Podcast
In Nexsys diamo voce ai nostri articoli migliori per offrirti la possibilità di ascoltare le ultime novità del settore IT e rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi. Ascoltaci su Spreaker!
Cybereason e il guardiano del faro
C’era una volta l’antivirus, quel software che proteggeva da software malevoli, basato su impronte virali aggiornate quotidianamente. Poi gli attaccanti si sono evoluti sempre più e di conseguenza gli strumenti di protezione. Oggi è necessaria una soluzione che si affidi all’analisi comportamentale.
Incubi nel cyberspazio
Come ogni giorno d’inverno, il sole era tramontato presto e quella lampada led dalla luce biancastra trasformava il CED in una specie di sala operatoria. In effetti non ci andava tanto lontano, c’erano dei cacciaviti dappertutto al posto dei bisturi e pezzi di assemblati sparsi negli angoli della stanza invece di protesi, ma la scenografia era piuttosto simile.
Blackout Globale
Cato Networks ad oggi rappresenta una valida soluzione al problema dell’interfacciamento tra diverse sedi aziendali, con la precisione della MPLS. Cato Network è l’unica piattaforma SASE (Secure Access Service Edge) gestita e costruita nativamente con la portata globale, il self-service e l’agilità del cloud.
Tipi di Hackers
La parola “hacker” si usa nel gergo comune per indicare tutte quelle persone, esperte di sistemi di sicurezza e hardware, che sfruttano le vulnerabilità dei sistemi per portare avanti degli attacchi ai danni di qualcuno. Soprattutto nel caso delle aziende, investire nella sicurezza informatica diventa fondamentale a causa di questi attacchi frequenti.
Ping: tools di monitoraggio
Il ping è uno degli strumenti più conosciuti ed utilizzati per diagnosticare problemi di rete, anche grazie alla sua estrema semplicità. In alcuni casi potrebbe essere necessario disporre di qualche funzionalità accessoria per eseguire ad esempio il ping su un insieme di host e valutarne il risultato per un periodo di tempo.
Power BI
Power BI è una famiglia di strumenti di business intelligence di Microsoft. Permette a partire dai dati aziendali di generare report e quindi informazioni a supporto delle decisioni. Attraverso Power BI è possibile l’elaborazione dei dati e la costruzione dei report, l’analisi e la condivisione delle informazioni tra gli utenti.
Il backup in cloud con Druva
L’integrità dei dati è oggi al centro dell’attenzione per i team IT aziendali. Man mano che le organizzazioni crescono, crescono anche i loro dati e la necessità di un’adeguata protezione degli stessi. In questa situazione, l’adozione di un backup in cloud è un’opportunità per migliorare la resilienza e l’integrità dei dati.
5 segreti per creare una strategia multi-cloud di successo con Druva
Molte organizzazioni stanno migrando al cloud per aumentare l’efficienza e scalare attraverso la trasformazione digitale. I piani e l’adozione del cloud hanno subito un’accelerazione a causa della pandemia. Molte aziende, infatti, stanno valutando una strategia multi-cloud.
Cosa sono i playbook e come Druva può essere d’aiuto
Le organizzazioni, oggi, devono affrontare un panorama di minacce informatiche con attacchi sempre più sofisticati. Le aziende più accorte si preparano, sviluppando un playbook di risposta agli incidenti, al fine di identificare la minaccia ed agire rapidamente.
Top 10 hacking tools più famosi
Col termine hacking si fa riferimento ad azioni mirate a compromettere dispositivi o sistemi digitali come computer, smartphone o intere reti attraverso specifici strumenti chiamati hacking tools. L’hacking non nasce sempre con scopi malevoli o intenti criminali tuttavia oggi si identificano in attività e soggetti che operano in maniera illegale.
Microsoft Teams lo sanno usare tutti, o forse no?
Finalmente la primavera era alle porte, risultava evidente dallo svolazzare di gonne e leggeri foulard che indossavano le colleghe e dalle giacche spiegazzate dei colleghi, abbandonate sugli schienali delle sedie dell’ufficio. La sala conferenze si stava via via riempiendo di ospiti.