Open Source
Corsi Java Programmazione
Java - The impact of GDPR on developers and security
Descrizione
panoramica del corso:
Con l’introduzione del nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, la Commissione europea intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione. Questo impone, oggi, alle aziende che operano nel campo del software, di uniformarsi alle direttive imposte dalla normativa e di tutelare il dato personale sin dalla progettazione di sistemi informatici che ne prevedano l’utilizzo.
Nasce così Il tema della data protection “by design” secondo il quale è necessario che qualsiasi progetto venga realizzato considerando, sin dalla fase di progettazione, la riservatezza e la protezione dei dati personali.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Figure professionali ambito IT coinvolte nella progettazione di software
(es: Sviluppatori Software, Project Manager, Architetti Software, Analisti Programmatori, Team Leader)
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere in che modo il GDPR impatta lo sviluppo del software e acquisire le relative metodologie di progettazione software
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
Aver lavorato in ambito sviluppo software
Java fundamentals
Descrizione
panoramica del corso:
Questo corso è introduttivo alla programmazione in linguaggio Java: partendo dai principali costrutti del linguaggio, viene fornita una panoramica dei metodi di sviluppo fino all’interazione con le basi dati.
Destinatari
il corso è rivolto a:
- Sviluppatori;
- programmatori junior.
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Fornire gli strumenti necessari per progettare e scrivere le prime applicazioni orientate agli oggetti e le principali nozioni per l’interrogazione di una base dati, attraverso:
- l’utilizzo dei concetti di programmazione orientata agli oggetti (OO)
- l’utilizzo degli strumenti standard del linguaggio Java
- lo sviluppo di semplici applicazioni Java
- la creazione di applicazioni client-server che sfruttino le tecnologie web e la connessione alle basi di dati
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Capacità di usare un computer, navigare nell’interfaccia, esplorare le cartella e salvare dei file.
- abilità di pensiero logico;
- capacità di applicare concetti astratti ed esempi concreti.
Java web base
Descrizione
panoramica del corso:
Il corso Java web Base si focalizza su argomenti come l’introduzione alle applicazioni web e la struttura di una web application Java.
Destinatari
il corso è rivolto a:
- Capi progetto,
- architetti software,
- analisti programmatori e specialisti ICT che desiderano apprendere i principi delle applicazioni Java Server Side per il Web
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Fornire ai discenti le competenze necessarie sulle tecniche per lo sviluppo di applicazioni web basate su Java, mediante la conoscenza di Servlet e Java Server Pages e i Design Pattern per le Web Application
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
Conoscenza base di un linguaggio di programmazione.
Java web avanzato
Descrizione
panoramica del corso:
Questo corso è finalizzato ad esplorare i Framework di sviluppo più utilizzati in ambito Java, per comprenderne le caratteristiche peculiari di ognuno e suggerirne la scelta in base alla tipologia di progetto da affrontare.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Sviluppatori con esperienza su progetti di medie/grandi dimensioni.
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Esplorare le caratteristiche peculiari dei più diffusi Framework:
- Struts 1.x; 2.x – Introduzione al concetto di Framework, allo sviluppo di applicazioni lato server e al framework Apache Struts; l’utilizzo di Struts permette lo sviluppo di web application di notevoli dimensioni e agevola la suddivisione dello sviluppo del progetto fra vari sotto-team
- Hibernate – Java Persistence API, talvolta riferite come JPA, Framework necessario per la gestione della persistenza dei dati
- Spring – «un framework open source nato con l’intento di gestire la complessità nello sviluppo di applicazioni enterprise.», in altre parole il lightweight container più famoso del mondo Java, per utilizzare in modo semplice concetti come IoC, ORM, MVC e AOP (aspect oriented programming).
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Padronanza dei concetti di programmazione orientate agli oggetti
- conoscenza del linguaggio Java.
- conoscenze pregresse di concetti di comunicazione Client-Server, Servlet, applicazioni enterprise e html.
Corsi Linguaggio di programmazione PERL
Programmazione con linguaggio PERL classico
Descrizione
panoramica del corso:
Il corso base su PERL introduce i programmatori al linguaggio e alle sue principali applicazioni. Perl è un linguaggio di programmazione libero di uso generale, che funziona su oltre 100 diverse piattaforme: dai laptop ai server, dall’home computer ai mainframe, e si adatta sia a piccoli che grandi progetti. Nato per risolvere i problemi di estrazione dati e reportistica ha riscosso successo via via in diversi ambiti di programmazione: syadmin, web, analisi dati, bioinformatica, marketing.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Programmatori con esperienza in C, shell, che non conoscono PERL ma devono mantenere programmi legacy.
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Utilizzo del PERL classico, per tutti coloro che partono da zero.
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Basi di programmazione ad oggetti;
- Conoscenza dei seguenti linguaggi: C, shell.
Programmazione con linguaggio PERL moderno
Descrizione
panoramica del corso:
Il corso avanzato su PERL è dedicato a tutti i programmatori che conoscono già il PERL e vorrebbero riiniziare ad utilizzarlo. Perl è un linguaggio di programmazione libero di uso generale, che funziona su oltre 100 diverse piattaforme: dai laptop ai server, dall’home computer ai mainframe, e si adatta sia a piccoli che grandi progetti. Nato per risolvere i problemi di estrazione dati e reportistica ha riscosso successo via via in diversi ambiti di programmazione: syadmin, web, analisi dati, bioinformatica, marketing.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Programmatori con esperienza in PERL.
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il corso completa le conoscenze di programmatori PERL classico.
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Conoscenza del linguaggio PERL.
Programmazione con linguaggio PERL – corso master
Descrizione
panoramica del corso:
Il corso master su PERL è dedicato agli sviluppatori che abbiano interesse e necessità di apprendere tecniche non banali di programmazione per la risoluzione di problemi non comuni.
Perl è un linguaggio di programmazione libero di uso generale, che funziona su oltre 100 diverse piattaforme: dai laptop ai server, dall’home computer ai mainframe, e si adatta sia a piccoli che grandi progetti. Nato per risolvere i problemi di estrazione dati e reportistica ha riscosso successo via via in diversi ambiti di programmazione: syadmin, web, analisi dati, bioinformatica, marketing.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Programmatori senior con esperienza in PERL.
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Con questo corsi i partecipanti arrivano alla conoscenza completa del linguaggio PERL e delle sue caratteristiche avanzate.
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Conoscenza del linguaggio PERL classico e moderno.
Corsi Databases Relazionali
Introduzione ai database Relazionali
Descrizione
panoramica del corso:
Questo corso fornisce una panoramica introduttiva sui database relazionali utilizzando come target un motore gratuito a scelta tra “MySQL” o “Microsoft SQL Server Express Edition” (i concetti esposti sono da ritenersi validi per ogni database, qualora non vi sia un target di riferimento, verranno brevemente esposte entrambi).
Destinatari
il corso è rivolto a:
Professionisti junior, che vogliono comprendere le principali funzionalità di un motore relazionale
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali di un modello entity-relationship
- Conoscere le componenti principali di un database relazionale (tabelle, chiavi, indici, viste)
- Interrogare le base dati con selezioni base
- Saper individuare e leggere le procedure “memorizzate” nel motore di database (“stored procedures”)
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
Alfabetizzazione informatica generale
Corsi Angular
Angular
Descrizione
panoramica del corso:
Questo corso fornisce le principali nozioni per l’utilizzo di Angular: creazione di applicazioni (web App) e pagine web. Rispetto alla versione precedente introduce il supporto di TypeScript che rappresenta il linguaggio di questa versione.
Destinatari
il corso è rivolto a:
- Sviluppatori
- Programmatori
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Fornire le principali nozioni del funzionamento e le aree di applicabilità di Angular
- Inquadrare architetturalmente il framework
- Markup HTML5 e scrivere controllori e servizi JavaScript
- Creazione di applicazioni (web APP) e pagine web
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
- Conoscenza di javascript
- Conoscenza di jQuery