proprie competenze in analisi e visualizzazione dei dati
- Manager e decision-maker che necessitano di strumenti per interpretare i dati aziendali
- Personale di supporto e analisti che vogliono acquisire competenze tecniche in Power BI
- Chiunque abbia interesse a sviluppare competenze di base in business intelligence e Power BI
Cosa troverai
Formatori esperti certificati
I nostri docenti operano professionalmente in materia di sicurezza informatica in ambienti aziendali.
Risorse formative e laboratori aggiornati
Il corso è aggiornato costantemente per garantire un’esperienza formativa coerente con l’evoluzione degli attacchi Ransomware.
Multicanalità
Potrai scegliere di svolgere il corso sia in presenza che online.
Certificato di completamento
Riceverai un attestato di partecipazione personalizzato in formato Open Badge.
Corsi correlati
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante: