CORSO MICROSOFT WS-013: Azure Stack HCI
Durata: 3 giorni
PERCHÉ SCEGLIERE IL CORSO MICROSOFT WS-013
Partecipare al corso Azure Stack HCI significa intraprendere un percorso formativo che ti consentirà di migliorare le capacità tecniche nella gestione e ottimizzazione delle infrastrutture ibride Azure per aiutarti a garantire soluzioni cloud efficienti e sicure.
Il corso Microsoft WS-013 – Azure Stack HCI ti offre:
Supporto qualificato: potrai confrontarti con formatori esperti e certificati, pronti ad assisterti durante il percorso formativo per fornire risposte dettagliate alle tue domande e necessità.
Materiale didattico completo e aggiornato: ogni sezione del corso sarà accompagnata da moduli PDF dettagliati e risorse aggiuntive per approfondire gli argomenti trattati.
Formazione flessibile: il corso può essere svolto online permettendoti di organizzare le attività formative in base alle tue esigenze professionali.
Esperienza pratica: attraverso esercitazioni, laboratori tecnici e simulazioni di scenari reali avrai l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO MICROSOFT
WS-013
Questo corso è rivolto ai professionisti IT che gestiscono ambienti Windows Server locali e desiderano utilizzare Azure per gestire e virtualizzare i carichi di lavoro in Windows Server 2019. In particolare, si rivolge a:
- IT Manager
- Chief Information Officer (CIO)
- IT Specialist
- Sistemisti
Per partecipare con profitto al corso, è consigliato possedere i seguenti requisiti:
- Esperienza nella gestione dei sistemi operativi e dei carichi di lavoro virtualizzati di Windows Server in scenari locali
- Familiarità con gli strumenti di gestione di Windows Server
- Conoscenza delle tecnologie di elaborazione, archiviazione, rete e virtualizzazione Microsoft
- Conoscenza delle tecnologie di alta disponibilità basate su Windows Server
- Esperienza di base con servizi IaaS in Microsoft Azure
- Conoscenza di base di Azure Active Directory (Azure AD)
- Conoscenza delle tecnologie di sicurezza della virtualizzazione Microsoft
- Competenze di scripting PowerShell e PowerShell Desired State Configuration (DSC)
COSA SAPRAI FARE ALLA FINE DEL CORSO MICROSOFT WS-013
Al termine del corso Microsoft WS-013, i partecipanti saranno in grado di:
- Descrivere il portfolio completo dello stack di Azure, inclusi Azure Stack HCI, Azure Stack Hub e Azure Stack Edge.
- Illustrare le tecnologie di base associate a Azure Stack HCI e gli strumenti di gestione HCI.
- Descrivere dettagliatamente il processo di una tipica implementazione HCI dello stack di Azure, includendo tutte le fasi e i requisiti necessari per una configurazione ottimale.
- Identificare e discutere le funzionalità ibride di Azure Stack HCI, evidenziando come queste funzionalità permettono l’integrazione e la gestione delle risorse locali e cloud in un ambiente unificato.
- Implementare, gestire e monitorare i carichi di lavoro in Azure Stack HCI, fornendo linee guida e best practices per assicurare performance e affidabilità.
- Pianificare e implementare l’archiviazione HCI dello stack di Azure, trattando argomenti come la qualità del servizio (QoS) di archiviazione e la replica di archiviazione, per garantire una gestione efficiente dei dati.
- Pianificare la rete HCI dello stack di Azure, considerando aspetti come la progettazione della rete, la configurazione e l’ottimizzazione delle prestazioni.
- Implementare reti definite dal software in Azure Stack HCI, spiegando come queste reti possono essere utilizzate per migliorare la flessibilità e la gestione delle risorse di rete.
PROGRAMMA DEL CORSO MICROSOFT WS-013 – AZURE STACK HCI
Module 1: Introducing Azure Stack HCI
- Overview of Azure Stack HCI
- Overview of Azure Stack HCI technologies
- Overview of Azure Stack HCI management tools
- Overview of the Azure Stack HCI hybrid capabilities
Module 2: Operating and maintaining Azure Stack HCI
- Implementing and managing workloads on Azure Stack HCI
- Maintaining Azure Stack HCI.
Module 3: Planning for and implementing Azure Stack HCI storage
- Overview of Azure Stack HCI Storage core technologies
- Planning for Storage Spaces Direct in Azure Stack HCI
- Implementing a Storage Spaces Direct-based hyper-converged infrastructure
- Managing Storage Spaces Direct in Azure Stack HCI
- Planning for and implementing Storage QoS
- Planning for and implementing Storage Replica
Module 4: Planning for and implementing Azure Stack HCI networkingOverview of Azure Stack HCI core networking technologies
- Overview of network virtualization and Software-Defined Networking
- Planning for and implementing Switch Embedded Teaming
- Planning for and implementing Datacenter Firewall
- Planning for and implementing Software Load Balancing
- Planning for and implementing RAS Gateways
PRENOTA IL TUO CORSO MICROSOFT WS-013
AZURE STACK HCI
Durata 3 giorni
Prezzo € 990,00 + IVA
Prezzo da listino a partecipante
Quotazione garantita per formazione online con minimo 3 iscritti della stessa azienda.
Desideri un corso personalizzato? Contattaci per una quotazione dedicata.
FAQS CORSO MICROSOFT WS-013
AZURE STACK HCI
Al termine del corso viene rilasciata una certificazione?
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato.
La formazione è propedeutica al sostenimento dell’esame di certificazione Microsoft.
In quale lingua viene svolto il corso?
Il corso è in lingua italiana. Una parte dei materiali utilizzati durante la formazione in lingua inglese.
Vengono affrontati casi pratici?
Sì, il corso WS-013 ha un taglio pratico operativo. Vengono mostrati ambienti di laboratorio e casi pratici: i contenuti sono ottimizzati sulla base della pratica quotidiana e sull’esperienza dei professionisti IT.
A cosa serve Azure Stack HCI?
Azure Stack HCI è una soluzione di infrastruttura iperconvergente che consente alle aziende di eseguire carichi di lavoro virtualizzati on-premises e di integrare facilmente i servizi Azure. È utile per modernizzare i data center, migliorare la resilienza e la scalabilità, e ridurre i costi operativi grazie all’integrazione con strumenti di gestione Azure.
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante: