CORSO MS-101 MICROSOFT:

Microsoft 365 Mobility and Security

DURATA: 4 GIORNI

Il corso MS-101 Microsoft 365 Mobility and Security copre tre elementi centrali dell’amministrazione aziendale di Microsoft 365: gestione della sicurezza di Microsoft 365, gestione della conformità di Microsoft 365 e gestione dei dispositivi di Microsoft 365. Durante l’esame di MDM, imparerai come distribuirlo, come registrare i dispositivi in ​​MDM e come gestire la conformità dei dispositivi.

corso-ms-101

Programma del corso MS-101

Modulo 1: Introduzione alle metriche di sicurezza di Microsoft 365

  • Vettori di minaccia e violazioni dei dati
  • Soluzioni di sicurezza in Microsoft 365
  • Introduzione al Secure Score
  • Introduzione a Azure Active Directory Identity Protection

    Modulo 2: Gestione dei servizi di sicurezza di Microsoft 365

    • Introduzione a Exchange Online Protection
    • Introduzione a Advanced Threat Protection
    • Gestione di Safe Attachments
    • Gestione di Safe Links
    • Monitoraggio e reportistica

    Modulo 3: Lab.1 - Gestione dei servizi di sicurezza di Microsoft 365

    Lab: Gestione dei servizi di sicurezza di Microsoft 365

    • Esercizio 1 – Configurazione di un tenant di prova Microsoft 365
    • Esercizio 2 – Implementazione di una policy ATP Safe Links e Safe Attachments

    Modulo 4: Microsoft 365 Threat Intelligence

    • Panoramica su Microsoft 365 Threat Intelligence
    • Utilizzo della Security Dashboard
    • Configurazione di Advanced Threat Analytics
    • Implementazione della Cloud Application Security

    Modulo 5: Lab. 2 - Implementazione delle notifiche di allerta tramite la Security Dashboard

    Lab: Implementazione delle notifiche di allerta tramite la Security Dashboard

    • Esercizio 1 – Preparazione all’implementazione delle policy di allerta
    • Esercizio 2 – Implementazione delle notifiche di allerta di sicurezza
    • Esercizio 3 – Implementazione degli alert di gruppo
    • Esercizio 4 – Implementazione degli alert di eDiscovery

    Modulo 6: Introduzione alla Data Governance in Microsoft 365

    • Introduzione all’archiviazione in Microsoft 365
    • Introduzione alla retention in Microsoft 365
    • Introduzione a Information Rights Management
    • Introduzione a Secure Multipurpose Internet Mail Extension (S/MIME)
    • Introduzione a Office 365 Message Encryption
    • Introduzione a Data Loss Prevention (DLP)

    Modulo 7: Archiviazione e retention in Office 365

    • Gestione In-Place Records Management in SharePoint
    • Archiviazione e retention in Exchange
    • Policy di retention nel Security & Compliance Center (SCC)

    Modulo 8: Lab. 3 - Implementazione di archiviazione e retention

    Lab: Implementazione di archiviazione e retention

    • Esercizio 1 – Inizializzazione della compliance nella tua organizzazione
    • Esercizio 2 – Configurazione di retention tags e policy
    • Esercizio 3 – Implementazione delle policy di retention

    Modulo 9: Implementazione della Data Governance in Microsoft 365

    • Pianificazione delle esigenze di sicurezza e compliance
    • Creazione di Ethical Walls in Exchange Online
    • Creazione di una policy DLP da un template predefinito
    • Creazione di una policy DLP personalizzata
    • Creazione di una policy DLP per la protezione dei documenti
    • Utilizzo dei Policy Tips

    Modulo 10: Lab. 4 - Implementazione delle policy DLP

    Lab: Implementazione delle policy DLP

    • Esercizio 1 – Gestione delle policy DLP
    • Esercizio 2 – Test di MRM e policy DLP

    Modulo 11: Gestione della Data Governance in Microsoft 365

    • Gestione della retention nelle email
    • Risoluzione dei problemi di Data Governance
    • Implementazione di Azure Information Protection (AIP)
    • Implementazione delle funzionalità avanzate di AIP
    • Implementazione di Windows Information Protection (WIP)

    Modulo 12: Lab. 5 - Implementazione di AIP e WIP

    Lab: Implementazione di AIP e WIP

    • Esercizio 1 – Implementazione di Azure Information Protection
    • Esercizio 2 – Implementazione di Windows Information Protection

    Modulo 13: Gestione di ricerca e investigazioni

    • Ricerca dei contenuti nel Security & Compliance Center
    • Investigazioni sui log di auditing
    • Gestione di Advanced eDiscovery

    Modulo 14: Lab.6 - Gestione di ricerca e investigazioni

    Lab: Gestione di ricerca e investigazioni

    • Esercizio 1 – Investigazione dei dati di Microsoft 365
    • Esercizio 2 – Configurazione e implementazione di una richiesta di accesso ai dati personali (Data Subject Request)

    Modulo 15: Pianificazione della gestione dei dispositivi

    • Introduzione a Co-management
    • Preparazione dei dispositivi Windows 10 per Co-management
    • Transizione da Configuration Manager a Intune
    • Introduzione a Microsoft Store for Business
    • Pianificazione della Mobile Application Management (MAM)

    Modulo 16: Lab. 7 - Implementazione di Microsoft Store for Business

    Lab: Implementazione di Microsoft Store for Business

    • Esercizio 1 – Configurazione di Microsoft Store for Business
    • Esercizio 2 – Gestione di Microsoft Store for Business

    Modulo 17: Pianificazione della strategia di deployment di Windows 10

    • Scenari di deployment di Windows 10
    • Implementazione di Windows Autopilot
    • Pianificazione della strategia di attivazione in abbonamento per Windows 10
    • Risoluzione degli errori di aggiornamento di Windows 10
    • Introduzione a Windows Analytics

    Modulo 19: Lab. 8 - Gestione dei dispositivi con Intune

    Lab: Gestione dei dispositivi con Intune

    • Esercizio 1 – Abilitazione della gestione dei dispositivi
    • Esercizio 2 – Configurazione di Azure AD per Intune
    • Esercizio 3 – Creazione di policy Intune
    • Esercizio 4 – Registrazione di un dispositivo Windows 10
    • Esercizio 5 – Gestione e monitoraggio di un dispositivo con Intune

    Modulo 18: Implementazione di Mobile Device Management (MDM)

    • Pianificazione di Mobile Device Management
    • Deployment di Mobile Device Management
    • Registrazione dei dispositivi a MDM
    • Gestione della compliance dei dispositivi

    Requisiti del corso MS-101

     Il Corso Mobility and Security è rivolto a:

    • amministratori aziendali di Microsoft 365 che hanno completato uno dei percorsi di certificazione dell’amministratore basato sul ruolo di Microsoft 365

    Prerequisiti:

    • Corso per amministratori basato sui ruoli come Messaggistica, Teamwork, Security and Compliance o Collaboration completato
    • Conoscenza approfondita del DNS e un’esperienza funzionale di base con i servizi Microsoft 365
    • Conoscenza approfondita delle pratiche informatiche generali.
      corso-microsoft-ms-101
      corso-ms-101-nexsys

      Cosa saprai fare alla fine del Corso MS-101

      Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

      ✔ Comprendere e applicare le Microsoft 365 Security Metrics
      ✔ Gestire e monitorare i Microsoft 365 Security Services
      ✔ Implementare soluzioni di Microsoft 365 Threat Intelligence
      ✔ Configurare e gestire la Data Governance in Microsoft 365
      ✔ Implementare policy di Archiviazione e Retention in Office 365
      ✔ Sviluppare strategie di Data Governance in Microsoft 365 Intelligence
      ✔ Eseguire ricerche e investigazioni avanzate con Search and Investigations
      ✔ Pianificare e gestire la Device Management
      ✔ Definire strategie efficaci di Windows 10 Deployment
      ✔ Implementare e ottimizzare la Mobile Device Management

      Impara facendo…

      Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale Online

      Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su piattaforme Online dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.

      ms-101 - microsoft 365 mobility and security
      materiale formativo corso

      Materiale per il corso MS-101 a disposizione sempre aggiornato

      Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio

      Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.

      Continuum Formativo

      Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.

      ms-101 - microsoft 365 mobility and security

      Prenota il tuo corso MS-101

      Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona

      Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto

      Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:

      Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 679/2016. Vedi Privacy e Cookie Policy

      Desideri parlare con l’insegnante?

      Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.

      FAQ MS-101

      Quanto costa?

      Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.

      E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?

      Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.

      Il corso è propedeutico all'esame di certificazione Microsoft?

      Il corso fa parte delle seguenti certificazioni:

      • Microsoft 365 Certified: Enterprise Administrator Expert

      Il corso prevede dei laboratori

      Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.

      My Agile Privacy

      Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

      Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

      Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

      Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

      Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.