Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals

DURATA: 1 GIORNO

L’intelligence open source (OSINT) è il processo di raccolta e analisi delle informazioni pubblicamente disponibili che possono essere sfruttate dagli avversari. Attraverso il corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals impara le tecniche per raccogliere informazioni da fonti di dati pubbliche e scopri come puoi utilizzare tali informazioni per proteggere la tua organizzazione dagli hacker.

Il corso OSINT Fundamentals permette di navigare sul web utilizzando motori di ricerca, file multimediali, e-mail, social network e insegna ai professionisti in formazione come identificare i numerosi luoghi dove raccogliere informazioni. Questi devono poi essere esaminati e testati per selezionare quelli corretti, utilizzabili e dimostrabili. Solo attraverso precisi processi di ricerca, metodi di analisi appropriati e specifiche funzioni di filtraggio è possibile raggiungere una comprensione controllata del mondo OSINT.

Comprenderai come i criminali possono utilizzare i dati ottenuti attraverso le analisi OSINT per costruire un attacco di Social Engineering, mettendo a rischio la sicurezza aziendale sfruttando il fattore umano.

Open-Source Intelligence (OSINT)

Programma del Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals

Modulo 1: il processo OSINT

  • Introduzione
  • OSINT Overview
    • Cos’è OSINT?
  • Sock Puppets
    • Introduzione alle Sock Puppets
    • Creare Sock Puppets

Modulo 2: OSINT funzionalità e security

  • Motore di ricerca OSINT
    • Operatori dei motori di ricerca
  • Image OSINT
    • Ricerca di immagini inversa
    • Visualizzare i dati Exif
    • Localizzazione Fisica OSINT
    • Identificazione delle posizioni geografiche
  • Email OSINT
    • Scoprire gli indirizzi Email
  • Password OSINT
    • Introduzione
    • Hunting Breached Passwords
  • Username OSINT
    • Hunting Username e Accounts
  • People OSINT
    • Cercare persone
    • Registri degli elettori
    • Cercare numeri di telefono
    • Scoprire compleanni
    • Ricercare curriculum
  • Social Media OSINT
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    • Snapchat
    • Reddit
    • Linkedin
    • Tik Tok
  • Website OSINT
    • Website OSINT
  • Business OSINT
    • Cercare informazioni aziendali
  • Wireless OSINT
    • Wireless OSINT

Modulo 3: OSINT strumenti e automazione

  • Costruire un laboratorio OSINT
    • Costruire un laboratorio OSINT
  • Lavorare con gli strumenti OSINT
    • Introduzione
    • Immagine e posizione OSINT
    • Cercare E-mail e Dati Violati
    • Username e Account OSINT
    • Numeri di telefono OSINT
    • Social Media OSINT
    • Website OSINT
    • Esplorando il Framework OSINT
    • Altri strumenti
  • Fondamenti di automazione OSINT
    • Automatizzare il sito web OSINT
  • Redazione del rapporto OSINT
    • Scrivere un rapporto OSINT

Requisiti del corso OSINT

Il Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals è rivolto a:

  • Analista di intelligence, professionisti nel campo della Security, IT Manager, Sistemisti, Tecnico, BI Analysts, Data Analyst, Data Scientist, Manager, che desiderano acquisire una migliore comprensione delle tecniche OSINT, migliorare le competenze tecniche e la metodologia generale di ricerca

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario possedere i seguenti prerequisiti:

  • precedente esperienza in Linux e virtualizzazione

Open-Source Intelligence (OSINT)
Open-Source Intelligence (OSINT)

Cosa saprai fare alla fine del Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals

l termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare i principali strumenti di ricerca e valutazione Open Source
  • Raccogliere e valutare la rilevanza delle informazioni
  • Comunicare efficacemente i risultati delle ricerche condotte con report e dashboard
  • Applicare una metodologia di lavoro integrata

    Impara facendo…

    Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale

    Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su Hypervisor Microsoft Hyper-V dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.

    Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals
    Materiale formativo corso

    Materiale per il corso OSINT a disposizione sempre aggiornato

    Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio

    Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.

    Continuum Formativo

    Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.

    Corso Open-Source Intelligence (OSINT) Fundamentals

    Prenota il tuo corso OSINT

    Scegli le date che preferisci, indicaci se desideri un corso presso la tua azienda, on-line o in Aula a Verona

    Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto

    Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Ue 679/2016. Vedi Privacy e Cookie Policy

    Desideri parlare con l’insegnante?

    Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.

    FAQ CORSO OSINT

    Quanto costa?

    Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.

    E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?

    Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.

    Il corso è propedeutico all'esame di certificazione microsoft?

    Il corso non prevede un corrispettivo esame di certificazione Microsoft, ma è orientato alle competenze.

    Il corso prevede dei laboratori

    Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.