Latest news

Il backup in cloud con Druva genera il 250% di ROI

L’integrità dei dati è oggi al centro dell’attenzione per i team IT aziendali. Man mano che le organizzazioni crescono, crescono anche i loro dati e la necessità di un’adeguata protezione degli stessi. 

Ciò è ulteriormente complicato dall’aumento delle minacce ransomware e di altre violazioni della sicurezza. Per combattere le minacce informatiche, le aziende stanno cercando di espandere e proteggere i propri ambienti.

In questa situazione, l’adozione di un backup in cloud è un’opportunità per migliorare la resilienza e l’integrità dei dati.

Archiviando i dati in ambienti cloud come AWS, le organizzazioni garantiscono un uptime del 99,99% e possono dormire sonni tranquilli, dal momento che i loro backup in cloud sono protetti da un ambiente, che soddisfa i principali standard internazionali.

Druva ha recentemente incaricato Forrester Consulting di condurre uno studio, per quantificare il ritorno sull’investimento (ROI) di cui le imprese potrebbero godere, dopo il passaggio ad una soluzione di protezione dei dati di tipo cloud native e SaaS al 100%. 

Lo studio fornisce ai leader IT un quadro per valutare il potenziale impatto finanziario e i vantaggi che derivano da questo tipo di protezione in termini di resilienza dei dati. 

Lo studio di Forrester determina che Druva offre un ROI del 253% e un NPV di 1,2 milioni di dollari grazie al suo backup in cloud

Per comprendere meglio i vantaggi, i costi e i rischi associati alla migrazione della protezione dei dati al cloud, Forrester ha intervistato quattro decision-maker con esperienza nell’utilizzo di Druva.

Le figure hanno i seguenti profili professionali:

  • Un tecnico nel settore della produzione di beni industriali
  • Un responsabile di servizi offerti da un’infrastruttura cloud per una società di servizi pubblici
  • Un’amministratore di sistema nel settore dei prodotti chimici
  • Un responsabile delle informazioni per un fornitore di servizi logistici
Druva - Backup in cloud

Sfide

Prima dell’adozione di Druva, gli intervistati segnalavano difficoltà a rispondere adeguatamente alle esigenze di uno scenario mutevole, caratterizzato da dati in continua evoluzione, citando in particolare quelle di protezione all’interno di unità aziendali isolate. 

Le soluzioni legacy (obsolete ma che non è possibile dismettere) hanno lasciato alle organizzazioni problemi legali e di conformità, inclusa la mancanza di visibilità e controllo e mettendo a rischio i loro backup più importanti in caso di security breach (violazione della sicurezza). 

Inoltre spesso la mancanza di integrazione tra gli strumenti di backup e ripristino, può significare che a seguito di un’infezione ransomware (o di altre minacce informatiche o disastri naturali),

potrebbero non essere mai recuperati dei dati puliti.

La scelta del backup in cloud di Druva per la resilienza dei dati

Dopo l’investimento su Druva, le organizzazioni hanno ottenuto una visione centralizzata dei propri dati da un unico pannello di controllo. Di conseguenza, gli intervistati hanno riportato i seguenti vantaggi in termini di gestione e costi:

  • Una piattaforma comoda, semplice e unificata
  • Logiche di backup e retention dei dati (conservazione dei dati) flessibili
  • Risparmio di spazio di archiviazione grazie alla deduplica e alla compressione

“Il prodotto è molto facile da usare, che è la vera chiave durante l’implementazione. Se la dirigenza vuole riavere un file, non vuole che qualcuno abbia difficoltà a recuperare quel file”. — Responsabile delle informazioni, fornitore di servizi logistici

I backup incrementali, la deduplicazione, la compressione e la flessibilità del software si traducono in notevoli risparmi sui costi quando si devono rispettare requisiti di conservazione a lungo termine. I clienti pagano solo per ciò che consumano e non hanno bisogno di acquistare spazio di archiviazione aggiuntivo per consentire la crescita in caso il business scali.

Druva - Backup in cloud

Una visione economica d’insieme dei risultati

Oltre ai vantaggi come maggiore agilità, semplicità di gestione e minori costi di implementazione/amministrazione, Forrester ha documentato e quantificato i seguenti nel passaggio delle organizzazioni al backup in cloud di Druva:

  • Riduzione dei costi per le soluzioni legacy e per i servizi cloud di oltre 635.000 $ in tre anni
  • Ripristino completo dei dati in una frazione del tempo rispetto alle soluzioni precedenti
  • Ore ed ore risparmiate ai tecnici senior interni per il recupero dati dopo infezioni da ransomware.
  • Ostacolata la diffusione di ransomware e altre minacce

“Abbiamo riscontrato che Druva è la soluzione migliore: si adatta perfettamente alle nostre esigenze, dal lato finanziario a quello tecnico”. — Amministratore di sistema, produttore di sostanze chimiche 

Forrester ha aggregato le esperienze degli intervistati e ha combinato i risultati in un’ipotetica “organizzazione composita”. 

Secondo le testimonianze degli intervistati, l’unione delle quattro organizzazioni sfrutta Druva per eseguire il backup in cloud di 150 terabyte (TB) di dati, con una crescita dei dati del 15% annuo. 

Dopo un’ampia analisi finanziaria, Forrester ha scoperto che in seguito all’implementazione di Druva, l’organizzazione composita ha risparmiato 1,68 milioni di dollari in tre anni a fronte di spese totali (abbonamento di backup, implementazione, gestione e amministrazione, ecc.) di 475.000 dollari, che hanno dato come risultante un valore attuale netto (NPV) di 1,20 milioni di dollari e un ROI del 253%.

Questo anche grazie al fatto che si sono superati i costi, la complessità e altre sfide legate alla manutenzione dell’hardware in loco, alla manutenzione del software, alle capacità inutilizzate e al sovraccarico amministrativo. 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!