Latest news

Cybersecurity e aziende: c’è abbastanza attenzione?

Sebbene a parole siano tutti d’accordo che la cybersecurity sia importante in un’azienda, i fatti ci raccontano un atteggiamento diverso verso questa componente. Durante la progettazione di un sistema, la sicurezza informatica dovrebbe essere al primo posto, ma le aziende continuano a non dargli l’importanza che merita. Progettare sistemi sicuri è il punto di partenza per ogni business che voglia essere duraturo.

“Non ci è mai successo” o “Nessuno ci attaccherebbe” sono due delle frasi più pericolose che un’azienda possa dire. Un rischio non viene visto come tale finché non diventa reale. A quel punto, però, potrebbe essere troppo tardi.

Gli errori delle aziende

Nel 2019, quando i rischi e le minacce sono ben noti, ci sono ancora delle realtà che non investono sulla sicurezza informatica. Questo accade soprattutto nelle piccole aziende: nel 2017 circa il 60%, infatti, ha chiuso in seguito ad un attacco. La maggior parte dei piccoli business non ha un contingency plan in caso di perdita di dati. Oltre a ciò, molte di queste aziende non comprendono fino in fondo le conseguenze che un attacco avrebbe sul loro business, e spesso questa comprensione arriva solo quando la minaccia diventa reale. Questo però determina nella maggior parte dei casi la chiusura dell’azienda.Nexsys è in grado di offrire servizi professionali e innovativi per garantire la tua crescita.

Anche i business più grandi non sono esenti da colpe. Anche se possono contare su un sistema di sicurezza più attento e completo, non investono abbastanza tempo e denaro su questo aspetto. La cybersecurity viene infatti lasciata come ultimo pezzo da implementare di un sistema, con la conseguenza che soffre spesso di una riduzione di risorse. Questo causa ovviamente una diminuzione significativa della qualità del sistema di sicurezza, e quindi una maggiore esposizione ai rischi.

corsi microsoft verona

alcune statistiche riguardanti i cyber attacchi nel 2018. i dati, soprattutto riguardanti gli attacchi andati a segno, devono far aumentare la consapevolezza dell’importanza della cybersecurity. credits: blog.cybertraining365.com

Perché accade questo? Le aziende, grandi o piccole che siano, guardano ai risultati immediati, e non ai benefici a lungo termine. L’installazione di un sistema che velocizza la comunicazione coi clienti garantisce un guadagno e un vantaggio immediati e ben visibili dai manager. Un sistema di acquisti online funzionante aumenta la soddisfazione degli utenti e quindi le vendite. L’esito è ben conosciuto, tangibile, ed è quindi su questo che si puntano le risorse. La cybersecurity, invece, viene vista meramente come una spesa che non porta benefici concreti nel breve termine. Con l’analisi in tempo reale, Nexsys azienda informatica verona ti mette a confronto con rischi e opportunità, risparmiando oggi ciò che avresti potuto perdere domani.

i benefici più importanti della cybersecurity. credits: pecb.com

i benefici più importanti della cybersecurity. credits: pecb.com

Un altro importante problema sta nella disinformazione. Se ai più può sembrar banale sapere di non eseguire allegati da indirizzi email non conosciuti, questo è ancora uno dei principali problemi nelle aziende. Le figure che lavorano in un business sono eterogenee, e per questo occorre preoccuparsi di fornire a tutti un livello adatto di conoscenza per arginare i rischi. Un argomento così complesso come la cybersecurity in Italia dovrebbe essere approfondito e compreso da tutti coloro che lavorano a pieno contatto con la rete, e che quindi sono esposti ai rischi.

L’importanza della cybersecurity

Investire sulla sicurezza porta dei vantaggi non indifferenti. Se è vero che è un costo che inizialmente non porta risultati effettivi, al contempo va visto come un investimento per evitare conseguenze economiche disastrose in caso di attacco. Nel 2017 il costo globale delle conseguenze del cybercrime è stato di circa 600 miliardi. I professionisti IT e gli amministratori di Windows Server che desiderano aggiornare le proprie conoscenze e competenze relative alla tecnologia di archiviazione e calcolo dovrebbero optare per il corsi Windows server.

I dati sono le risorse più importanti per un’azienda, ma anche le più vulnerabili. Essere preparati agli attacchi comporta una minore perdita economica, ma non solo: un business sicuro è un business affidabile. Gli utenti preferiranno sempre un’azienda che tiene al sicuro i suoi dati. Un sistema di sicurezza è quindi anche un modo per instillare fiducia. E più clienti significano più guadagni.

 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.