Altroconsumo Edizioni Srl
Progetto Formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive
La Digital Fluency al servizio della competitività e della crescita aziendale
Corso di formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive
Obiettivi del progetto
Sviluppare il processo di innovazione interna legata alla Digital Fluency e ottimizzare i processi aziendali legati all’uso degli applicativi Microsoft users e power-users.
Favorire l’acquisizione, da parte di tutta la popolazione aziendale, delle specifiche competenze di gestione e collaborazione attraverso l’uso collaborativo degli strumenti in ambito Microsoft Teams e Microsoft OneDrive.
Aumentare le modalità di interazione e migliorare le possibilità di lavorare in team in modo da condividere, in maniera integrata, le informazioni sia verso l’interno della popolazione aziendale sia verso l’esterno per interfacciarsi con fornitori, utenti clienti.
Integrare Microsoft Teams con i vari strumenti di collaborazione adottati in azienda. Sviluppare, da parte degli utenti, competenza e padronanza tecnica operativa sulla suite Office 365 comprendente l’utilizzo di Microsoft Teams e OneDrive.
Alla base del progetto alcune necessità…
La formazione verso i dipendenti è ritenuta una leva imprescindibile per il perseguimento delle finalità di Altroconsumo Edizioni S.r.l., Associazione Altroconsumo, Altroconsumo Connect S.r.l., Euroconsumers Immobili S.r.l. e Fondazione Altroconsumo.
Per il gruppo, la formazione dei propri dipendenti costituisce da sempre uno strumento strategico per sviluppare competenze e migliorare i processi interni.
Tra i principali obiettivi della formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive richiesta dall’azienda ritroviamo:
- La ricerca costante di crescita professionale
- Lo sviluppo continuo di nuove competenze
- Il rafforzamento permanente delle skills esistenti
- Il miglioramento generale dell’efficacia ed efficienza delle attività aziendali.
La visione strategica di fondo
Per gruppo Altroconsumo, tutti i dipendenti e i collaboratori hanno il diritto a partecipare alle attività di Learning & Development in base alle proprie esigenze e a quelle dell’azienda.
La formazione è un processo che parte dall’analisi delle esigenze aziendali e dei singoli individui, per giungere alla realizzazione di un intervento formativo concreto e alla successiva valutazione dei risultati raggiunti.
Misurare i risultati dei progetti è fondamentale. Il legame tra obiettivi strategici aziendali e formazione rende infatti la Corporate Education uno strumento potenzialmente dirompente per incentivare la trasformazione aziendale. Tutti gli sforzi di Learning & Development devono quindi mostrare un valore aggiunto per l’organizzazione, nel momento in cui vengono pensati e naturalmente al momento della loro implementazione.
I risultati raggiunti insieme al cliente
La Digital Fluency rappresenta l’ingrediente mancante in molte trasformazioni digitali.
L’utilizzo degli strumenti Microsoft 365 Teams e OneDrive per diventare professionale, deve essere compreso e condiviso. In molti casi non è la tecnologia in sé che inibisce i progressi dei singoli ma la mancanza dell’infrastruttura, della cultura, della leadership e delle competenze digitali che sono necessarie per crescere insieme alla tecnologia.
Attraverso il corso di formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive, l’azienda è riuscita a focalizzare l’attenzione dei propri collaboratori e dipendenti sul come migliorare la conoscenza concreta delle funzionalità di collaborazione all’interno delle app di Microsoft 365, attraverso sessioni di training per tutti.
Nexsys, attraverso questo percorso formativo ha supportato la produttività del cliente in modo da permetterne una importante correlazione diretta con l’upskilling dei collaboratori, il lifelong learning e la responsabilità condivisa.
Nexsys, attraverso questo percorso formativo ha supportato la produttività del cliente in modo da permetterne una importante correlazione diretta con l’upskilling dei collaboratori, il lifelong learning e la responsabilità condivisa.