Latest news

Microsoft Ignite 2020: tutte le novità

Il 22, 23 e 24 settembre si è tenuta – online – la conferenza internazionale annuale Microsoft Ignite, incentrata sui clienti di Microsoft. Proprio in questa occasione Microsoft ha annunciato nuovi strumenti e servizi volti ad aiutare le imprese nei percorsi di trasformazione digitale, per rispondere alle esigenze imposte dall’emergenza sanitaria e per affrontare la fase di ripresa.

Un aspetto positivo della scelta di mantenere questo appuntamento ma online, è che la partecipazione all’evento è passata dall’essere incredibilmente costosa all’essere completamente gratuita, livellando davvero il campo di gioco con la presenza di persone da tutto il mondo.

Tratteremo i principali aggiornamenti e annunci di funzionalità che avranno un impatto sulle persone comuni durante l’utilizzo di Microsoft Teams, SharePoint, OneDrive, Yammer, Stream e Microsoft Search (tra parentesi data di disponibilità nuove features o aggiornamenti, secondo quanto comunicato da Microsoft).

Per un elenco completo di tutte le novità annunciate, consulta il Book of News di Ignite 2020, disponibile in 7 lingue.

microsoft ignite 2020: tutte le novità

Microsoft Teams

Iniziamo da Microsoft Teams.

  • Capacità riunione: aumenterà a 1.000 partecipanti (ancora nessuna data)
  • Nuove feature di Teams per rendere i meeting digitali più ingaggianti, come ambientazioni personalizzate per Together Mode e la possibilità di proiettare l’immagine del presentatore davanti al contenuto condiviso (entro l’anno)
  • Visualizzazione presentatore di PowerPoint nell’opzione di condivisione di PowerPoint in Teams. Nessun dettaglio importante su come funzionerà, ma è un netto miglioramento rispetto allo status quo (nessuna data)
  • Riepilogo riunione centralizzerà tutti gli elementi chiave della riunione, inclusa la registrazione, la trascrizione, le note e gli eventuali allegati della riunione. Puoi anche aggiungere schede come se fosse un canale. Anche gli eventi del calendario riceveranno questa funzionalità, rendendoli quasi piccoli team a sé (entro l’anno)
  • Sale per sottogruppi di lavoro consentono di dividere la riunione in gruppi più piccoli e sono incredibilmente utili nelle lezioni online, negli eventi aziendali, nelle riunioni del consiglio di amministrazione e nei ritiri organizzativi con interruzioni di brainstorming (ottobre2020)
  • Eventi dal vivo in Teams: consentono di ospitare migliaia di persone per una presentazione da uno o pochi relatori. Questo è uno strumento per i municipi e, in particolare, per i webinar. Stiamo ottenendo un sistema di registrazione webinar integrato, (a pagamento – entro fine anno)
  • Teams Walkie Talkie: fornisce comunicazioni immediate push-to-Talk (PTT) per il team ed è ora disponibile in Android. Walkie talkie consente agli utenti di connettersi con il proprio team usando gli stessi canali sottostanti di cui sono membri. Solo gli utenti che si connettono a walkie talkie in un canale diventano partecipanti e possono comunicare tra loro tramite push-to-Talk, uno alla volta (disponibile ora)
  • Nuovo riquadro informazioni sul lato destro di ogni canale. Vedrai la descrizione del canale, i membri, gli aggiornamenti e tutti i post aggiunti (disponibile ora)
  • Limite iscrizione team: aumentato a 25.000 membri (entro quest’anno)
  • Possibilità di modificare le autorizzazioni di condivisione dei file nella chat privata, che è fondamentalmente una funzionalità di OneDrive portata direttamente in Teams. Ciò aggiunge anche una certa complessità alle autorizzazioni. Annunciato qualche tempo fa, è stato ripreso questa settimana (presto)
  • Esperienza di ricerca Microsoft che dovrebbe fornire un notevole miglioramento rispetto all’esperienza di ricerca con cui abbiamo lavorato in Teams. Standardizza anche l’aspetto della ricerca in Microsoft 365 (entro fine anno)
  • Teams sta ottenendo l’esperienza principale di SharePoint come una nuova app, portando la Intranet direttamente in Teams. È possibile appuntare un’icona con il marchio nella barra dell’app (Marzo 2021)
  • Novità per Microsoft Teams Rooms e nuovi dispositivi per migliorare la collaborazione e la sicurezza in vista del rientro in ufficio.
  • Nuovi insight e funzionalità in Teams a favore del benessere dei lavoratori, ma anche informazioni utili di Workplace Analytics integrate in Teams per aiutare i manager a capire se i propri dipendenti siano a rischio di burnout o se stiano comunicando efficacemente con colleghi e clienti.
  • Nuove feature di sicurezza e compliance in Teams per proteggere i dati, mitigare i rischi e rispondere alle esigenze normative.
microsoft ignite 2020: novità in teams

SharePoint e OneDrive

  • Barra app di SharePoint è una nuova esperienza di navigazione globale in SharePoint, che ti dà accesso a tutti i tuoi siti, ai siti seguiti, alle notizie e altro ancora. La barra dell’app è disponibile anche quando si accede tramite l’app SharePoint in Teams (fine 2020)
  • Nuovi modelli e nuove web part, inclusa la web part organigramma (ottobre 2020)
  • Notizie di SharePoint stanno ottenendo una serie di aggiornamenti delle funzionalità, inclusa la possibilità di dare la priorità a ciò che appare nella parte superiore dei feed di notizie, le notizie inserite nella nuova barra delle app e la possibilità di condividere le notizie direttamente tramite posta elettronica, Teams e Yammer (fine 2020)
  • Project Nucleus che memorizzerà una versione locale degli elenchi Microsoft e degli elenchi SharePoint sul dispositivo utilizzando la sincronizzazione di OneDrive, consentendoti di aprire, leggere, ordinare, filtrare e modificare visualizzazioni offline. Se apporti modifiche, verranno caricate la prossima volta che ti ricollegherai (Dicembre 2020)
  • Nuove soluzioni aziendali di content management in SharePoint Syntex semplificheranno la ricerca e l’elaborazione dei contenuti in tutta l’organizzazione. SharePoint Syntex è la prima soluzione disponibile derivante da Project Cortex e fa leva sull’AI avanzata per ottimizzare la comprensione dei contenuti e l’automatizzazione dei processi (1° Ottobre)
  • OneDrive sta ottenendo un rapido aggiornamento per consentire di spostare un file condiviso da OneDrive a una raccolta di SharePoint o a un canale di Teams e continuare a condividere un file con le persone che avevano originariamente accesso (Settembre 2020)

Yammer

Nel campo della comunità, anche Yammer ha visto alcuni aggiornamenti, nonostante la sua enorme revisione alla fine dello scorso anno.

  • Innanzitutto, si sarà in grado di votare le risposte alle domande per aiutare a raccogliere risposte e conoscenze. Le risposte più votate verranno visualizzate all’inizio del thread. Si può anche convertire un post in una domanda in caso di necessità (nessuna data) 
  • Anche i post di Yammer stanno ricevendo reazioni simili a quelle dei team, anche se con opzioni diverse (entro le prossime settimane)
  • Ci sono tutta una serie di aggiornamenti riguardo il pubblicatore di contenuti e l’amministratore della comunità di Yammer: presto sarà possibile alle persone di pubblicare per conto di altri (Dicembre 2020)
microsoft ignite 2020: tutte le novità

Microsoft Stream

Microsoft Stream, il servizio video di Office 365, sta subendo una profonda revisione. Utilizzato per eseguire eventi live in Teams e Yammer, è il programma che registra e crea registrazioni di riunioni per Teams ed è responsabile dei sottotitoli in tempo reale durante le riunioni di Teams. Ha anche una home page in cui si può caricare video, commentarli, creare canali e simili. Consente la registrazione dello schermo e di eseguire l’editing video di base (presto).

  • Memorizzazione file: Stream memorizzerà presto i video in SharePoint e OneDrive, condividere video sarà facile come condividere file in SharePoint e OneDrive (alcuni disponibili ora)
  • Migrazione da Stream Classic al New Stream: la migrazione può essere guidata dall’IT o dall’utente con un’anteprima della migrazione IT nel secondo trimestre del 2021. Non esiste ancora una data di ritiro di Stream Classic, ma una volta eseguita la migrazione, i vecchi collegamenti in Stream Classic reindirizzeranno solo al video nel Nuovo stream per un anno (a partire dal secondo trimestre del 2021)
  • Nuova esperienza app Web Stream: renderà molto più semplice lavorare con i video, inclusa la registrazione dello schermo, la registrazione della webcam, la creazione di playlist e la registrazione di podcast direttamente dalla home page di Stream. Tutti i video verranno elencati in un modo simile a OneDrive, con trascrizioni automatiche, attribuzione del relatore, soppressione del rumore, suddivisione in capitoli e analisi migliori (Giugno 2021)

Microsoft Search

Microsoft Search ha registrato numerosi miglioramenti nell’ultimo anno circa.

  • Ricerca incentrata sulle persone: un modo per filtrare i risultati su una persona specifica nell’organizzazione. Consente, ad esempio, di cercare messaggi e file che coinvolgono una specifica persona, non cercare la persona stessa. (Dicembre 2020)
  • Ricerca per conversazione: sarà possibile vedere le conversazioni di Team, Outlook e Yammer visualizzate nella scheda conversazioni nei risultati della ricerca, con un elenco dei risultati centrale per tutti i tipi di conversazione senza passare da un’app all’altra (Dicembre 2020 – secondario: Outlook, Teams, Yammer)
  • Ricerca di immagini: presto disponibile, così come i filtri migliorati per ridurre i risultati e ottenere esattamente ciò vuole cercare (Dicembre 2020)
microsoft ignite sessions & resources

Le novità presentate quest’anno confermano l’importanza del Cloud come abilitatore di un ambiente di lavoro sempre più digitale, sicuro e collaborativo:

  • Nuove funzionalità in Microsoft Dynamics 365 a supporto del servizio clienti e della gestione della supply chain: un nuovo canale vocale first-party per Dynamics 365 Customer Service, disponibile in preview privata, a supporto di una customer experience end-to-end più fluida e due nuovi add-in per Dynamics 365 Supply Chain Management (Cloud and Edge Scale Unit e Inventory Visibility) per migliorare la visibilità e la gestione remota delle interruzioni o delle variazioni nella domanda.
  • Azure Communications Services semplificheranno per gli sviluppatori la creazione di esperienze di comunicazione di livello enterprise multi-device e multi-platform.
  • Novità per server, servizi e prodotti Azure per il cloud ibrido, sempre più centrale a supporto del lavoro da remoto.
  • Nuove funzionalità per gli Azure Cognitive Services per ottimizzare la gestione dei processi a favore della ripresa: Metrics Advisor Preview semplifica il monitoraggio proattivo della performance dei motori di crescita dell’azienda e la diagnosi di eventuali criticità, mentre Spatial analysis può aiutare le aziende a riaprire in sicurezza grazie a una disposizione delle stanze atta al rispetto delle norme di distanziamento sociale.
  • I servizi Azure Mixed Reality si arricchiscono di Azure Object Anchors, che permette agli sviluppatori di rilevare, allineare e tracciare automaticamente gli oggetti nel mondo fisico.
  • Azure Orbital, disponibile in preview, permetterà ai clienti di analizzare rapidamente i dati provenienti dallo spazio e raccolti dai satelliti.
  • Microsoft ha inoltre annunciato alcune novità sul fronte della sicurezza per Azure e Microsoft 365, per affrontare le crescenti cyberminacce, nonché i rischi informatici derivanti dallo smart working e dall’onboarding di personale da remoto: Microsoft Defender migliora la protezione per i container e l’IoT; le novità di Compliance Manager aiuteranno i clienti ad affrontare le crescenti regolamentazioni; mentre un nuovo identity pilot decentralizzato e nuovi connettori e API aiuteranno le aziende a proteggere identità, app e servizi nei propri ambienti cloud, anche esterni a Microsoft.
  • Infine, è stata annunciata la general availability, a partire dalla fine di ottobre, di Microsoft Cloud for Healthcare, il primo cloud dell’azienda specificatamente progettato per un settore specifico. Ma il costante impegno di Microsoft a supporto del settore sanitario si concretizza anche nel nuovo connettore Microsoft Teams EHR, ora in preview privata, con cui i medici potranno avviare le visite virtuali od offrire consulti via Teams direttamente dalla cartella clinica elettronica.
microsoft ignite 2020

Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità in campo Microsoft? Segui il blog Nexsys, ricco di articoli ed approfondimenti del settore IT.

E non dimenticare di consultare il nostro catalogo corsi con tante proposte di formazione su Teams, SharePoint e, più in generale, su Microsoft.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.