CORSO PROGRAMMING IN WPF:
Sviluppare applicazioni con Windows Presentation Foundation
DURATA: 3 GIORNI
Microsoft Windows Presentation Foundation (WPF) è un framework di sviluppo potente e flessibile per la creazione di applicazioni desktop avanzate e visivamente attraenti per Windows. WPF è integrato nel framework .NET e offre un approccio per sviluppare interfacce utente tramite l’uso di XAML, offrendo una vasta gamma di funzionalità avanzate e personalizzabili che possono significativamente migliorare l’esperienza utente rispetto alle tecniche di sviluppo tradizionali.
WPF fa parte di .NET: attraverso questa funzionalità è possibile creare applicazioni che incorporano altri elementi dell’API .NET.
Durante il corso Programming in WPF verranno spiegati i concetti fondamentali del framework e il potente sistema di collegamento e comando che agevola la distinzione tra l’interfaccia e la logica di gestione. Sarà dimostrato come creare interfacce in grado di migliorare l’esperienza dell’utente all’interno delle applicazioni e sarai guidato attraverso i fondamenti di WPF fino a padroneggiare le competenze necessarie per sviluppare applicazioni desktop di alta qualità.
Programma del corso Programming in WPF
Module 1: Introducing WPF
- Introduction
Module 2: XAML
- Understanding XAML
- XAML Basics
- Properties and Events in XAML
- Using Types from Other Namespaces
- Loading and Compiling XAML
Module 3: Layout
- Understanding Layout in WPF
- Simple Layout with the StackPanel
- The WrapPanel and DockPanel
- The Grid
- Coordinate-Based Layout with the Canvas
Module 4: Dependency Properties
- Understanding Dependency Properties
- How WPF Uses Dependency Properties
- Property Validation
Module 5: Routed Events
- Understanding Routed Events
- Event Routing
- WPF Events
- Keyboard Input
- Mouse Input
Module 6: Controls
- The Control Class
- Content Controls
- The Button
- The ToggleButton and RepeatButton
- The CheckBox
- The RadioButton
- Tooltips
- The Popup
- Specialized Containers
- The ScrollViewer
- The GroupBox
- The TabItem
- The Expander
- Text Controls
- Multiple Lines of Text
- Text Selection
- The PasswordBox
- List Controls
- The ListBox
- The ComboBox
- Range-Based Controls
-
- The Slider
- The ProgressBar
- Date Controls
Module 7: The Application
- The Application Life Cycle
- Creating an Application Object
- Deriving a Custom Application Class
- Application Shutdown
- Application Events
- Application Tasks
- Single-Instance Applications
- Assembly Resources
- Localization
Module 8: Element Binding
- Binding Elements Together
- The Binding Expression
- Binding Errors
- Binding Modes
- Creating Bindings with Code
- Multiple Bindings
- Binding Updates
- Binding to Objects That Aren’t Elements
Module 9: Commands
- Understanding Commands
- The WPF Command Model
- Executing Commands
- Controls with Built-in Commands
- Advanced Commands
Module 10: Resources
- Resource Basics
- The Resources Collection
- The Hierarchy of Resources
- Static and Dynamic Resources
- Accessing Resources in Code
- Application Resources
- System Resources
- Resource Dictionaries
Module 11: Styles and Behaviors
- Style Basics
- Creating a Style Object
- Setting Properties
- Attaching Event Handlers
- Triggers
- Behaviors
Module 12: Data Binding
- Binding to a Database with Custom Objects
- Building a Data Access Component
- Building a Data Object
- Displaying the Bound Object
- Updating the Database
- Change Notification
- Binding to a Collection of Objects
- Displaying and Editing Collection Items
- Improving Performance in Long Lists
- Virtualization
- Validation
- Data Providers
- The ObjectDataProvider
Module 13: Formatting Bound Data
- Data Conversion
- List Controls
- List Styles
- Data Templates
- The ComboBox
Module 14: Data Views
- The View Object
- Filtering, Sorting, and Grouping
- Grouping and Virtualization
Module 15: Lists, Trees, and Grids
- The ListView
- The View Class
- The View Styles
- Using the ListView
- The TreeView
- The DataGrid
Module 16: Windows
- The Window Class
- Showing a Window
- Positioning a Window
- Saving and Restoring Window Location
- Window Interaction
- Window Ownership
- The Dialog Model
- Common Dialog Boxes
- Programming the Windows Taskbar
Module 17: Menus, Toolbars, and Ribbons
- Menus
- The Menu Class
- Menu Items
- The ContextMenu Class
- Menu Separators
- Toolbars and Status Bars
- The ToolBar
- The StatusBar
- Ribbons
Module 18: Multithreading
- Understanding the Multithreading Model
- The Dispatcher
- The DispatcherObject
- The BackgroundWorker
- Creating the BackgroundWorker
- Running the BackgroundWorker
- Tracking Progress
- Supporting Cancellation
Requisiti del corso Programming in WPF
Il Corso Programming in WPF è rivolto a:
-
Sviluppatori, Programmatori, Designer, IT Manager e chiunque sia interessato a migliorare le proprie abilità di sviluppo.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario possedere i seguenti prerequisiti:
-
conoscenza basilare del .Net Framework e la conoscenza del linguaggio di programmazione C# o VB.NET.
Cosa saprai fare alla fine del corso Programming in WPF
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere i concetti di base di WPF e come si differenzi dagli altri approcci di sviluppo
- scrivere e comprendere il linguaggio di markup XAML
- creare Interfacce Utente Avanzate
- implementare il Data Binding
- aggiungere grafica vettoriale, effetti visivi e animazioni
- gestire l’Interazione con Database per recuperare e visualizzare dati nelle applicazioni
- sviluppare applicazioni WPF complete e funzionanti
Impara facendo…
Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale
Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su Hypervisor Microsoft Hyper-V dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.
Materiale per il corso Programming in WPF a disposizione sempre aggiornato
Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio
Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.
Continuum Formativo
Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.
Prenota il tuo corso Programming in WPF
Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:
Desideri parlare con l’insegnante?
Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.
FAQ CORSO PROGRAMMING IN WPF
Quanto costa?
Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.
E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?
Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.
Il corso è propedeutico all'esame di certificazione microsoft?
Il corso non prevede un corrispettivo esame di certificazione Microsoft, ma è orientato alle competenze.
Il corso prevede dei laboratori
Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.