CORSO ETHICAL HACKING:
Corso CyberSecurity ETHICAL HACKER v12
DURATA: 4 GIORNI
Nel mondo fortemente interconnesso di oggi, la Sicurezza Informatica rappresenta un ambito di specializzazione che sta assumendo e assumerà sempre più un peso di rilievo all’interno dei processi aziendali e del mondo del lavoro.
Gli Ethical Hacker sono le figure di spicco in questo ambiente; padroneggiano gli stessi strumenti utilizzati dagli hacker e sfruttano il punto di vista di un attaccante per mettere in campo contromisure utili alla protezione dei sistemi.
Questo corso base permetterà agli studenti di formare solide basi per arrivare a specializzarsi in tematiche particolari come Vulnerability Assessment, Penetration Test, Malware Analysis, Incident Response, Digital Forensics.
Programma del corso Ethical Hacking
Module 1: Introduction to Ethical Hacking
- Information Security Overview
- Cyber Kill Chain Concepts
- Hacking Concepts
- Ethical Hacking Concepts
- Information Security Controls
- Information Security Laws and Standards
Module 2: Footprinting and Reconnaissance
- Footprinting Concepts
- Footprinting through Search Engines
- Footprinting through Web Services
- Footprinting through Social Networking Sites
- Website Footprinting
- Email Footprinting
- Whois Footprinting
- DNS Footprinting
- Network Footprinting
- Footprinting through Social Engineering
- Footprinting Tools
- Footprinting Countermeasures
Module 3: Scanning Networks
- Network Scanning Concepts
- Scanning Tools
- Host Discovery
- Port and Service Discovery
- OS Discovery (Banner Grabbing/OS Fingerprinting)
- Scanning Beyond IDS and Firewall
- Draw Network Diagrams
Module 4: Enumeration
- Enumeration Concepts
- NetBIOS Enumeration
- SNMP Enumeration
- LDAP Enumeration
- NTP and NFS Enumeration
- SMTP and DNS Enumeration
- Other Enumeration Techniques
- Enumeration Countermeasures
Module 5: Vulnerability Analysis
- Vulnerability Assessment Concepts
- Vulnerability Classification and Assessment Types
- Vulnerability Assessment Solutions and Tools
- Vulnerability Assessment Reports
Module 6: System Hacking
- System Hacking Concepts
- Gaining Access
- Escalating Privileges
- Maintaining Access
- Clearing Logs
Module 7: Malware Threats
- Malware Concepts
- APT Concepts
- Trojan Concepts
- Virus and Worm Concepts
- Fileless Malware Concepts
- Malware Analysis
- Countermeasures
- Anti-Malware Software
Module 8: Sniffing
- Sniffing Concepts
- Sniffing Technique: MAC Attacks
- Sniffing Technique: DHCP Attacks
- Sniffing Technique: ARP Poisoning
- Sniffing Technique: Spoofing Attacks
- Sniffing Technique: DNS Poisoning
- Sniffing Tools Countermeasures
- Sniffing Detection Techniques
Module 9: Social Engineering
- Social Engineering Concepts
- Social Engineering Techniques
- Insider Threats
- Impersonation on Social Networking Sites
- Identity Theft
- Countermeasures
Module 10: Denial-of-Service
- DoS/DDoS Concepts
- DoS/DDoS Attack Techniques
- Botnets
- DDoS Case Study
- DoS/DDoS Attack Tools
- Countermeasures
- DoS/DDoS Protection Tools
Module 11: Session Hijacking
- Session Hijacking Concepts Application Level Session Hijacking
- Network Level Session Hijacking
- Session Hijacking Tools
- Countermeasures
Module 12: Evading IDS, Firewalls, and Honeypots
- IDS, IPS, Firewall, and Honeypot Concepts
- IDS, IPS, Firewall, and Honeypot Solutions
- Evading IDS
- Evading Firewalls
- IDS/Firewall Evading Tools
- Detecting Honeypots
- IDS/Firewall Evasion Countermeasures
Module 13: Hacking Web Servers
- Web Server Concepts
- Web Server Attacks
- Web Server Attack Methodology
- Web Server Attack Tools
- Countermeasures
- Patch Management
- Web Server Security Tools
Module 14: Hacking Web Applications
- Web Application Concepts
- Web Application Threats
- Web Application Hacking Methodology
- Web API, Webhooks, and Web Shell
- Web Application Security
Module 15: SQL Injection
- SQL Injection Concepts
- Types of SQL Injection
- SQL Injection Methodology
- SQL Injection Tools
- Evasion Techniques
- Countermeasures
Module 16: Hacking Wireless Networks
- Wireless Concepts
- Wireless Encryption
- Wireless Threats
- Wireless Hacking Methodology
- Wireless Hacking Tools
- Bluetooth Hacking
- Countermeasures
- Wireless Security Tools
Module 17: Hacking Mobile Platforms
- Mobile Platform Attack Vectors
- Hacking Android OS
- Hacking iOS
- Mobile Device Management
- Mobile Security Guidelines and Tools
Module 18: IoT and OT Hacking
- IoT Hacking
- IoT Concepts
- IoT Attacks
- IoT Hacking Methodology
- IoT Hacking Tools
- Countermeasures
- OT Hacking
- OT Concepts
- OT Attacks
- OT Hacking Methodology
- OT Hacking Tools
- Countermeasures
Module 19: Cloud Computing
- Cloud Computing Concepts
- Container Technology
- Serverless Computing
- Cloud Computing Threats
- Cloud Hacking
- Cloud Security
Module 20: Cryptography
- Cryptography Concepts
- Encryption Algorithms
- Cryptography Tools
- Public Key Infrastructure (PKI)
- Email Encryption
- Disk Encryption
- Cryptanalysis
- Countermeasures
Appendix A: Ethical Hacking Essential Concepts - I
- Operating System Concepts
- File Systems
- Computer Network Fundamentals
- Basic Network Troubleshooting
- Virtualization
- Network File System (NFS)
- Web Markup and Programming Languages
- Application Development Frameworks and Their Vulnerabilities
- Web Subcomponents
- Database Connectivity
Appendix B: Ethical Hacking Essential Concepts - II
- Information Security Controls
- Network Segmentation
- Network Security Solutions
- Data Leakage
- Data Backup
- Risk Management Concepts
- Business Continuity and Disaster Recovery
- Cyber Threat Intelligence
- Threat Modeling
- Penetration Testing Concepts
- Security Operations
- Forensic Investigation
- Software Development Security
- Security Governance Principles
- Asset Management and Security
Direttiva NIS 2016/1148 (Network and Information Security)
& Regolamento GDPR 2016/679
Requisiti del corso Ethical Hacking
Il Corso Ethical Hacking è rivolto a:
- Titolari, IT Manager, Figure Manageriali, Responsabili di Area, Utenti finali
- Sistemisti e Sviluppatori che intendono approfondire le tematiche della Sicurezza Informatica
- User con differenti livelli di competenze informatiche che desiderano aumentare il proprio livello di competenza e attenzione nell’utilizzo professionale dei vari strumenti tecnologici.
- Analista / amministratore della sicurezza delle informazioni
- Responsabile della sicurezza delle informazioni (IA)
- Ingegnere/Responsabile della sicurezza dei sistemi informativi / Revisori informatici
- Amministratori di sistema / di rete e ingegneri
Cosa saprai fare alla fine del Corso Ethical Hacking
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- raccogliere informazioni di Intelligence
- scansionare reti e computer
- sfruttare vulnerabilità software e web application
- tecniche di evasione dei firewall
- tecniche di evasione degli antivirus
- Attacchi su reti Wireless
- Analizzare la Non-Sicurezza nel mondo IOT
- Conoscere come agiscono i nostri nemici aumenta notevolmente la possibilità di difesa e reazione ad attacchi ed incidenti.
Impara facendo…
Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale
Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su Hypervisor Microsoft Hyper-V dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.
Materiale per il corso Ethical Hacking a disposizione sempre aggiornato
Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio
Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.
Continuum Formativo
Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.
PRENOTA IL TUO CORSO ETHICAL HACKING
CyberSecurity ETHICAL HACKER v12 4ggPrezzo a partecipante per corso a calendario
Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:
Desideri parlare con l’insegnante?
Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.
FAQ ETHICAL HACKING
Quanto costa?
Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.
E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?
Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.
Il corso è propedeutico all'esame di certificazione microsoft?
Il corso è propedeutico per l’esame 312-50 – Certified Ethical Hacker.
Il corso prevede dei laboratori
Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.