Latest news

Tutto quello che c’è da sapere sulle certificazioni Microsoft

Microsoft è un nome che sicuramente chiunque decida di affacciarsi al mondo dell’IT vedrà più volte e infatti è uno dei protagonisti principali di questo settore.  Dunque è evidente che qualunque professionista IT debba avere una buona dimestichezza con queste tecnologie. Per chi poi volesse ampliare il proprio curriculum e il proprio bagaglio culturale Microsoft propone certificazioni di vari livelli.
Questi esami aiuteranno a distinguerti dalla concorrenza e ad attestare le tue conoscenze e competenze in questi campi.
Inoltre per essere sicuri di essere pronti il giorno dell’esame, Microsoft propone dei test ufficiali utili a verificare il livello di preparazione.

Certificazioni basate sui ruoli

Ovviamente le certificazioni che Microsoft rilascia sono in base al ruolo che vorremmo intraprendere nella nostra carriera o in base al settore che vorremmo certificare.
Più in particolare le mansioni che Microsoft certifica sono:

  • Sviluppatore: chi crea progetta testa ed esegue la manutenzione delle soluzioni cloud.
  • Amministratore: chi implementa, monitora ed esegue ma manutenzione delle soluzioni Microsoft
  • Solutions Architect: gli architetti di soluzioni Microsoft, esperti in materia di elaborazionme, ret, archiviazione e sicurezza
  • Consulenti Functional: chi fa consulenza utilizzando Microsoft Dynamics 365 anticipando e pianificando le necessità dei clienti

Certamente i ruoli che la compagnia fondata da Bill Gates certifica non si limitano a questi ma abbiamo riportato i principali per permettere di capire a cosa si va incontro e quali sono i termini fondamentali quando si entra nel mondo delle certificazioni Microsoft

Tipologie di certificazione

Oltre alla differenziazione in base al ruolo che si vuole intraprendere in un percorso di certificazioni Microsoft, gli esami vengono divisi in base ad alcune tipologie divise per difficoltà e quantità di competenze acquisite. Da pochi anni infatti Microsoft ha introdotto nuove certificazioni aggiornando la propria offerta con l’obiettivo di tracciare un percorso per professionisti su più livelli (da un livello base ad uno più avanzato). Vediamole insieme:

  • MTA (Microsoft Technology Associate): questa certificazione è composta da appropriati obiettivi che convalidano le conoscenze tecnologiche per tutti coloro che sono interessati a possedere competenze IT attuali e competitive e attestano in modo oggettivo le conoscenze e le competenze per una futura carriera in ambito tecnologico.
    Gli esami MTA sono basati su percorsi che tengono in considerazione la grande domanda al giorno d’oggi presente nel mondo del lavoro per figure con competenze informatiche.
    Non ci sono prerequisiti di formazione per gli esami di certificazione MTA ma bisognerebbe avere una buona conoscenza degli obiettivi elencati nelle linee guida di preparazione prima di sostenere l’esame. Gli esami principali di questa tipologia sono:
    • IT Infrastructure Esams
    • Developer Exams
    • Database Exams
  • MCSA (Microsoft Certified Solutions Associate): si tratta di una certificazione a livello di associato e copre un ampio spettro di prodotti Microsoft. Le attività consistono in progettare per convalidare la competenza di professionisti entry-level in alcuni sviluppi, aree di conoscenza e ruoli lavorativi in Microsoft.
    MCSA è anche un requisito per altri certificati più avanzati che vedremo di seguito
  • MCSD (Microsoft Certified Solutions Developer): è la certificazione più famosa per sviluppatori in ambiente Microsoft. La MCSD è uno degli step per raggiungere sempre più alti livelli di certificazione. Per poter accedere a questa bisogna prima superare esami di tipologia MCSA e in alcuni casi non basta e bisogna passare altri esami sempre forniti da Microsoft
  • MCSE (Microsoft Certified Solutions Expert): questo certificato attesta che il candidato ha le competenze necessarie per gestire data center moderni ed efficienti, ha esperienza in gestione delle identità e dei sistemi, di virtualizzazione, archiviazione e rete
  • MOS (Microsoft Office Specialist): si tratta di un programma di certificazione internazionale completo indirizzato a tutti coloro che utilizzano il computer ed è concepito in modo da testare e certificare la capacità di utilizzo delle applicazioni Office di Microsoft.
    Questa certificazione è approvata ufficialmente da Microsoft ed è riconosciuta a fini lavorativi e universitari e dimostra la capacità e l’esperienza nell’utilizzo di Microsoft Office
  • MCE (Microsoft Certified Educator): è una Certificazione riconosciuta a livello mondiale, basata sul syllabus d’esame dell’UNESCO. Fornisce agli Insegnanti e ai Formatori le competenze metodologiche, pedagogiche, tecniche e pratiche per l’utilizzo delle TIC (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), con l’obiettivo di ottenere un metodo di insegnamento più efficace e rispondente alle necessità degli studenti. MCE fornisce un programma completo di formazione, oltre che una valutazione affidabile che consente a: Enti, Istituti, Scuole e Università di aiutare a costruire le competenze fondamentali dei Docenti per la realizzazione dell’insegnamento nella scuola digitale del futuro. Microsoft Certified Educator (MCE) è un programma di certificazione per attestare le competenze professionali del Docente.

Certificazioni 365

Per dare una svolta alla propria carriera Microsoft ha creato nuove certificazioni basate sui ruoli di Microsoft 365. Vediamo alcuni dei principali esami Microsoft 365:

MD – 100

Windows 10:
l’esame misura le capacità di eseguire attività tecniche come installazione di Windows, gestione di dispositivi e dati, configurazione di connettività ed esecuzione di manutenzione in Windows

MD – 101

Managing Modern Desktop:
questo esame misura le capacità di eseguire attività tecniche quali installazione e aggiornamento di sistemi operativi, gestione di criteri e profili, gestione e protezione di dispositivi, app e dati

MS – 100

Managing Office 365 Identifies and Requirements:
questo esame testa la tua capacità di eseguire le seguenti attività tecniche ovvero progettare e implementare i servizi di Microsoft 365, gestire gli utenti, gestire gli accessi e le autenticazioni

MS – 101

Microsoft 365 Mobility and Security:
questo esame misura le capacità di eseguire attività come implementare servizi per dispositivi moderni, gestire la sicurezza e le minacce in Microsoft 365 e gestire la governance e la conformità di Microsoft 365

MS – 200

Planning and Configuring a Messaging Platform:
questo esame misura le capacità di eseguire attività tecniche come gestire le moderne infrastrutture di messaggistica, gestire la topologia del flusso di posta e gestire i destinatari e i dispositivi

MS – 201

Implement a Hybrid and Secure Messaging Platform:
questo esame misura le capacità di eseguire le seguenti attività tecniche:pianificare e implementare una configurazione ibrida e una migrazione, mettere in sicurezza l’ambiente di messaggistica, e gestire le impostazioni dell’azienda.

MS – 300

Deploying Microsoft 365 Teamwork:
questo esame misura le capacità di eseguire le attività tecniche quali configurare e gestire SharePoint Online, configurare e gestire OneDrive for Business, configurare e gestire Teams e configurare e gestire le integrazione dei carichi di lavoro

MS – 301

Deploying SharePoint Server Hybrid:
questo esame attesta le capacità di configurare e gestire SharePoint On-Premises, configurare e gestire scenari ibridi ed eseguire la migrazione a SharePoint Online

MS – 500

Microsoft 365 Security Administration:
questo esame misura le capacità di implementare e gestire l’identità e l’accesso, implementare e gestire la protezione dalle minacce, implementare e gestire la protezione delle informazioni e gestire le funzionalità di governance e conformità in Microsoft 365

MS – 600

Building Applications and Solutions with Microsoft 365 Core Services:
Questo esame misura le abilità nel eseguire le seguenti attività tecniche: implementare Microsoft Identity, creare app con Microsoft Graph; estendere l’uso di e personalizzare SharePoint, estendere l’uso di Microsoft Teams ed estendere l’uso di Office

MS – 700

Managing Microsoft Teams:
questo esame misura le capacità di eseguire le attività tecniche come pianificare e configurare un ambiente Microsoft Teams, gestire le chat, chiamate e le riunioni e gestire i criteri per Microsoft Teams e app

MS – 900

Microsoft Fundamentals:
Con questo esame dimostri di comprendere i concetti del cloud, i servizi e i concetti di base di Microsoft 365, la sicurezza, la conformità, la privacy e l’attendibilità di Microsoft 365 e i prezzi e il supporto di Microsoft 365

Nexsys, propone corsi di formazione che, insieme a docenti preparati, ti aiuteranno ad ampliare le tue conoscenze e competenze sulle tecnologie Microsoft in modo da poter superare le certificazioni necessarie e da diventare un esperto su queste tecnologie. Contattaci per avere più informazioni o visita la sezione Exam Prep per  saperne di più.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.