In seguito ai feedback ricevuti da numerosi clienti, Microsoft ha avviato un’iniziativa volta a portare miglioramenti nella gestione delle notifiche all’interno di Microsoft Shifts o Turni. Gli utenti hanno sollevato preoccupazioni in merito a notifiche fastidiose e poco rilevanti, prive dei necessari strumenti di controllo, che spesso li lasciavano sprovvisti delle informazioni cruciali sul proprio turno e interrompevano in maniera inopportuna le loro attività.
Al fine di affrontare queste problematiche, Microsoft si è posta l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia della comunicazione, rendere le informazioni più chiare e semplificare i processi lavorativi sia per i manager che per i dipendenti.
Aggiornamenti nelle notifiche di Microsoft Shifts – Turni
Microsoft ha implementato diverse modifiche alle notifiche di Shifts/Turni per migliorare l’esperienza degli utenti e garantire una comunicazione efficace degli orari dei turni.
Notifiche ottimizzate
I manager ora hanno la possibilità di notificare selettivamente solo i membri del team rilevanti per i turni assegnati e/o i turni aperti. Questa funzione riduce le notifiche superflue e garantisce che le notifiche siano ricevute dagli dipendenti interessati, anziché da tutti i membri del team.
I manager ora possono personalizzare le impostazioni di notifica quando creano, modificano o cancellano gli orari nell’app Shifts/Turni. Ecco come funziona:
- Apri l’app Shifts/Turni e crea un orario per i dipendenti.
- Clicca su “Condividi con il team” per condividere l’orario.
- I manager ora hanno la flessibilità di scegliere le loro opzioni preferite, e le notifiche verranno attivate in base alla loro selezione:
- Turni assegnati (solo membri del team interessati): solo i membri del team interessati al turno assegnato riceveranno la notifica. Ciò garantisce che le notifiche siano specificamente indirizzate a coloro direttamente coinvolti.
- Turni assegnati (non notificare): nessuna notifica verrà inviata tuttavia, la modifica sarà visibile nel Feed delle Attività, consentendo ai membri del team di rimanere informati sull’aggiornamento dell’orario.
- Turni aperti (solo membri del gruppo dell’orario): solo i membri del gruppo dell’orario riceveranno la notifica per un turno aperto. Possono quindi richiedere di prendere il turno aperto se sono interessati.
- Turni aperti (non notificare): nessuna notifica verrà inviata tuttavia, l’aggiunta di un turno aperto verrà registrata nel Feed delle Attività, garantendo trasparenza all’interno del team.
Questo potenziamento offre ai manager un maggiore controllo per limitare la frequenza delle notifiche, garantendo che le notifiche siano specificamente mirate e consegnate solo ai dipendenti interessati.
Testo arricchito nelle notifiche e nel feed delle attività
Le notifiche forniscono ora dettagli più completi, tra cui la data, l’orario e la posizione del turno su mobile e desktop.
Potenziamento del routing dei collegamenti
Cliccando sulle notifiche, ora i manager e i dipendenti vengono indirizzati senza interruzioni alle pagine pertinenti all’interno di Shifts/Turni su Mobile e Desktop/Web. Questo miglioramento garantisce che gli utenti vengano indirizzati alle sezioni appropriate, consentendo loro di accedere rapidamente alle informazioni necessarie o di eseguire le azioni richieste.
Cos’è Microsoft Shifts – Turni?
Microsoft Shifts o Turni, lo strumento di gestione della pianificazione in Teams, consente ai dipendenti di rimanere connessi e sincronizzati. L’app è progettata per offrire una gestione del tempo e una comunicazione rapide ed efficaci per i team attraverso dispositivi mobili. Con Shifts/Turni, manager e dipendenti possono gestire facilmente le pianificazioni e rimanere in contatto.
Shifts/Turni in Microsoft Teams rappresenta uno strumento di gestione delle pianificazioni progettato per creare, aggiornare e gestire le pianificazioni del tuo team.
- Pianificazioni: con Shifts/Turni in Microsoft Teams, hai la possibilità di creare, modificare e gestire facilmente le pianificazioni. Le pianificazioni dei turni vengono visualizzate con i giorni in cima, i membri del team a sinistra e i turni assegnati nel calendario.
- Gruppi: puoi assegnare nomi ai gruppi, che possono rappresentare tipi di processi o posizioni, per mantenere una struttura organizzata tra i gruppi.
- Turni: hai la flessibilità di decidere dove aggiungere un turno. Puoi crearlo da zero o duplicarne uno già esistente.
- Turni aperti: ogni pianificazione include una riga dedicata ai turni aperti, che possono essere richiesti da qualsiasi membro del team, offrendo maggiore flessibilità nell’assegnazione dei compiti.
- Orologio: l’orologio ti permette di registrare l’orario di entrata e uscita dei turni utilizzando un dispositivo mobile, semplificando il monitoraggio delle presenze.
- Richieste: attraverso questa funzione, puoi gestire le richieste relative a permessi, scambi di turno e offerte all’interno dell’app Shifts.
- Tag: utilizza i tag basati sui turni per comunicare rapidamente con i membri del team che sono attualmente in turno, semplificando la messaggistica e la coordinazione.
- Condividi: una volta completata la pianificazione, puoi condividerla facilmente con il team, assicurandoti che tutti siano informati e aggiornati sulle attività pianificate.
Configurazione di Shifts/Turni
Abilitazione o disabilitazione di Shifts nell’organizzazione
Shifts/Turni è abilitato in modo predefinito per tutti gli utenti di Microsoft Teams nell’organizzazione. Puoi attivare o disattivare l’applicazione a livello di organizzazione tramite la pagina “Gestisci app” nell’interfaccia di amministrazione di Microsoft Teams.
Ecco come farlo:
- Accedi all’interfaccia di amministrazione di Microsoft Teams.
- Naviga su “App di Teams” e seleziona “Gestisci app“.
- Trova l’app Shifts/Turni nell’elenco delle app, selezionala e imposta lo stato su “Bloccato” o “Consentito“.
Abilitazione o disabilitazione di Shifts per utenti specifici nell’organizzazione
Per consentire o impedire l’utilizzo di Shifts/Turni da parte di utenti specifici nell’organizzazione, assicurati prima che Shifts sia attivato per l’organizzazione nella sezione “Gestisci app“. Successivamente, crea un criterio personalizzato per le autorizzazioni delle app e assegnalo agli utenti interessati. Per ulteriori dettagli, consulta la sezione relativa alla “Gestione dei criteri di autorizzazione delle app in Teams“.
Ottimizza la tua produttività con il nostro corso di formazione!
Se sei interessato a sfruttare al massimo le potenzialità di Microsoft Teams e desideri approfondire ulteriormente la gestione delle pianificazioni, l’uso dei tag basati sui turni e molte altre funzionalità utili, ti consigliamo il nostro corso di formazione Microsoft Teams.
Il corso ti offrirà una guida completa per diventare un esperto nell’utilizzo di questa potente piattaforma di comunicazione e collaborazione.Non perdere l’opportunità di migliorare le tue competenze e ottimizzare il tuo lavoro in squadra con Microsoft Teams.