Latest news

Microsoft Copilot: sei pronto per la tua intelligenza artificiale personale?

Il 21 settembre 2023, Microsoft ha gettato le basi di una nuova era nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA) con l’annuncio di Microsoft Copilot, una soluzione all’avanguardia che unisce tutte le funzionalità di IA per offrire un’esperienza senza precedenti nelle applicazioni più utilizzate e nei nuovi dispositivi Surface.

Microsoft Copilot è una piattaforma di IA potente e versatile progettata per agevolare la creazione di contenuti di alta qualità in modo rapido e intuitivo. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio il mondo di Microsoft Copilot, scoprendo cosa rende questa innovazione così straordinaria, come funziona, e i suoi molteplici vantaggi, nonché come sfruttarla al massimo per ottimizzare il tuo ambiente di lavoro.

YouTube video

Benvenuti nell’era di Microsoft Copilot

Con l’arrivo dell’aggiornamento 22H2, Windows 11 ha finalmente accolto a braccia aperte Microsoft Copilot, aprendo le porte a un futuro in cui l’interazione con il computer diventa più naturale ed efficiente. Microsoft Copilot ci avvicina sempre di più al concetto di computer intelligenti. Questa innovazione ci dà il pieno controllo del nostro computer con un’eccezionale facilità d’uso.

Copilot è completamente integrato in numerose applicazioni di Microsoft 365, tra cui Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Teams, consentendoci di generare testi, immagini, grafici e presentazioni in linguaggio naturale. Con Copilot, possiamo chiedere di scrivere frasi, paragrafi, riassunti, elenchi, domande e molto altro.

La base di Copilot è costituita dai modelli linguistici di ampia portata (Large Language Model, LLM) che consentono all’IA di comprendere le nostre richieste e creare contenuti personalizzati e rilevanti in base al contesto. Inoltre, Copilot sfrutta i dati aziendali tramite Microsoft Graph, garantendo informazioni sempre aggiornate ed accurate.

Ma le capacità di Copilot non si fermano qui. Copilot è anche un’applicazione che semplifica notevolmente la gestione del computer, compresi i comandi vocali.

Microsoft Copilot: il tuo assistente personale nelle app Microsoft 365

Copilot rappresenta una svolta significativa rispetto all’ormai obsoleto Clippy e promette di supportarci nelle attività quotidiane, migliorando le funzionalità delle applicazioni Microsoft 365 che usiamo regolarmente.

Ci sono vari Copilot dedicati a specifiche applicazioni, e di seguito trovate una panoramica di quelli già annunciati:

Copilot in Word:

  • Scrivere, modificare, riepilogare e creare contenuti in Word.
  • Creare bozze iniziali con informazioni provenienti da tutta l’organizzazione.
  • Aggiungere contenuti a documenti esistenti, riassumere il testo e riscrivere sezioni o l’intero documento.
  • Suggerire toni appropriati.
  • Fornire suggerimenti per rafforzare gli argomenti o uniformare eventuali incoerenze.

Copilot in PowerPoint:

  • Trasformare documenti di testo in presentazioni complete con note e origini del relatore.
  • Avviare nuove presentazioni da prompt o strutture predefinite.
  • Sintetizzare le presentazioni.
  • Utilizzare comandi di linguaggio naturale per modificare layout, riformattare il testo e gestire le animazioni temporali.

Copilot in Excel:

  • Eseguire query sui dati in linguaggio naturale, non solo tramite formule.
  • Visualizzare correlazioni, proporre scenari di simulazione e suggerire nuove formule basate sulle domande.
  • Generare modelli basati sulle domande.
  • Identificare tendenze, creare visualizzazioni o chiedere consigli.

Copilot in Outlook:

  • Riepilogare conversazioni via e-mail, organizzare i punti chiave e individuare domande aperte.
  • Rispondere a e-mail esistenti con richieste semplici o trasformare note rapide in messaggi.
  • Estrarre informazioni da altre e-mail o contenuti a cui gli utenti hanno accesso in Microsoft 365.
  • Utilizzare comandi per regolare il tono o la lunghezza delle risposte.

Copilot in Teams:

  • Sintetizzare conversazioni, organizzare i punti chiave e riepilogare azioni importanti.
  • Fornire risposte a domande specifiche e recuperare ciò che è stato perso.
  • Creare ordini del giorno per le riunioni basandosi sulla cronologia delle chat.
  • Identificare utenti per i follow-up e pianificare i successivi check-in.

Copilot in Loop:

  • Riepilogare tutto il contenuto nelle pagine Microsoft Loop.
  • Quando le pagine di Microsoft Loop si riempiono di idee e contenuti, è possibile chiedere a Copilot di riepilogare il lavoro.
  • Modificare i riepiloghi di Copilot, aggiungere dettagli o contesto e inviarli ad altri utenti come componenti Microsoft Loop.
YouTube video

Microsoft Copilot: un assistente virtuale per un futuro più efficiente

Con l’ultimo aggiornamento di Windows, Microsoft Copilot è diventato parte integrante del sistema e si presenta come un’applicazione. Purtroppo, a causa di questioni burocratiche, gli utenti nell’Unione Europea dovranno attendere ancora un po’, ma ci sono alternative disponibili (che possono essere trovate online) per accedere in anteprima.

Microsoft Copilot è uno strumento straordinariamente versatile che può essere sfruttato in molti contesti lavorativi. Con Copilot, puoi scrivere articoli ed e-mail, creare presentazioni in PowerPoint, estrarre dati da documenti e generare grafici e statistiche. Inoltre, è in grado di tradurre testi in diverse lingue, trascrivere contenuti da video di YouTube e svolgere molte altre attività. Questo assistente virtuale è attivo 24 ore su 24 e risponde prontamente alle tue richieste, risparmiandoti tempo prezioso.

Ma Copilot non si ferma qui. Può anche personalizzare le impostazioni del tuo computer, cercare informazioni online e persino cambiare l’aspetto del tuo desktop solo chiedendo, anche usando la voce. Questa innovazione ci porta più vicini a un futuro in cui le IA migliorano la nostra vita, semplificando il lavoro e consentendoci di guadagnare di più, lavorando meno e in modo più organizzato.

Alla scoperta del futuro con Microsoft Copilot

L’IA generativa è qui per restare, e Microsoft è una delle aziende più attive nell’ambito dell’IA. Microsoft ha portato l’IA su Bing ed è ora impegnata a introdurla nelle aziende con offerte avanzate che proteggono le informazioni aziendali e permettono ai dipendenti di avere un assistente AI sempre più competente.

Questo progresso nell’Intelligenza Artificiale ci avvicina al futuro di cui tanto abbiamo sentito parlare. Le IA sono ormai parte integrante del presente, e la chiave sta nell’adottare queste tecnologie e farle lavorare a nostro vantaggio. L’Intelligenza Artificiale non sostituirà il lavoro umano ma lo potenzierà. Ci consentirà di lavorare in modo più efficiente e ottenere risultati migliori. 

YouTube video

Approfondisci le tue competenze con Nexsys

Microsoft Copilot rappresenta una svolta nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, semplificando e rendendo più efficiente il nostro lavoro. Mentre il mondo progredisce grazie a queste tecnologie all’avanguardia, è fondamentale mantenersi aggiornati e apprendere come sfruttarle appieno.

Per approfondire le tue competenze e sfruttare al massimo Microsoft Copilot e altre soluzioni digitali, Nexsys offre corsi di formazione di alta qualità. Uno di questi è il corso Microsoft Teams per utenti che ti permetterà di scoprire tutte le potenzialità di questa piattaforma di collaborazione. Inoltre, puoi esplorare le soluzioni gestite proposte da Nexsys, tra cui Microsoft 365 Copilot, visitando Nexsys Premiere.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.