Sebbene siano spesso dimenticati, l’ultima versione di Microsoft Windows 10 include un semplice set di interfacce virtuali per l’abilitazione e l’utilizzo. Questi dispositivi di input virtuali possono tornare utili in determinate condizioni.
Ad esempio la tastiera virtuale in Windows 10 può tornare molto utile quando la tastiera fisica si guasta improvvisamente o in presenza di particolari problemi che non permettono l’uso corretto della periferica.
Inoltre recentemente per molti di noi, lavorare da casa in smartworking, significa lavorare con la realtà dei bambini, oppure con i “disturbi” degli animali domestici, in grado di creare interruzioni rispetto alla normale operatività. Potrà quindi essere difficile digitare con un bambino in braccio o il gatto che si dimena (o fa le fusa) sulle ginocchia, ed è qui che un’interfaccia virtuale alternativa potrebbe risultare molto utile.
Fortunatamente la tastiera virtuale di Windows 1o è un strumento gratuito e semplice da attivare, attivo per impostazione predefinita nelle ultime versoni, ma disponibile anche nella gran parte dei sistemi operativi.
Come abilitare la tastiera virtuale su Windows 10
Abilitare l’accesso all’interfaccia virtuale di Windows 10 integrata, è una operazione molto semplice. Facendo clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi area aperta della barra delle applicazioni e selezionando l’elemento “Mostra pulsante tastiera virtuale” dal menu contestuale, verrà attivata nella barra degli strumenti l’icona dell’applicazione “Tastiera Virtuale”.
Abilitare la tastiera virtuale su Windows 10 sempre attiva
E’ inoltre possibile utilizzare l’applicazione “Tastiera Virtuale” di tipo “flottante” facendo sul pulsante Start scegliendo Impostazioni -> Accessibilità -> Tastiera -> Attiva tastiera su schermo.
In Windows 10 è possibile impostare quando visualizzare la tastiera virtuale e per impostazione predefinita questa viene visualizzata quando non è attiva la modalità Tablet e non è collegata una tastiera.
Per questo tipo di impostazione non esiste una Group Policy per gestire questo setting, ma è comunque possibile utilizzare la seguente chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\TabletTip\1.7\EnableDesktopModeAutoInvoke
di tipo DWORD se settata a 0 corrisponde a OFF, se 1 corrisponde ON.
ed eventualmente utilizzare una Group Policy Preference per gestire questa preferenza amministrativa.
Per la visualizzazione dell’icona della tastiera virtuale nella barra delle applicazioni, la chiave di registry da configurare sarà la seguente:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\TabletTip\1.7\TipbandDesiredVisibility
di tipo DWORD se settata a 0 corrisponde a OFF, se 1 corrisponde ON.