Latest news

L’integrazione di Power BI e AS/400 con Microsoft Power BI Connector

Ogni giorno siamo abituati ad avere a che fare con una mole infinita di dati e spesso facciamo fatica a gestire adeguatamente tale flusso di informazioni, ma non ti preoccupare, ho un’ottima news per te! 

Nell’articolo di oggi andremo a vedere come sia possibile integrare i dati di Microsoft Power BI Desktop, uno strumento a cui puoi accedere in quanto è compreso nelle licenze Microsoft, con il software gestionale AS/400, grazie al nuovo Connettore di Power BI per IBM Db2, che è in grado di creare un collegamento in tempo reale ai tuoi dati. 

Innanzitutto, andiamo a vedere che cosa si intende per AS400. 

power bi e as400

Che cos’è AS/400? 

Quando si utilizza l’acronimo AS/400 si fa riferimento al sistema Application System/400 che è sostanzialmente un minicomputer. Il suo fondatore è l’azienda statunitense IBM, che lo ha sviluppato ai fini aziendali e gestionali a giugno del 1988 e al giorno d’oggi assume il nome di IBM Power System.  

Le configurazioni, la memoria e la capacità dei dischi con cui sono forniti tali sistemi sono differenti e questo fattore soddisfa le necessità e le esigenze delle organizzazioni sia di grandi che di piccole dimensioni. Si tratta di macchine stabili, nelle quali si può gestire i lavori e i profili utenti.   

Inoltre, un altro suo vantaggio di AS/400 è quello di essere una piattaforma molto stabile nella sua fascia di mercato, di possedere un sistema di backup integrato semplice ed automatico, oltre a riuscire a supportare la programmazione di vari linguaggi, tra cui Java e PHP, ed essere perfetto per applicazioni web integrate con gli applicativi proprietari. 

Una nota di colore che ora è importante precisare è il fatto che sul sistema AS/400, ovvero IBM Power System, è presente un database relazionale che assume il nome di Db2. 

Uno breve sguardo a IBM DB2 

Per analizzare rapidamente IBM Db2 sopramenzionato, è necessario mettere in luce alcune sue caratteristiche. Di fatto è un sistema di gestione di database relazionali sviluppato da IBM. Un database relazionale non è che altro che una base di dati in cui tutti i dati sono contenuti a livello logico all’interno di tabelle. L’organizzazione di tali database segue il modello relazionale. Più precisamente, nel caso di IBM Db2, l’integrità referenziale assicura l’integrità dei dati, mediante l’applicazione delle regole con vincoli di controllo, referenziali e trigger. 

Lo sapevi che puoi integrare AS/400 e Microsoft Power BI con il tuo data warehouse? 

Proprio così, un fatto interessante che puoi fare con i due strumenti è l’integrazione dei due strumenti per ottenere dei benefici significativi all’interno della tua organizzazione! 

Ecco di seguito riportati i vantaggi dell’utilizzo di Microsoft Power BI per le necessità del tuo sistema AS/400! 

  • Consente di esplorare i dati con facilità grazie alle visualizzazioni interattive 
  • Ti permette di restare aggiornato e di monitorare i tuoi dati in tempo reale mediante gli avvisi di Power BI 
  • Power BI va ad integrarsi con gli altri strumenti di Microsoft 365, tra cui Microsoft Teams, Excel e PowerApps 
  • Puoi programmare l’aggiornamento dei dati a intervalli che più ritieni convenienti 

Ma come si fa a connettere Power BI ad un database AS/400? 

Ora ti mostrerò quanto sia facile usare Power BI Desktop per poter interagire con i tuoi dati situati in IBM DB2 per poi andare a creare report con l’analisi visiva. Infatti, il connettore Power BI per IBM DB2 rende possibile la creazione di un collegamento ai tuoi dati in tempo reale! 

Ecco gli step necessari per connettersi ad un database IBM DB2 da Power Query Desktop. 

  • Scegli l’opzione del database IBM DB2 da Ottieni dati. 
  • Specifica il server IBM DB2 a cui si vuole connettere nella sezione Server. Qualora venisse richiesta la porta, è importante specificarla utilizzando il formato ServerName:Port, in cui Port indica il numero di porta. In più, nel campo Database si deve mettere lo specifico database IBM DB2 a cui si vuole fare l’accesso. 
  • Nel caso in cui la connessione avvenisse da Power BI Desktop, si dovrà selezionare la modalità di connettività dei dati DirectQuery oppure Importazione. I presenti passaggi si basano sulla modalità di connettività dei dati di importazione.  
  • Clicca su OK. 
  • Se dovesse essere la prima volta in cui ti connetti a tale database IBM DB2, scegli la tipologia di autenticazione che preferisci usare, inserisci le tue credenziali, dunque clicca su Connetti 

Ricordati tuttavia che per impostazione predefinita Power Query cercherà di connettersi alla base di dati IBM DB2 sfruttando la connessione che è crittografata. Ma, nel caso in cui Power Query non fosse in grado di collegarsi mediante una connessione crittografata, sarà visualizzata una finestra di dialogo con la scritta: ‘’impossibile connettersi’’. Se desideri fare la connessione non crittografata, non ti resta che cliccare su OK. 

  • Nell’ultimo step non ti resta che andare nella sezione Navigator, andare a selezionare i dati richiesti, cliccando dunque su Carica se si vogliono caricare i dati, oppure su Trasforma dati per trasformare tali dati. 
power bi e as400

Conclusioni 

Ora che sei giunto alla conclusione dell’articolo, ti sei incuriosito e vorresti far integrare i due mondi del software gestionale e di Microsoft Power BI all’interno della tua azienda ma necessiti di maggiori conoscenze sullo strumento della Business Intelligence?  

Don’t worry, ci pensa Nexsys! 

Scopri la formazione dedicata che offriamo alle aziende circa il potente strumento di Power BI. Alla conclusione del corso sarai in grado di modellare i tuoi dati, di creare report per la loro accurata analisi e molto altro! Se hai dubbi o desideri avere maggiori informazioni non esitare a contattarci. 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.