Latest news

Progetto Italia-Svizzera: Power BI, Azure Data Fundamentals e Cybersecurity

Anche Nexsys tra i relatori del progetto internazionale e interregionale che vede coinvolte le amministrazioni locali, i comuni della Regione Lombardia e le aziende e organizzazioni dei cantoni Svizzeri.

Il progetto denominato “Rafforzamento della governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale” rappresenta un esempio delle sempre maggiori capacità delle amministrazioni comunali di programmare, progettare e soprattutto attuare nuovi programmi di sviluppo e cooperazione e nuove azioni formative basate sulla governance territoriale.

Ma vediamo qualche dettaglio del progetto interregionale, delle attività e di come si sono svolte.

gestione della data governance e consulenza tecnica
gestione della data governance e consulenza tecnica
gestione della data governance e consulenza tecnica

Il focus: la cooperazione tra Italia e Svizzera

L’attivazione del processo di cooperazione si è sviluppato condividendo le buone pratiche e le basi di conoscenza. Il tutto con attenzione allo sviluppo di programmazioni e di azioni congiunte.

È quanto si è proposto di ottenere il progetto “GovernaTIVA”: un progetto che da anni lega un’area geografica molto interconnessa per storia, cultura, economia e processi aziendali. Si tratta del legame tra la Provincia di Varese, il Varesotto e la Svizzera, nello specifico il Canton Ticino.

Il progetto organizzativo

Con una durata di 42 mesi il progetto si pone di gestire sempre e in maniera costante l’incremento della specifica capacità di governance interistituzionale e territoriale dei Comuni coinvolti. Tale scelta rappresenta una condizione indispensabile per favorire azioni di cooperazione tra le due parti del confine. Il vantaggio si traduce con un continuo sviluppo economico e sociale generale degli addetti ai lavori coinvolti e soprattutto delle comunità locali.

Tra le attività proposte, una consulenza tecnica e una formazione operativa gestita attraverso l’intervento di Nexsys, azienda di consulenza e formazione specialistica e soluzioni informatiche con esperienza nell’erogazione di formazione in Svizzera e nel nord-ovest italiano e territorio lombardo.

Gestione della Data Governance e consulenza tecnica

Il progetto GovernaTIVA ha gestito una accurata analisi del contesto e, al fine di costruire infrastrutture tecnologiche e innovazione di cultura, ha permesso di ottenere risultati basati sulla condivisione di quelle che sono le sempre maggiori buone pratiche.

La formazione erogata da Nexsys ha voluto approfondire alcuni degli obiettivi tecnologici del progetto generale. L’accompagnamento di processi di governance della mobilità e dell’innovazione, la costituzione di condizioni per rendere sostenibili i risultati attesi, il supporto nel ridurre le criticità rilevate consolidando il ruolo di regia degli enti locali nella programmazione di azioni sovracomunali e transnazionali.

Alcuni punti del progetto:

ASSE 5 – RAFFORZAMENTO DELLA GOVERNANCE TRANSFRONTALIERA

OBIETTIVI: sviluppare collaborazione, coordinamento e integrazione tra Amministrazioni e portatori di interessi per rafforzare la governance transfrontaliera dell’area.

AZIONE: iniziative di rafforzamento della capacity building della PA e dell’integrazione tra le comunità.

Formazione Power BI e Azure Data Fondamentals e Cybersecurity

Tra gli argomenti del corso proposti e gestiti all’interno del programma formativo sono state gestite 4 aree specifiche di intervento. Le attività generali relative al progetto “Rafforzamento della governance transfrontaliera attraverso lo sviluppo di competenze e modelli di governo locale” hanno visto i partner di progetto Comune di Varese e Università della Svizzera italiana.

Tra gli altri partner coinvolti:

Comune di Varese (VA)

Anci Lombardia – (Milano)

Università della Svizzera italiana – Lugano (Ticino)

Associazione PPP Svizzera – Lugano (Ticino)

Sezione degli enti locali (SEL) – Bellinzona (Ticino)

WORK PACKAGES

Area 1 Corso Moc PL-300: Microsoft Power BI Data Analyst

  • Get Started with Microsoft Data Analytics
  • Prepare Data in Power BI
  • Clean, Transform, and Load Data in Power BI
  • Design a Data Model in Power BI
  • Create Model Calculations using DAX in Power BI
  • Optimize Model Performance in Power BI
  • Create Reports in Power BI
  • Create Dashboards in Power BI
  • Enhance reports for usability and storytelling in Power BI
  • Perform Advanced Analytics in Power BI
  • Manage Datasets in Power BI
  • Create and Manage Workspaces in Power BI

Area 2 Microsoft Azure Data Fundamentals: Explore data analytics in Azure

  • Explore fundamentals of large-scale data warehousing
  • Explore fundamentals of real-time analytics
  • Explore fundamentals of data visualization

Area 3 Work with Data Warehouses using Azure Synapse Analytics

  • Design a Modern Data Warehouse using Azure Synapse Analytics
  • Analyze data in a relational data warehouse
  • Optimize data warehouse query performance in Azure Synapse Analytics
  • Understand data warehouse developer features of Azure Synapse Analytics
  • Manage and monitor data warehouse activities in Azure Synapse Analytics
  • Analyze and optimize data warehouse storage in Azure Synapse Analytics
  • Secure a data warehouse in Azure Synapse Analytics

Area 4 Cybersecurity e security awareness per utenti

PERCORSO TRASVERSALE PER TUTTI GLI UTENTI

  • La Data Governance in ottica cybersecurity e sicurezza informatica dei sistemi
  • Utilizzo responsabile dei mezzi informatici sulla base della gestione consapevole dell’operatività quotidiana
  • Best practice da utilizzare per la Data Governance.
  • Consapevolezza in ambito sicurezza informatica e protezione dei dati
  • Esempi pratici e casi aziendali.
  • Analisi dei processi, ruoli, policy,
  • Uso efficace ed efficiente delle informazioni,
  • Come difendersi da possibili attacchi informatici
  • Come attuare adeguate misure di prevenzione
  • Vivere in un mondo interconnesso e iperconnesso:
  • impatti sulla Data Governance
  • Gli strumenti di uso comune nella gestione dei dati
  • Privacy e Sicurezza: processi e ruoli
  • Nozioni tecnologiche operative per la gestione delle informazioni
  • Best Practices & Tips per la Sicurezza Informatica
progetto italia-svizzera power bi, azure data fundamentals e cybersecurity

Nexsys partner certificato per la formazione tecnica

Contattaci per avere maggiori informazioni sui progetti e sulle aree di competenza in cui possiamo supportarti. Siamo partner Microsoft per la formazione tecnica e per la consulenza in ambito Microsoft 365. Affidati a noi per una consulenza sulle migrazioni al 365 e sulla formazione in ambito sistemistico, cloud, Power Bi e linguaggi di programmazione C#.

Inoltre, eroghiamo corsi formativi esperienziali e operativi per utenti sugli applicativi e strumenti Microsoft 365, da Microsoft Teams a Microsoft OneDrive, da Planner al corso SharePoint fino al corso Security Awareness per utenti aziendali e cybersecurity per tecnici IT professional.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.