Latest news

VDI: che cos’è e perché utilizzare questa tecnologia

La tecnologia VDI, acronimo di Virtual Desktop Infrastructure) fa riferimento all’integrazione e adozione di una piattaforma centralizzata in modo di gestire e monitorare un set di macchine virtuali, capaci di sostituire le tradizionali postazioni desktop fisiche.

La soluzione VDI fa quindi riferimento alla componente di virtualizzazione del desktop. La virtualizzazione dei server ha ormai raggiunto un notevole livello di consolidamento di tecnologia anche per le PMI, permettendo di ottenere notevoli benefici a livello di impiego di risorse, scalabilità e sicurezza, difficilmente perseguibili con le classiche soluzioni di Server fisico.

vdi - virtual desktop infrastructure

Lato Client, invece, la tecnologia di virtualizzazione non è ancora molto diffusa anche probabilmente il trend comincierà a rafforzarsi e consolidarsi come crescita e adozione.

VDI: di cosa si tratta in pratica?

A livello aziendale la tecnologia VDI rappresenta una soluzione che permette ai dipendenti di un’azienda di avere un Desktop Virtuale (macchina virtuale con Sistema Operativo Client) sempre a disposizione a cui poter accedere in maniera sicura ed affidabile, alle applicazioni e ai dati aziendali.

vdi-smart-working

Opzionalmente è poi possibile anche pubblicare all’esterno dell’organizzazione l’accesso sicuro a queste postazioni virtuali di lavoro, abiliando quindi scenari evoluti di smartworking. Si tratta quindi di un accesso completo da remoto ad un client dedicato laddove saranno installati applicativi aziendali, con tanto di accesso al file-server aziendale ed altre utility messe a disposizione dall’organizzazione.

Si tratta quindi di una soluzione quanto mai attuale, se pensiamo allo scenario di oggi, dove lo smart working e remote working la fanno da padrone.

 

virtual desktop

 

VDI: quando utilizzare questa soluzione?

L’ambito di applicazione più semplice è quello aziendale, i settori però sono i più diversi. Fondamentalmente tramite le soluzioni VDI è possibile lavorare nella quotidianità, a pari di quello che potrebbe fare in ufficio, ma in un contesto di Remote Working.

Gli scenari VDI sono quindi molto utili ad esempio per le figure commerciali, agenti, professionisti esterni che hanno però necessità di accedere ai documenti e applicazioni aziendali, o aziende, tipo call center in cui c’è forte ricambio di personale.

 

VDI: quali sono i benefici

L’architettura VDI consente di accedere a diversi benefici, in prima battuta relativamente al sistema di management e poi, anche a livello economico.

Ecco alcuni vantaggi della soluzione VDI:

Facilità di gestione grazie alla centralizzazione:

I tecnici help-desk non sono obbligati a fare troubleshooting, quando necessario, accedendo fisicamente a ogni desktop, visto che si tratta a tutti gli effetti di macchine virtuali. Di conseguenza anche per gli aggiornamenti software o l’installazione di nuove applicazioni, potranno essere eseguite remotamente e in maniera centralizzata. Inoltre il deployment di nuovi Virtual Desktop sarà estremamente rapido, abilitando quindi velocemente anche nuovi utenti aziendali.

Riduzione dei costi legati all’ hardware:

L’elaborazione dei carichi di lavoro delle singole macchine virtuali che fungono da Desktop Virtuali, è centralizzata ed utilizza le risorse del Datacenter: il client quindi funziona solo da display per “renderizzare” a video ciò che viene processato nella farm centrale.

Sarà quindi possibile usare hardware di accesso obsoleto, dispositivi con performance entry-level o soluzioni Thin Client, con sistemi operativi diversificati (Windows, Linux, Mac, tablet, mobile).

 

virtual desktop thin client

 

Sicurezza:

La sicurezza (antivirus, anti-malware) e la componente di backup viene gestite centralmente, fornendo quindi maggiori garanzie per i dati e applicazioni dell’utente, che restano inoltre confinati all’interno del perimetro aziendale. In questo modo diventa sicuro concedere ai dipendenti l’uso dei loro device (BYOD).

Ottimizzazione dell’utilizzo di banda:

Diversamente dalla VPN, la soluzione VDI non richiede il trasferimento di interi file ed inoltre i dati possono essere utilizzati in modo condiviso da più utenti senza doverli obbligatoriamente scaricarli in locale.

Risparmi sui costi legati all’hardware client:

L’installazione di una VDI viene fatta lato server-farm: non è quindi necessario acquistare hardware particolare per utilizzare la soluzione di Virtual Desktop. Visto che il requirement è solo quello di un client di connessione remota, i dipendenti potranno accedere all’infrastruttura anche tramiti dispositivi più vecchi, riducendo così di molto i costi aziendali relativi agli asset.

 

thin client

 

Un ulteriore risparmio: i Thin Client

Nell’ottica di riduzione del TCO di un’infrastruttura VDI, risulta ottimale la scelta di un thin client come endpoint per le postazioni di lavoro. Un thin client consuma fra gli 8 e i 13 W, un consumo da 10 a 20 volte inferiore ad un PC desktop tradizionale, con un risparmio calcolato legato ai costi dell’energia eletterica che può arrivare fino a circa 70 Euro per postazione/anno. Inoltre i thin client godono di una vita media molto più lunga delle postazioni PC Desktop tradizionale, non avendo hard disk o altre componenti in movimento.

Vuoi attivare lo Smart Working tramite una soluzione VDI?

Per postazioni con esigenze specifiche, la tecnologia VDI è la giusta risposta per accedere al proprio workplace da qualunque luogo, abilitando scenari completi di smart-working: contattaci per approfondire la tua esigenza!

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.