Al WPC Zero Trust Security DAY, un giorno interamente dedicato alla scoperta della migliore strategia di sicurezza per le organizzazioni, è emerso come, negli ultimi anni, il cybercrime si sia evoluto introducendo nuove tecniche di attacco finora sconosciute.
«Il 12 aprile abbiamo costruito un nuovo, intero appuntamento, un giorno di straordinario valore dedicato alla scoperta della migliore strategia di sicurezza per organizzazioni di ogni forma e dimensione: la Zero Trust! L’evoluzione degli attacchi informatici, l’utilizzo di infrastrutture ibride e l’accesso alle risorse da diverse posizioni e device hanno portato inevitabilmente a ripensare alla propria strategia di difesa. “Never Trust, Always Verify” è il principio che guida la Zero Trust Security, un sofisticato modello di sicurezza che introduce una modalità di protezione non solo reattiva ma soprattutto proattiva implementando concetti di protezione, rilevazione e risposta».
Il modo migliore per attivare le giuste procedure per proteggersi è la formazione. La richiesta di figure professionali specializzate in cybersecurity è in costante aumento e talvolta può risultare difficile soddisfarla. Si tratta di professionisti con competenze specifiche e di alto livello acquisibili attraverso un percorso formativo adeguato ed al passo con i tempi.
Nexsys propone un’ampia offerta formativa che, attraverso i corsi e le certificazioni Microsoft, permette di acquisire le competenze necessarie per le qualifiche più richieste nel mondo della sicurezza informatica.
Nello specifico i corsi preparano a:
- proteggere gli ambienti Microsoft ibridi e cloud-only
- implementare, gestire e monitorare le soluzioni di sicurezza
- rilevare attività malevole su identità, dispositivi, dati, applicazioni, reti e infrastruttura
- rispondere alle attività malevole in modalità manuale e automatica
![formazione cybersecurity i corsi microsoft formazione cybersecurity i corsi microsoft](https://www.nexsys.it/wp-content/uploads/2022/05/Formazione-Cybersecurity-i-corsi-Microsoft-1.jpg)
Formazione Cybersecurity: le certificazioni Microsoft
Le certificazioni Microsoft rappresentano un prezioso contributo che va ad arricchire il curriculum, testimoniando una competenza specifica. La certificazione Microsoft rappresenta la soluzione ideale per indicare le proprie competenze specifiche e per le aziende rappresenta un metodo oggettivo.
Le certificazioni Microsoft assicurano un vantaggio professionale offrendo prove riconosciute a livello globale e approvate del settore che dimostrano la padronanza di competenze in ambito digitale e cloud.
Il 91% dei professionisti IT certificati affermano che grazie alla certificazione hanno acquisito maggiore fiducia nello svolgere il proprio lavoro (valore della certificazione Pearson VUE 2021), il 74% dei professionisti IT certificati affermano di avere maggiore autonomia e indipendenza nel lavoro (valore della certificazione Pearson VUE 2021) e il 94% dei decision maker di tutto il mondo affermano che i membri del team certificati offrono valore aggiunto (Global Knowledge 2020 IT skills and salary report).
La formazione, in questo ambito, è una delle armi principali per competere nel settore ICT.
Le certificazioni Microsoft si articolano in tre filoni:
- AZ-500 Microsoft Azure Security Technologies: insegna a implementare e gestire la sicurezza di una infrastruttura Azure
- MS-500 Microsoft 365 Security Administration: Fornisce le nozioni necessarie per proteggere ambienti legati al mondo della collaborazione e della comunicazione di Microsoft 365 per rendere sicuri gli accessi alle risorse della tua organizzazione
- Il terzo filone si concentra su specifici aspetti della cybersecurity Microsoft, attraverso le seguenti certificazioni:
- SC-900: il corso Microsoft Security, Compliance, and Identity Fundamentals fornisce agli studenti conoscenze di base sui concetti di sicurezza, conformità e identità e relative soluzioni Microsoft basate su cloud.
- SC-100 (Beta): Microsoft Cybersecurity Architect al momento è disponibile solo l’esame in beta che valuta la capacità di progettare una strategia e un’architettura Zero Trust, valutare le strategie tecniche di Governance Risk Compliance (GRC) e le strategie delle operazioni di sicurezza, progettare la sicurezza per l’infrastruttura e progettare una strategia per dati e applicazioni.
- SC-200: il corsoMicrosoft Security Operations Analyst insegna come mitigare le minacce informatiche utilizzando Microsoft Sentinel, Microsoft Defender for Cloud e Microsoft 365 Defender. In particolare, i partecipanti configureranno e utilizzeranno Microsoft Sentinel e Kusto Query Language (KQL) per eseguire rilevamento, analisi e report. Il corso è stato progettato per le persone che lavorano in un ruolo lavorativo di Security Operations e aiuta gli studenti a prepararsi per l’esame SC-200: Microsoft Security Operations Analyst.
- SC-300: il corso Microsoft MOC SC-300 Identity and Access Administrator, fornisce le conoscenze e le competenze necessarie al fine di implementare soluzioni di gestione delle identità basate su Microsoft Azure AD. Durante il corso vengono approfonditi gli aspetti legati alle identità per Azure AD, la registrazione delle applicazioni aziendali, l’accesso condizionato, la governance delle identità e altri strumenti di identità.
- SC-400: il corso Microsoft Information Protection Administratorsi concentra sulla governance dei dati e sulla protezione delle informazioni all’interno della tua organizzazione. Il corso copre l’implementazione di criteri di prevenzione della perdita di dati, tipi di informazioni riservate, etichette di riservatezza, criteri di conservazione dei dati e crittografia dei messaggi di Office 365, tra gli altri argomenti correlati. Il corso aiuta gli studenti a prepararsi per l’esame Microsoft Information Protection Administrator (SC-400).
Scopri il nostro catalogo corsi e inizia il tuo percorso nella cybersecurity!
![formazione cybersecurity i corsi microsoft formazione cybersecurity i corsi microsoft](https://www.nexsys.it/wp-content/uploads/2022/05/Formazione-Cybersecurity-i-corsi-Microsoft-2.jpg)
Formazione Cybersecurity: a chi affidarsi?
Nexsys, propone corsi di formazione che ti aiuteranno ad ampliare conoscenze e competenze sulle tecnologie Microsoft in modo da poter superare le certificazioni necessarie e diventare un esperto su queste tecnologie.
Non importa quale sia il tuo livello di esperienza, con Microsoft puoi sempre far avanzare la tua carriera e dimostrare i tuoi successi attraverso le certificazioni riconosciute nel settore. Le certificazioni Microsoft hanno l’obiettivo di verificare le competenze di cui dispongono i Professionisti IT, garantendo alle aziende personale estremamente qualificato.
In qualità di Partner eroghiamo sessioni di preparazione agli esami di certificazione (Exam Prep) in ambito Azure, Office 365, Datacenter, al fine di supportare la preparazione tecnica, relativo completamento e superamento dell’esame di certificazione Microsoft. Affidati all’esperienza di Nexsys per la tua formazione informatica!
Contattaci per avere più informazioni o visita la sezione Exam Prep per saperne di più.