Di default nelle installazioni di Office 365, la modalità di deployment del pacchetto è chiamata Click-to-Run. Si tratta di una tecnologia Microsoft di streaming e virtualizzazione che riduce il tempo richiesto all’installazione di Office e aiuta a far partire più versioni di Office sul computer.
Click-to-Run è un’alternativa al metodo tradizionale di Windows per installare ed aggiornare Office. Se, appunto, installiamo Office utilizzando il metodo tradizionale prima di poterlo utilizzare dovremo aspettare che tutti i prodotti siano installati; se, invece, utilizziamo Click-to-Run, potremo aprirlo ed utilizzarlo prima che sia completamente installato.
Questa tecnologia Microsoft, se non disabilitata, effettua automaticamente l’aggiornamento alla versione Office 2016 rispetto alla precedente Office 2013 nel momento in cui il package viene messo a disposizione da Microsoft.
Se sono stati configurati sul client gli aggiornamenti automatici la procedura verrà eseguita automaticamente; se invece disabilitiamo dalle proprietà di un singolo prodotto Office 2013 la gestione degli updates potremo ottenere una gestione manuale degli aggiornamenti in modo da valutare i possibili impatti con eventuali applicazioni o plug-in di terze parti.
Disabilitare via registry
Per ottenere una gestione autonoma degli aggiornamenti possiamo agire via registry del computer come qui sotto:
Il passo successivo consiste nel modificare le seguenti chiavi (in base alla versione di Office) come mostrato:
OFFICE 2013
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\policies\microsoft\office\15.0\common\OfficeUpdate
ed impostare la chiave DWORD: EnableAutomaticUpdates
a 0 in modo da disabilitare gli automatic updates
OFFICE 2016
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\policies\microsoft\office\16.0\common\OfficeUpdate
ed impostare la chiave DWORD: EnableAutomaticUpdates
a 0 in modo da disabilitare gli automatic updates
E’ anche possibile via interfaccia grafica dal tab HOME di uno qualsiasi degli applicativi Office andare a disabilitare gli updates dal TAB UPDATE OPTIONS e poi DISABLE.
Disabilitare via impostazioni di sistema
Se vogliamo disabilitare gli aggiornamenti automatici di Microsoft dalle impostazioni di sistema di windows:
- Cliccare “Tasto windows + i” o recarsi nelle impostazioni di sistema
- Andare su Update and Security, poi su Advanced options
- Ora togliere la spunta dal check box “Give me updates for other Microsoft products when I update Windows” come in figura
Disabilitare attraverso le opzioni di Office
Un altro modo per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Microsoft Office è quello di agire direttamente da Office.
- Aprire un programma di Office qualsiasi
- Recarsi su File Menu e poi su Account
- Selezionare l’opzione Office Updates e selezionare Disable Updates
Se non viene visualizzata l’opzione “Disable Updates” c’è la possibilità che l’Amministratore di sistema abbia disabilitato gli aggiornamenti dalla Group Policy
Vuoi saperne di più riguardo a Microsoft Office 365 per ampliare le tue competenze e diventare un esperto in questo campo? Nexsys, azienda informatica a Verona, propone corsi di formazione sia per approfondire la conoscenza di Office 365 (corso Office 365), sia per la preparazione di esami per certificazioni Microsoft (exam prep).