SICUREZZA INFORMATICA
Security Awareness: rinforzare l’anello debole della catena
Oltre il 90% degli incidenti informatici sono provocati da errori umani, spesso per mancanza di un’adeguata consapevolezza. Il fattore umano continua a essere l’anello debole sfruttato dagli hacker. La formazione sulla consapevolezza della sicurezza informatica aiuta a ridurre al minimo i rischi prevenendo la perdita di dati, denaro o reputazione del marchio.
Per evitare incidenti di sicurezza, lavoriamo sulla formazione aziendale mirata alle vulnerabilità, ai ruoli e alle competenze dei tuoi utenti.
La formazione ha l’obiettivo di educare gli utenti ad un uso consapevole e responsabile dei sistemi informatici. I moduli della formazione cyber security includono GDPR, gestione delle password, profili social network sicuri, protezione contro ransomware, ingegneria sociale, anti-phishing e altro ancora.
Sensibilizzazione dei dipendenti
Conoscenza delle normative
Sicurezza informatica
Consapevolezza di rischi e minacce
Best Safety Practices
Riduci gli attacchi informatici fino al 90%
in un anno grazie al corso di sensibilizzazione sulla sicurezza informatica
Le aziende che investono nelle competenze dei dipendenti, oltre che nell’infrastruttura, riducono il rischio di attacchi informatici come il phishing. Questa minaccia è in aumento costante (con un incremento annuale dell’80% secondo il rapporto Clusit 2020) e spesso sfrutta la mancanza di preparazione o la distrazione del personale. Un approccio alla sicurezza strategico deve tener conto oltre che di un adeguato stack di soluzioni di sicurezza in grado di intercettare i più evoluti malware (Multi factor Authentication, EPP + EDR, FW Next Gen, E-mail protection, patch management) anche di un programma di formazione del personale, al fine di insegnare loro come riconoscere un potenziale attacco e cosa fare per evitare di subirlo.
La formazione al centro: Security Awareness
NEXSYS offre corsi di formazione studiati per aumentare la Security Awareness aziendale con l’obiettivo di educare gli utenti ad un uso consapevole e responsabile dei sistemi informatici in generale e insegna ai partecipanti a porre attenzione anche alle operazioni più comuni dall’apertura degli allegati di posta elettronica, alle policy di sicurezza, alla riservatezza delle proprie password.
Gli utenti verranno formati sui seguenti argomenti:
- Pericoli del web
- Email SCAM e SPAM
- Esempi di Phishing
- Social Engineering
- App lecite ed illecite
- Privacy & Cookies
- Gestione Utenti e Password
- Software Patch Updates
- Anti-Virus Software
- Firewall Software
- Normativa GDPR
Dubbi, domande e/o maggiori informazioni?
Chiamaci al numero +39 045 2456669, invia una mail a info@nexsys.it o compila il form di richiesta informazioni.