Latest news

Fine supporto Windows 7

La scadenza di fine supporto Windows 7 si avvicina e molte aziende si troveranno costrette a migrare a Windows 10 tra dubbi e perplessità ma con notevoli vantaggi e migliorie portate dal nuovo sistema operativo.

Prima fra tutte, il tema sicurezza. A partire dal 14 gennaio 2020, infatti, Microsoft interromperà il supporto di Windows 7 cessando assistenza tecnica e aggiornamenti software di Windows Update (patch di sicurezza incluse), per potersi concentrare su tecnologie più recenti e di nuove esperienze.

Chi ancora utilizzerà il vecchio sistema operativo, pertanto, diventerà più vulnerabile a rischi per la sicurezza, a virus e ad attacchi esterni.

Le prestazioni del precedente software, inoltre, andranno calando in quanto applicazioni e periferiche di ultima generazione sono e saranno sviluppate unicamente per il nuovo OS.

Microsoft consiglia vivamente di passare a Windows 10 prima di gennaio 2020 per evitare che assistenza e/o supporto non siano più disponibili nonché per mantenere i dati più sicuri.

COME PROCEDERE?

Al fine di mantenere alte le prestazioni del dispositivo, agli utenti di Windows 7 converrà passare ad un nuovo dispositivo con Windows 10: PC moderni, veloci e leggeri, più affidabili, potenti e sicuri. In breve: tecnologia, design e funzionalità innovative.

I nuovi PC avranno installato di default Windows 10 mentre per i PC compatibili è possibile acquistare una versione completa del software. Microsoft sconsiglia di installare Windows 10 su un dispositivo meno recente perché potrebbe offrire una disponibilità ridotta delle funzionalità.

Per i professionisti e le aziende che utilizzano molte workstation Windows 7, passare a Windows 10 è di fatto pressoché obbligatorio.

SICUREZZA E PRIVACY

Windows 10 offre funzionalità che consentono di soddisfare i requisiti GDPR per implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati personali tra cui la seguente tecnologia incorportata:

  • Windows Defender Antivirus per rispondere alle minacce emergenti per i dati.
  • Microsoft Edge per interrompere in modo sistemico attacchi di pirateria informatica, phishing e malware.
  • Windows Defender Device Guard per bloccare tutte le applicazioni indesiderate nei computer client.

Gli attacchi moderni si concentrano sempre più sul terrorismo informatico che minaccia la sicurezza delle persone, delle aziende e degli interessi nazionali a livello mondiale. Desktop e portatili, che contengono dati personali e sensibili, sono in genere presi di mira laddove il controllo sui dati potrebbe non essere efficace.

Di seguito i dati più recenti di Microsoft, Verizon e Ponemon Institute:

  • Il costo medio del tipo di violazione dei dati previsto dal GDPR è di 3,5 milioni di dollari. (Ponemon Institute).
  • Il 63% di tali violazioni riguarda password deboli o rubate, che il GDPR prevede sia l’utente a risolvere. (2016 Data Breach Investigations Report, Verizon Enterprise).
  • Più di 300.000 nuovi esempi di malware vengono creati e distribuiti ogni giorno per rendere ancora più difficile l’attività di protezione dei dati. (Microsoft Malware Protection Center, Microsoft).

windows 7 vs 10

PREPARARSI AL CAMBIAMENTO

Nonostante tutti siano ormai abituati ad un sistema operativo che funziona ancora molto bene, importante è sottolineare che è ormai obsoleto. Windows 10 spiccherà sul piano della collaboration, della produttività potenziata dalle risorse del Cloud, delle nuove tipologie di sicurezza e copertura da malware e virus.

Il passaggio di consegne è necessario ma non sarà del tutto indolore. Il divario tra le due generazioni necessiterà di un’attenta valutazione della compatibilità del parco applicativo in uso con le prerogative di Windows 10.

È importante che gli utenti finali comprendano a fondo l’impatto che Windows 10 avrà sul normale svolgimento delle attività e la portata del cambiamento evidenziando aspetti positivi e nuove funzionalità del sistema operativo in arrivo per rendere meno traumatico possibile il passaggio a Windows 10.

BISOGNO DI AIUTO?

Nessun problema! Nexsys Solutions è disponibile per una qualsiasi informazione. Offriamo consulenza sistemistica e corsi di formazione tra i quali Sistemi Operativi, Security & Privacy

Professionalità e competenza garantite!

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.