CORSO MOC AZ-400:
Designing and Implementing Microsoft DevOps solutions
DURATA: 4 GIORNI
Il corso AZ-400 – Designing and Implementing Microsoft DevOps solutions insegna ai partecipanti come progettare ed implementare i processi e le pratiche DevOps. Gli studenti impareranno come pianificare DevOps, usare il controllo dei sorgenti, dimensionare Git, consolidare gli artefatti, progettare una strategia di gestione delle dipendenze, gestire i segreti, implementare l’integrazione continua, implementare una strategia di costruzione del container, progettare una strategia di rilascio, impostare un flusso di lavoro di gestione del rilascio, implementare un modello di distribuzione e ottimizzare i meccanismi di feedback.
Il pacchetto Exam Package comprende 7 corsi della durata di 5 giorni. I corsi preparano all’esame AZ-400: Microsoft Azure DevOps Solutions, il cui superamento è necessario per ottenere la certificazione Azure DevOps Engineer Expert.
Corsi per la preparazione dell’esame AZ-400:
- AZ-400T01 Azure AZ-400: Implementing DevOps Development Processes
- AZ-400T02 Azure AZ-400: Implementing Continuous Integration
- AZ-400T05 Azure AZ-400: Implementing Application Infrastructure
- AZ-400T06 Azure AZ-400: Implementing Continuous Feedback
- AZ-400T07 Azure AZ-400: Designing a DevOps Strategy
- AZ-400T03 Azure AZ-400: Implementing Continuous Delivery
- AZ-400T04 Azure AZ-400: Implementing Dependency Management
Programma del corso MOC AZ-400
Module 1: Planning for DevOps
- Transformation Planning
- Project Selection
- Team Structures
- Migrating to Azure DevOps
Module 2: Getting started with Source Control
- What is Source Control
- Benefits of Source Control
- Types of Source Control Systems
- Introduction to Azure Repos
- Introduction to GitHub
- Migrating from Team Foundation Version Control (TFVC) to Git in Azure Repos
- Authenticating to Git in Azure Repos
Module 3: Scaling Git for enterprise DevOps
- How to Structure your Git Repo
- Git Branching Workflows
- Collaborating with Pull Requests in Azure Repos
- Why care about GitHooks
- Fostering Inner Source
Module 4: Consolidating Artifacts & Designing a Dependency Management Strategy
- Packaging Dependencies
- Package Management
- Migrating and Consolidating Artifacts
Module 5: Implementing Continuous Integration with Azure Pipelines
- The concept of pipelines in DevOps
- Azure Pipelines
- Evaluate use of Hosted vs Private Agents
- Agent Pools
- Pipelines and Concurrency
- Azure DevOps and Open Source Projects (Public Projects)
- Azure Pipelines YAML vs Visual Designer
- Continuous Integration Overview
- Implementing a Build Strategy
- Integration with Azure Pipelines
- Integrate External Source Control with Azure Pipelines
- Set Up Private Agents
- Analyze and Integrate Docker Multi-Stage Builds
Module 6: Managing Application Config and Secrets
- Introduction to Security
- Implement secure and compliant development process
- Rethinking application config data
- Manage secrets, tokens, and certificates
- Implement tools for managing security and compliance in a pipeline
Module 7: Managing Code Quality and Security Policies
- Managing Code Quality
- Managing Security Policies
Module 8: Implementing a Container Build Strategy
- Implementing a Container Build Strategy
Module 9: Manage Artifact versioning, security & compliance
- Package security
- Open source software
- Integrating license and vulnerability scans
- Implement a versioning strategy (git version)
Module 10: Design a Release Strategy
- Introduction to Continuous Delivery
- Release strategy recommendations
- Building a High-Quality Release pipeline
- Choosing a deployment pattern
- Choosing the right release management tool
Module 11: Set up a Release Management Workflow
- Create a Release Pipeline
- Provision and Configure Environments
- Manage and Modularize Tasks and Templates
- Integrate Secrets with the release pipeline
- Configure Automated Integration and Functional Test Automation
- Automate Inspection of Health
Module 12: Implement an appropriate deployment pattern
- Introduction to Deployment Patterns
- Implement Blue Green Deployment
- Feature Toggles
- Canary Releases
- Dark Launching
- AB Testing
- Progressive Exposure Deployment
Module 13: Implement process for routing system feedback to development teams
- Implement Tools to Track System Usage, Feature Usage, and Flow
- Implement Routing for Mobile Application Crash Report Data
- Develop Monitoring and Status Dashboards
- Integrate and Configure Ticketing Systems
Module 14: Implement a mobile DevOps strategy
- Introduction to Mobile DevOps
- Introduction to Visual Studio App Center
- Manage mobile target device sets and distribution groups
- Manage target UI test device sets
- Provision tester devices for deployment
- Create public and private distribution groups
Module 15: Infrastructure and Configuration Azure Tools
- Infrastructure as Code and Configuration Management
- Create Azure Resources using ARM Templates
- Create Azure Resources using Azure CLI
- Create Azure Resources by using Azure PowerShell
- Desired State Configuration (DSC)
- Azure Automation with DevOps
- Additional Automation Tools
Module 16: Azure Deployment Models and Services
- Deployment Modules and Options
- Azure Infrastructure-as-a-Service (IaaS) Services
- Azure Platform-as-a-Service (PaaS) services
- Serverless and HPC Computer Services
- Azure Service Fabric
Module 17: Create and Manage Kubernetes Service Infrastructure
- Azure Kubernetes Service
Module 18: Third Party Infrastructure as Code Tools available with Azure
- Chef
- Puppet
- Ansible
- Terraform
Module 19: Implement Compliance and Security in your Infrastructure
- Security and Compliance Principles with DevOps
- Azure security Center
Module 20: Recommend and design system feedback mechanisms
- The inner loop
- Continuous Experimentation mindset
- Design practices to measure end-user satisfaction
- Design processes to capture and analyze user feedback
- Design process to automate application analytics
Module 21: Optimize feedback mechanisms
- Site Reliability Engineering
- Analyze telemetry to establish a baseline
- Perform ongoing tuning to reduce meaningless or non-actionable alerts
- Analyze alerts to establish a baseline
- Blameless Retrospectives and a Just Culture
Requisiti del corso MOC AZ-400
Il Corso Designing and Implementing Microsoft DevOps solutions è rivolto a:
- Professionisti IT interessati all’implementazione dei processi DevOps o al superamento dell’esame di certificazione Microsoft Azure DevOps Solutions.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario possedere i seguenti prerequisiti:
- avere concetti di cloud computing, compresa una comprensione delle implementazioni PaaS, SaaS e IaaS;
- avere esperienza di almeno una di queste aree: amministrazione o nello sviluppo di Azure;
- conoscere il controllo delle versioni, lo sviluppo agile del software e i principi fondamentali di sviluppo del software. (Sarebbe utile avere esperienza in un’organizzazione che fornisce software);
- aver frequentato il corso MOC AZ-900 – Azure Fundamentals;
- aver frequentato il corso MOC AZ-104 – Microsoft Azure Administrator;
- aver frequentato il corso MOC AZ-204 – Sviluppare soluzioni per Microsoft Azure.
Cosa saprai fare alla fine del Corso MOC AZ-400
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- sviluppare una strategia di strumentazione;
- sviluppare una strategia di Site Reliability Engineering (SRE);
- elaborare un piano di sicurezza e conformità;
- gestire il controllo delle fonti;
- facilitare la comunicazione e la collaborazione;
- definire e implementare l’integrazione continua;
- definire e implementare una consegna continua e una strategia di gestione dei rilasci.
Impara facendo…
Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale
Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su Hypervisor Microsoft Hyper-V dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.
Materiale per il corso MOC AZ-400 a disposizione sempre aggiornato
Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio
Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.
Continuum Formativo
Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.
Prenota il tuo corso MOC AZ-400
Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:
Desideri parlare con l’insegnante?
Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.
FAQ MOC AZ-400
Quanto costa?
Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.
E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?
Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.
Il corso è propedeutico all'esame di certificazione microsoft?
Il corso aiuta nella preparazione dell’esame di certificazione Microsoft AZ-400 Designing and Implementing Microsoft DevOps Solutions.
Il corso prevede dei laboratori
Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.