È ben noto come Office 365 metta a disposizione una notevole gamma di prodotti e applicazioni professionali utilissime. Si possono trovare strumenti adatti a qualsiasi esigenza; tra i molti Microsoft Power BI è l’applicazione per eccellenza della suite Microsoft per l’analisi dati finalizzata al reporting.
Le possibilità offerte da Power BI per il reporting sono moltissime e sono capaci di soddisfare tutte le richieste dei data analyst più esigenti. Ciò è possibile anche grazie alla possibilità che Power BI offre di poter importare i dati da una vasta tipologia di fonti. Comunemente i dati provengono da Microsoft Excel, altro strumento di Microsoft utilizzato per l’analisi dati, ma Power BI permette di importare i dati da diverse altre fonti.
In questo articolo analizzeremo le diverse possibilità che Power BI offre per importare i set di dati. Nello specifico vedremo:
- Come importare dati da OneDrive per aziende
- Come importare dati da una lista SharePoint
- Come importare dati da Microsoft Forms
- Come importare dati dal Web
- Come importare dati da Microsoft Dataverse
- Come importare dati da altre fonti
Come importare dati da OneDrive per aziende
Se si ha a disposizione un file caricato sul proprio Microsoft OneDrive personale o se si ha accesso a un file condiviso con altri utenti è possibile caricarlo in Power BI per poterlo lavorare. Per importarlo, dal proprio spazio di lavoro, selezionare “Nuovo”, ”Carica file” sarà possibile selezionare il file presente in OneDrive e importarlo.
Grazie a questo metodo il sistema sarà in grado di controllare in automatico le modifiche effettuate al file in OneDrive anche dagli altri utenti. Così facendo sarà possibile lavorare con un set dati sempre aggiornato. Visto che Power BI fa parte della suite Microsoft accede in automatico ai file caricati su OneDrive.
Come importare dati da una lista SharePoint
Microsoft SharePoint è un ottimo strumento di condivisione e collaborazione. Al suo interno è possibile memorizzare dati e aggiornarli con molta facilità nel corso del tempo, ma non ci sono delle opzioni che permettono una chiara visione di questi dati. Per ovviare a questa problematica Power BI permette di importare set di dati direttamente da SharePoint per renderli visivamente più accattivanti.
Per poterli importare basta:
- Aprire Power BI e selezionare “Ottieni dati da servizi online”, la prima opzione è una lista SharePoint. È necessario semplicemente inserire l’URL radice di SharePoint collegato all’elenco e selezionare OK.
- Nel caso in cui viene richiesto l’accesso a Microsoft, effettuarlo e selezionare l’elenco desiderato
- Una volta selezionato il report scegli il visual preferito
Come importare dati da Microsoft Forms
Un’altra possibile fonte di set di dati che può raccogliere informazioni utili è Microsoft Forms. Dati i risultati di un sondaggio ci sono diverse opzioni per importare i dati in Power BI. La prima è esportare i dati Excel e quindi importarli in Power BI. La seconda opzione è quella di creare un elenco in SharePoint sulla base del file Excel per poi importarli o collegarli a Power BI.
Esiste un’ulteriore opzione che consente di automatizzare il processo. Si può creare un flusso di Power Automate capace di attivarsi ogni volta che viene ricevuta una risposta all’indagine e capace quindi di creare una copia in un elenco Sharepoint. In questo modo basta basare il report sull’elenco SharePoint.
Come importare dati dal Web
Per importare i dati dal Web basta selezione “Ottieni dati dal Web” per poi importarli in Power BI. Bisognerà prima inserire l’URL della pagina selezionata poi scegliere le tabelle che si vogliono importare tra quelle che vengono proposte. A titolo di esempio è possibile estrarre dati da una pagina Web contenente informazioni, come una sezione di Wikipedia con un elenco di dati di vendita.
Come importare dati da Microsoft Dataverse
Microsoft Dataverse è lo strumento che consente di archiviare e gestire i dati impiegati dalle applicazioni aziendali in modo pratico e sicuro.
Per poter utilizzare Dataverse è necessario utilizzare l’apposito connettore e abilitare l’impostazione Abilita TDS all’interno del proprio ambiente di lavoro.
Come importare dati da altre fonti
Power BI oltre a tutte le fonti di set di dati sopra citate permette numerose altre alternative. Inoltre, è possibile connettersi a più tipologie di fonti dati contemporaneamente.
Le altre fonti dalle quali è possibile importare dati sono:
- Excel
- File XML
- File JSON
- Cartelle
- File PDF
- File Parquet
- Cartelle SharePoint
Sei interessato a Microsoft Power BI? Scopri di più con il corso di Nexsys
Nexsys propone corsi di formazione che ti aiuteranno ad ampliare conoscenze e competenze sulle tecnologie Microsoft in modo da poter sviluppare le competenze più adatte e diventare un esperto utilizzatore attraverso il nostro corso su Power BI.
Il corso si rivolge principalmente a:
- personale tecnico qualificato che abbia interesse ad affrontare le problematiche di business intelligence
- persone con ruoli di “Business Analyst” che vogliano avere formazione su Power BI
In particolare, sono consigliate per una fruizione ottimale del corso una conoscenza sufficiente della lingua inglese, l’installazione di Power BI Desktop, scaricabile gratuitamente dalla pagina Microsoft, ed un browser web moderno e aggiornato (Mozilla Firefox, oppure Google Chrome, oppure Microsoft Edge).
Contattaci per avere maggiori informazioni o chiamaci al numero +39 0452456669, ti forniremo tutte le informazioni necessarie.