Oggi parliamo di Power BI, di strumenti di Business Intelligence e di corsi di formazione di Power BI in ambito Microsoft.
Al giorno d’oggi le aziende hanno una enorme disponibilità di così tanti dati e informazioni provenienti da una moltitudine eterogenea di fonti che a volte potrebbe essere complicato gestirli ed elaborarli in maniera adeguata. Non riuscire a fare buon uso di queste risorse è uno svantaggio che soprattutto in ambito professionale porta a delle gravi inefficienze. Per questo scegliere lo strumento adatto è fondamentale per non incappare in gravi errori di gestione.
I principali strumenti di data analysis proposti da Microsoft sono Excel e Power BI, entrambi nati con la funzione principale di analizzare dati e, per quanto le loro funzionalità sembrerebbero sovrapporsi, presentano delle funzioni e delle caratteristiche che li rendono due strumenti con obiettivi ed ambiti di applicazione ben distinti.
In questo articolo approfondiremo l’uso e le caratteristiche di questi strumenti proposti da Microsoft in particolare:
- Caratteristiche, funzionalità e criticità di Excel
- Caratteristiche, funzionalità e criticità di Power BI
- Comparativa: Excel vs Power BI

Caratteristiche, funzionalità e criticità di Excel
Microsoft Excel è lo strumento di analisi di dati in assoluto più utilizzato. Non solo chi per lavoro si occupa di analisi di dati ma, chiunque, nei più svariati ambiti di utilizzo possibili, ad un certo punto della propria vita lo ha usato. È proprio questa una delle caratteristiche principale di Excel: la fruibilità di uno strumento comprensibile e utilizzabile da tutti.
Si presenta all’utilizzatore come un foglio di calcolo diviso in righe e colonne che permette di effettuare calcoli, risolvere formule di vario genere e organizzare i risultati finali in elementi grafici per rendere chiara la presentazione di essi.
Le caratteristiche principali di Excel
Tra le caratteristiche principali possiamo elencare:
- Facilità di effettuare calcoli ed elaborare formule in maniera rapida ed efficiente
- Possibilità di strutturare tabelle complesse e personalizzabili
- Varietà di ambiti di utilizzo in applicazione anche alla risoluzione di moltissime problematiche, è possibile infatti elaborare dati in modi differenti senza dover cambiare applicazione.
Le criticità di Excel
Tra le criticità più comuni su riscontrano di fatto:
- Difficoltà nel lavoro in team, sviluppare un documento in collaborazione altri utenti non è facile in quanto Excel non permette la lavorazione simultanea dello stesso file, per cui l’unico modo per ovviare è lavorare un utente alla volta per poi caricare il file nel cloud condiviso
- Un limite considerabile invalidante per alcuni operatori è che Excel non è stato programmato per lavorare i Big Data, ovvero, una raccolta dati molto estesa in termini volumetrici

Caratteristiche, funzionalità e criticità di Power BI
Microsoft Power BI è un insieme di strumenti, servizi e software che integrati con la business intelligence si orientano ad un uso strettamente aziendale e professionale. Lo scopo di Power BI è ben definito e specifico, si prefigge infatti l’obiettivo di elaborare i dati in ambito aziendale.
Le caratteristiche di Power BI
Tra le caratteristiche di Power BI emergono:
- Connettività elaborata che permette l’estrazione di dati e la connessione da varie fonti come sistemi ed applicazioni, con la possibilità di lavorare anche in cloud. Si può connettere infatti con Excel, varie tipologie di database, una moltitudine di file differenti, applicazioni per i Big Data…
- Possibilità di lavorare in collaborazione con altri utenti, tramite le sue funzioni permette di far lavorare più utenti in contemporanea sullo stesso file
- Aggiornamenti automatici dei dati senza la necessità di dover ricaricare il file ad ogni modifica dei dati
- Sviluppato per elaborare i Big Data senza limiti
- Ottimizzazione per la creazione di pannelli di controllo personalizzabili ed interattivi, permette infatti l’elaborazione partendo da zero di una moltitudine di elementi visivi completamente modificabili al fine di ottenere una visione chiara ed efficacie sui KPI prescelti
- Sistemi di avviso, in caso un indicatore raggiunga una soglia impostata Power BI è programmabile per inviare una notifica di allerta via e-mail, in modo da tenere sotto controllo la situazione costantemente
Elementi critici Power BI
Gli elementi critici di Power BI invece si sintetizzano nel fatto che non è ottimizzato in maniera eccellente per la creazione di tabelle, ambito in cui Excel invece ha molte possibilità di scelta.
Comparativa: Excel vs Power BI
A questo punto dopo aver analizzato i singoli strumenti emergono delle chiare differenze tra Excel e Power BI.
Riassumendo, Power BI dalla sua parte è progettato come strumento da utilizzare all’interno delle imprese, infatti, esso non ha limiti nel quantitativo di dati elaborabili come Excel e inoltre permette la connessione integrata a molte fonti di dati. Continuando, Power BI ha una potenza di calcolo assoluta più elevata rispetto ad Excel, consente un’elaborazione grafica più accattivante ed è strutturato per essere più user-friendly.

In conclusione
Entrambe le soluzioni sono degli ottimi strumenti di analisi dati ma con finalità e applicazioni ben distinte, per questo è necessario individuare primariamente lo scopo e gli obiettivi della propria attività e scegliere adeguatamente lo strumento adatto.
Scopri il corso qui DA-100T00-A Analyzing Data with Power BI
Vuoi imparare a usare in maniera ottimale Power BI? Scopri il nostro corso
Nexsys propone corsi di formazione che ti aiuteranno ad ampliare conoscenze e competenze sulle tecnologie Microsoft in modo da poter sviluppare le competenze più adatte e diventare un esperto utilizzatore attraverso il nostro corso su Power BI.
Il corso si rivolge principalmente a:
- personale tecnico qualificato che abbia interesse ad affrontare le problematiche di business intelligence
- persone con ruoli di “Business Analyst” che vogliano avere formazione su Power BI
In particolare, sono consigliate per una fruizione ottimale del corso una conoscenza sufficiente della lingua inglese, l’installazione di Power BI Desktop, scaricabile gratuitamente dalla pagina Microsoft, ed un browser web moderno e aggiornato (Mozilla Firefox, oppure Google Chrome, oppure Microsoft Edge).
Contattaci per avere maggiori informazioni o chiamaci al numero +39 0452456669, ti forniremo tutte le informazioni necessarie.
Eroghiamo il corso DA-100T00-A Analyzing Data with Power BI a Verona, il corso DA-100T00-A Analyzing Data with Power BI a Milano e in tutta Italia, sia per aziende private che per imprese del settore pubblico.