In Microsoft Teams la chat è il sistema per collaborare con singole persone ed i teams estendono queste capacità a interi gruppi di persone. I teams sono gruppi di lavoro che possono racchiudere:
- conversazioni,
- cartelle di documenti condivisi,
- riunioni in videoconferenza,
- Wiki,
- calendari,
- blocchi note,
- ecc…
I teams possono essere creati in autonomia dal singolo utente in pochi click. Il proprietario del team può includere altre persone come proprietari, membri, o ospiti e condividere con loro il contenuto, in completa collaborazione. È anche possibile suddividere un team in canali tematici, così da avere con le stesse persone spazi di collaborazione diversi, a seconda del tema da trattare.
Teams: configurazione team
Un nuovo team ha un solo primo canale, “Generale”, con la sua “Conversazione”, i suoi “File”, la possibilità di aggiungere altri moduli con il segno “+”.
Cliccando sui tre puntini a fianco del nome del team, si accede alle azioni contestuali. Dal menu “Gestisci il team” accediamo alle opzioni più complete.
Nella prima schermata possiamo visualizzare e gestire i proprietari, i membri e gli ospiti esterni, se presenti. In “Richieste in sospeso” possiamo visualizzare e approvare, o rifiutare i candidati membri. In “Canali” è possibile gestire i dettagli dei canali e della loro visibilità. “App” elenca le applicazioni che sono già disponibili per arricchire le funzionalità del team e ci permette di eliminarle, o di aggiungerne altre a noi utili.
“Altre App” da accesso a uno store di possibili moduli aggiuntivi davvero molto lungo. Alcune app sono gratuite, altre no. “Impostazioni” ci porta alla finestra più interessante per personalizzare il comportamento del team.
Alcune voci sono solo estetiche, come “Immagine del team” ed “Elementi divertenti”, altre sono invece caratterizzanti, come “Autorizzazioni dei membri” e “Autorizzazioni ospite”. La voce “@menzioni” permette di regolarne l’uso per le voci @team e @canale, permettendole o meno.
Teams: vedere la lista dei membri di un team o di un canale.
Alcune volte ci può risultare utile sapere esattamente quali persone fanno parte di un team o di un canale all’interno di Microsoft Teams e quali sono i ruoli delle rispettive persone.
Per poter vedere l’elenco completo della lista dei membri di un team bisogna:
- Accedere al Team che ci interessa visionare
- Cliccare su “Altre Opzioni …“
- Gestisci il Team
- Accedere alla scheda“Membri” per vedere la lista completa
Microsoft Teams. Credit: support.office.com
Nella schermata successiva Microsoft Teams ci permetterà di vedere la lista completa dei membri, il loro ruolo ed altre informazioni come il titolo e la località se sono state caricate nell’anagrafica dell’utente.
Microsoft Teams. Credit: LinkedinLEARNING
Se la lista degli utenti è particolarmente lunga è possibile anche effettuare una ricerca tramite l’apposita casella “Cerca Membri“
È importate ricordare che in qualsiasi momento è possibile aggiungere nuovi membri al team e che i nuovi membri possono vedere anche i messaggi caricati precedentemente al loro inserimento all’interno del team o del canale.