Latest news

L’era digitale con il Cybersecurity Act

Il 7 giugno di quest’anno la Comunità Europea ha messo in vigore il regolamento del Cybersecurity. Quando parliamo di tecnologia e di rete parliamo di tutto. Nella rete navigano notizie, aggiornamenti di programmi, posta elettronica con mailing list e molte discussioni nei forum ed è veramente difficile non andare ad intaccare su un virus, come abbiamo parlato nel nostro post ‘Email phishing: come proteggersi’. Con il Cybersecurity Act le azioni degli hacker si spera che duri poco e che il sistema riesca a trovarle con metodi sempre più efficaci.

Di cosa si tratta?

Il Cybersecurity Act è un passo in avanti verso la sicurezza informatica e vuole essere una normativa di coesione europea in un mercato unico fatto di processi, prodotti e servizi. La legge del Cybersecurity vuole garantire un modello operativo che abiliti una collaborazione snella ed efficace tra tutti i soggetti all’interno della comunità europea e un sistema di certificazione di riferimento che assicuri una protezione adeguata di tutti i prodotti e servizi digitali.

chiave sicurezza

Come?

Con il Cybersecurity Act si è voluto rendere più attivo il ruolo di Enisa, Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione costituita nel 2004, che fino ai primi di giugno ha avuto ruoli di controllo generale o consulenza tecnica lasciando così che ogni singolo Stato membro la gestione degli attacchi. Ora, infatti, l’Enisa ha attività di supporto alla gestione operativa degli incidenti informatici da parte degli Stati membri. Il ruolo di Enisa, con il Cybersecurity Act, ha un altro fattore positivo per la nostra era digitale ossia quello delle certificazioni future appunto sulla cyber sicurezza con la conseguente unificazione dei processi. Ciò vuol dire che tutti i dispositivi tecnologici, dai dispositivi medici ai sistemi di controllo industriali ai veicoli automatizzati, hanno bisogno di un corso da parte di chi li utilizza.

Cosa possiamo fare noi?

Grazie all’entrata in vigore del Cybersecurity Act anche le aziende che offrono corsi di formazione in ambito tecnologico, sono diventate più serie e specializzate nell’erogare certificazioni. Per questo Nexysys Solutions garantisce la massima serietà e competenza nell’insegnare concetti informatici di base e avanzati utili a tutte le situazioni che si presenteranno poi all’utente. I corsi erogati da Nexsys Solutions rendono la persona cosciente dei problemi che potrebbero capitargli da un momento all’altro e autonoma.

Nexsys Solutions in fatto di sicurezza informatica offre la formazione di Cybersecurity Base e Cyber Security Avanzato con insegnamento di etica oppure il corso di Security & Privacy che vi insegna la gestione organizzativa applicata alla sicurezza con il GDPR. Con Nexsys Solutions sarete soddisfatti della vostra preparazione e non avrete problemi con i virus perché li eviterete.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.