Normativa IATF 16949 e il settore automobilistico. Parliamo di sicurezza informatica e di policy relative alla cybersecurity aziendale.
IATF 16949 del 2016 è una specifica norma tecnica per tutti i costruttori automobilistici che definisce tutta una serie di standard da rispettare. È basata sulla versione più recente dello standard IS0 9001 del 2015, della quale rispetta la struttura e i requisiti. Un’azienda automobilistica che richiede la certificazione IATF 16949 deve quindi rispettare anche i requisiti dell’ISO 9001. Tale norma è volta alla definizione di specifici standard di gestione della qualità nel settore automotive. La certificazione IATF 16949 costituisce un requisito obbligatorio per rimanere sul mercato.
Questo standard è stato sviluppato dal comitato ISO e da IATF ovvero International Task Force Automotive, un ente che comprende tutti i più importanti costruttori del settore automotive europei, americani e giapponesi al fine di uniformare e migliorare la qualità di tutti i prodotti e servizi del settore automotive a livello globale. La normativa IATF 16949 sostituisce tutti i precedenti standard definiti a livello nazionale dai singoli stati. Si è giunti pertanto alla creazione di un unico modello di riferimento riconosciuto a livello internazionale da tutte le case automobilistiche.
A chi è rivolta?
La normativa IATF 1949 si applica a tutti i costruttori automobilisti, a qualsiasi organizzazione che produttrice e fornitrice di componenti per l’industria automobilistica quali materie prime, componenti e pezzi di ricambio originali, processi di assemblaggio e a tutti i fornitori di trattamento superficiali dell’automobile quali trattamento termico, saldatura, verniciatura e rivestimenti. Si applica quindi a tutte le aziende che producono autoveicoli, autobus, camion e motocicli indifferentemente dal peso. Sono esclusi dalla normativa solamente i veicoli industriali ed agricoli e le macchine movimento terra.
Obiettivi della norma
La certificazione IATF 16949 cerca di consentire al settore automobilistico l’implementazione di un sistema sempre più attento e sofisticato al fine di fornire massimi livelli di qualità, produttività e competitività dei prodotti del settore automotive, garantendo all’azienda un progresso e una crescita. Inoltre, definisce requisiti a livello internazionale che permettono quindi di avere una normativa conforme e coerenti nei diversi sistemi.
Policy legate alla sicurezza di processo
- Sviluppo di un sistema di gestione che permetta un miglioramento continuo dei processi, prevenendo difetti e riducendo sprechi e scarti che si possono generare durante il processo produttivo.
- Orientamento alla soddisfazione cliente, cercando sempre di rispondere in maniera efficace ed efficiente alle variazioni nella catena di approvvigionamento.
- Leadership e coinvolgimento del personale attraverso l’inclusione di specifici requisiti settoriali per la sensibilizzazione e la formazione dei lavoratori.
- Utilizzo di una multidisciplinarità: approccio per processi dove vengono considerati la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la fornitura di servizi ed un approccio di analisi del rischio attraverso quindi strumenti di misurazione che permettono un’analisi e un controllo maggiore, garantendo quindi un miglioramento del sistema nel suo complesso.
Principali vantaggi
Il conseguimento della certificazione IATF 16949 rappresenta per le aziende del settore automobilistico un momento di formazione e crescita professionale, che determinano vantaggi in valore aggiunto all’azienda nel suo complesso.
I principali vantaggi sono quindi:
- l’ottimizzazione della qualità dei processi e dei prodotti grazie a dei paramenti standardizzati di riferimento riconosciuti a livello internazionale da tutti i produttori e fornitori
- certificazione del proprio impegno per la gestione della qualità dei processi, con un miglior gestione dei costi
- focalizzazione sul miglioramento continuo che permette la prevenzione di difetti e rifiuti, questo grazie ai miglioramenti in flessibilità e adattabilità
- conseguimento di un vantaggio competitivo che consente di accedere a nuovi mercati, acquisendo tra l’altro la capacità di gestire in maniera efficace il cambiamento tenendo particolare attenzione alla gestione dei rischi
- il soddisfacimento dei requisiti della normativa assicura la qualità dei processi e questo permette di rafforzare l’immagine della propria azienda nei confronti dei clienti, in quanto si dimostra di essere un’azienda robusta e matura nella gestione dei cambiamenti.
NEXSYS per la sicurezza dei tuoi sistemi
Al fine di minimizzare il livello di esposizione al rischio è utile dotarsi di una strategia di cybersecurity più accurata ed efficace. Per fare ciò è possibile affidarsi alla nostra rete di collaboratori per svolgere il processo di security assessment per la tua azienda. Offriamo corsi di sicurezza informatica per tecnici quali il Corso Ethical Hacker Blue Team e il Corso sulle tecniche di difesa in Active Directory. Il corso ti permette di apprendere le più precise tecniche opportune per attaccare e difendere le infrastrutture Active Directory in modo da rispondere anche alle richieste definite dalle specifiche normative di settore.
Tra i momenti di formazione e di sensibilizzazione dedicati troviamo il corso di sicurezza informatica per gli utenti. Per ogni vostra informazione e richiesta non esitate a contattarci, vogliamo rispondere ad ogni vostra specifica richiesta valutando assieme le migliori soluzioni e le più adatte strategie per il tuo business.