CORSO SECURE CODING .NET
DURATA: 1.5 GIORNI
Programma del corso Secure Coding .NET
Modulo 1: Introduzione alla scrittura di codice sicuro
- Introduzione
- Statistiche sugli scenari di attacco nel mondo IT
Modulo 2: Metodologie per lo sviluppo di codice sicuro
- Ciclo di vita dello sviluppo di software
- Analisi dei rischi
- Threat Modeling
- La Community OWASP
- Linee guida per il Secure Coding
- SAST (Static Application Security Testing) tools
Modulo 3: VAPT (Vulnerability Assessment e Penetration Test) di applicazioni
- Introduzione al protocollo HTTP
- OWASP Penetration Testing Guide
- Tools di ausilio per attività di VAPT
Modulo 4: La Validazione dell’Input
- Linee guida di Secure Coding per la validazione dell’Input
- Vulnerabilità da Injection
- SQL-Injection, Cross-Site Scripting, LFI/RFI, etc
- Laboratori pratici con applicazioni sviluppate in .NET
Modulo 5: L’Autenticazione delle applicazioni
- Meccanismi di autenticazione
- Linee guida per autenticazione e gestione password
- Attacchi all’autenticazione: attacchi brute force e Man-in-the-middle
Modulo 6: Sicurezza nella gestione delle sessioni
- Introduzione alla gestione delle sessioni nelle applicazioni web
- Linee guida per la gestione sicura delle sessioni
- Attacchi di tipo XSRF (Cross-site Request Forgery)
Modulo 7: Linee guida di Secure Coding per la crittografia
- Introduzione alla crittografia e linee guida per l’uso della crittografia
- Algoritmi di Hashing
- Crittografia Simmetrica e Asimmetrica
- Crittografia Custom
Moduli di possibile approfondimento extra:
- Security Requirements Gathering
- Secure coding per la gestione degli errori
- Static and Dynamic Application Security Testing (SAST & DAST)
- Secure Deployment and Maintenance
Requisiti del corso Secure Coding .NET
Il Corso Secure Coding .NET è rivolto a:
-
Sviluppatori .NET che desiderano approfondire le best practice di sicurezza applicativa
-
Programmatori, Analisti, Software Architect e Project Manager che desiderano imparare come scrivere un codice sicuro per sviluppare applicazioni solide e sicure.
Cosa saprai fare alla fine del Corso Secure Coding .NET
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere i concetti fondamentali della sicurezza delle informazioni nel software
- Conoscere e scegliere le tecniche per identificare minacce, vulnerabilità e contromisure appropriate per ogni scenario
- Progettare e sviluppare applicazioni sicure
Impara facendo…
Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale Online
Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su piattaforme Online dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.
Materiale per il corso Secure Coding .NET a disposizione sempre aggiornato
Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio
Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.
Continuum Formativo
Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.
PRENOTA IL TUO CORSO SECURE CODING .NET
1,5GGPrezzo a partecipante per corso a calendario
Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:
Desideri parlare con l’insegnante?
Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.
FAQ CORSO SECURE CODING .NET
Quanto costa?
Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.
E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?
Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.
Il corso è propedeutico all'esame di certificazione?
Il corso non prevede un corrispettivo esame di certificazione, ma è orientato alle competenze.
Il corso prevede dei laboratori
Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.