Microsoft 365 rappresenta una soluzione in continuo sviluppo e si configura come uno degli strumenti più utilizzati dalle aziende. Dalle più piccole a quelle più strutturate.
Efficienza e innovazione, queste le chiavi del successo di ogni azienda: dal punto di vista informatico l’infrastruttura deve essere snella e deve apportare soluzioni e vantaggi.
Ritroviamo nel cloud computing, un alleato strategico per gestire problemi organizzativi ICT che ancora possiamo riscontrare in aziende e PMI italiane.
La suite Microsoft 365, quando correttamente sviluppata e integrata alle effettive potenzialità può concretamente supportare il business attraverso :
- una concreta riduzione della complessità operativa
- una reale efficienza nei tempi di manutenzione dell’infrastruttura
- un sensibile incremento della sicurezza dei dati e dei sistemi
- un tangibile miglioramento della produttività dei dipendenti
- un determinante supporto all’automazione dei processi aziendali chiave
Rivediamo alcuni dei motivi reali e corretti per cui passare a Microsoft 365
- Il cloud Microsoft 365 è una soluzione integrata completa: compatibilità nell’uso di diversi dispositivi e programmi
- L’attenzione operativa è sulla produttività: sempre utilizzabile e sincronizzato, in qualsiasi luogo, da qualsiasi dispositivo, in alcuni casi anche in mancanza di connessione
- Riduzione dei costi: attraverso piani funzionali ed economicità dei costi fissi e soprattutto attraverso la riduzione dei costi operativi generali
- Maggiore sicurezza e tutela privacy: aggiornamento costantemente per mantenere la sicurezza ai massimi livelli, facilità d’uso per favorire l’attivazione di procedure corrette da parte degli utilizzatori e degli utenti
- Utilizzo semplice ed intuitivo: costante miglioramento delle caratteristiche, utilizzo semplificato da ogni dispositivo, sincronizzazione istantanea, ambiente di lavoro già conosciuto dai molti
- Adattabile, flessibile e modulabile: soluzione più adatta ad ogni esigenza, gestione mista della tua infrastruttura, utilizzo efficace e riuso delle componenti (hardware, computer, server) già presenti in azienda
Ancora oggi, la decisione di passare all’utilizzo aziendale di soluzioni informatiche in cloud risulta frenata da alcune credenze, molto spesso non del tutto corrette, che limitano l’innovazione e l’efficienza. Le scelte strategiche nell’area IT devono essere guidate da una corretta informazione e da una rivisitazione di quei luoghi comuni che interferiscono con il funzionale avanzamento del processo decisionale.
Microsoft 365: ecco quello che c’è da sapere per non farsi guidare dai luoghi comuni
-
Migrare al cloud è un’attività complessa
Errato. Microsoft 365 può essere operativo ed utilizzabile in brevi tempi. È necessario il supporto di un System Integrator qualificato per l’avvio e la gestione funzionale delle attività ma l’esperienza utente e le configurazioni di utilizzo ti permetteranno di sfruttare, da subito, il sistema in una maniera davvero efficiente.
-
Il Cloud è solo per le aziende strutturate e di grandi dimensioni
Non corretto. Il cloud Microsoft garantisce alla tua impresa, PMI o Studio professionale ,sistemi affidabili per la gestione della tua infrastruttura. Permette anche alle aziende più piccole o meno strutturate di usufruire di funzionalità Enterprise, a cui altrimenti non potrebbero accedere.
-
Conservare i dati in locale, ovvero in sede, è più sicuro rispetto al cloud
Fake. Microsoft 365 garantisce sicurezza e operatività. L’utilizzo efficiente permette di mantenere controllo sulla sicurezza dei dati anche attraverso attività e controlli lato amministratore e lato utente. Il sistema favorisce le modalità per individuare e limitare le violazioni e gestire e monitorare il traffico.
-
Devo mettere tutti i dati sul cloud
Non vero. Ogni azienda decide in maniera personalizzata quanto migrare e soprattutto cosa spostare al sistema cloud. Ogni azienda può utilizzare il sistema Microsoft 365 in modalità definita rispetto alle esigenze scalando in maniera flessibile in base ai servizi richiesti dal proprio business.
-
Il cloud prevede continui e dispendiosi aggiornamenti
Non proprio. Microsoft 365 mantiene aggiornata la suite. Aggiornamenti software alla migliore versione sono rilasciati in maniera automatica senza interruzioni o disservizi al tuo lavoro. I costi legati all’automatismo diminuiscono sensibilmente mentre aumenta il tempo a disposizione per l’utilizzo dei sistemi al servizio della produttività
-
I dati nel cloud diventano di pubblico controllo e vengono rubati con facilità
Falso. I dati restano tuoi e restano di proprietà e di responsabilità dell’azienda. Il cloud si occupa di mantenerli ed effettuare le elaborazioni necessarie per l’utilizzo. L’azienda informatica System Integrator ti dovrà supportare per gestire l’accesso e le impostazioni dei diritti fornendo restrizioni e gestendo le policy di accesso
-
Devo sempre essere connesso online
No. Puoi installare sul tuo pc le app maggiormente utilizzate che restano accessibili ai tuoi dispositivi e ti permettono di lavorare offline ovunque. Potrai continuare a collaborare con chiunque e accedere sempre ai documenti aggiornati e modificati.
Scegli il Cloud Microsoft 365 per la tua azienda. Affidati a Nexsys per sviluppare il tuo business anche attraverso consulenza tecnica e dedicata assistenza sistemistica. La tecnologia può ancora offrire supporto al tuo business anche attraverso la formazione e la consulenza System Integrator per la tua azienda, per i tuoi tecnici per il tuo personale utente.