Quando ti martella per la testa un’idea, un dubbio, e allora decidi di controllare sui motori di ricerca, per capire un po’ cosa succede in questo momento e qual è la tendenza di fondo.
Ti affidi a Google Suggest perché non capisci il motivo per cui le aziende e gli studi professionali non sono abbastanza attenti alla sicurezza informatica.
Infatti, quando effettui attività tecnica in urgenza per aziende e PMI che non sono seguiti in maniera costante scopri che all’interno dei sistemi ad uso aziendale ci sono minacce, virus, malware, licenze scadute.
Allora inizio digitando la parola “attacchi” e prima di poter digitare “informatici” ecco cosa esce:
- Attacchi DI PANICO
Panico: Ever Green, sempre purtroppo troppo presente in qualsiasi momento dell’anno
- Attacchi D’ANSIA
Certo lo sappiamo, gli italiani sono ansiosi e in questo momento storico forse lo siamo un po’ tutti di più
- Attacchi SNOWBOARD
E qui le passioni sono le passioni: Poi siamo in inverno, la stagione sulle piste è in arrivo
- Attacchi LAMPADINE
Donne indipendenti che tentano di fare da sole? Uomini impauriti con ansia da prestazione alla manutenzione domestica?
- Attacchi ISOFIX
Ricerche sul sistema internazionale standardizzato di ancoraggio all’auto del seggiolino per bambini. Felici di trovare il tema in elenco TOP FIVE
- Attacchi DI ANSIA
Nel caso fosse stato scritto in maniera errata al punto 2
- Attacchi EPILETTICI
E qui confidiamo nella crescita della ricerca e della medicina,
COME FUNZIONA GOOGLE SUGGEST:
Per rendere più veloce e intuitiva la ricerca, dopo le prime lettere inserite nel motore Google vengono suggeriti alcuni termini correlati che completano automaticamente l’attività di ricerca.
Tale servizio rende più semplice e funzionale la user experience, permettendo agli utenti maggiore velocità di ricerca, maggiore comprensione e precisione di ricerca, maggior aggiornamento dei trend.
Il sistema agisce in base a uno specifico algoritmo per gestire e adattare in maniera combinata la varietà di possibilità informative presenti nella rete e collegarle tra loro e tra varie parole.
Si tratta di previsioni connesse alla ricerca degli utenti che basa l’algoritmo su diversi criteri e parametri che influenzano il risultato proposto:
- Richieste: aver effettuato query inizianti con la stessa lettera che si sta digitando (ad esempio il suggerimento conterrà la stessa parola già cercata).
- Frequenza: fa riferimento al numero di richieste che prevedono quella determinata parola. Per esempio, se prima di digitare il termine “attacchi” vi sono state migliaia di ricerche inerenti a questa realtà, nel momento in cui digiti la lettera “a” comparirà probabilmente la parola di riferimento.
- Attualità: il momento storico nel quale viene digitata una frase influenza il completamento automatico. E’ il caso dei nostri Attacchi Isofix.
- Luogo: viene considerato il luogo geologicamente localizzato da cui stai scrivendo. Il motore evidenzia quelli che sono i possibili suggerimenti collegati intorno a te e alla tua zona.
ASSISTENZA TECNICA
La Sicurezza Informatica è il pilastro di qualsiasi sistema operativo, e deve essere sempre messa al primo posto quando si progetta qualsiasi sistema operativo.
La politica Nexsys è quella di mettere l’information security al primo posto, e di garantire al cliente che riceverà solamente un sistema operativo sicuro al 100%.
Lo staff Nexsys è altamente qualificato nel progettare soluzioni, sistemi informatici e cloud a prova di qualsiasi attacco hacker; i corsi di formazione possono dare, a tutti i dipendenti dell’azienda e al personale IT, i mezzi necessari per poter agevolmente evitare tutti i pericoli dell’ingegneria sociale e delle minacce via web.
Scopri di più su https://www.nexsys.it/information-security/.