Perchè Nexsys? Faq e Consigli
In questa sezione rispondiamo ad alcune domande che ti aiuteranno a comprendere come funzionano alcuni dei più importanti servizi che Nexsys può offrirti.
Potrai conoscere meglio chi siamo e come lavoriamo: la tecnologia è il nostro cuore, la consulenza, l’assistenza e la formazione sono la nostra passione.
Perché affidare i miei sistemi informatici a Nexsys?
Perché sceglierci significa flessibilità, velocità, affidabilità. Significa collaborare con un partner strutturato che pone la tecnologia al servizio del tuo business. Perché lavoriamo in trasparenza e sosteniamo l’innovazione, quella di qualità, quella efficiente nell’ottica di medio e lungo periodo.
Perché non vogliamo vendere a tutti i costi: lavoriamo con passione. Ci mettiamo nei panni del cliente e ragioniamo su come migliorare ed efficientare le soluzioni di ogni azienda. Perché crediamo nel rapporto tra le persone e nel ruolo centrale dell’utente che utilizza il sistema. Perché diversifichiamo le richieste attraverso il nostro aggiornamento costante e la cura dei dettagli.
Come funziona un’assistenza Help Desk da remoto?
Si tratta di eseguire a distanza l’assistenza informatica, le installazioni e le configurazioni necessarie. Il supporto è rapido e garantisce una concreta riduzione dei tempi di intervento e ripristino.
Utilizziamo le piattaforme più efficienti per il controllo remoto: dopo aver ricevuto il consenso del cliente, l’utente avvia il programma per generare una password di accesso unica e temporanea. La password viene comunicata al nostro tecnico che potrà quindi collegarsi in rete accedendo al tuo computer in sicurezza e privacy.
Chiudendo le applicazioni di “Remote Control”, la connessione terminerà impedendo ulteriori accessi tecnici al vostro terminale. L’attività remota permette l’ottimizzazione dell’assistenza istantanea su malfunzionamenti dei dispositivi, installazioni di software e assistenza all’utente, attraverso comandi a distanza.
È sufficiente un antivirus aggiornato per considerare sicura la mia azienda?
L’antivirus è un software installato sul tuo server o sul tuo computer. La sua funzione è quella di prevenire, rilevare e rendere inoffensivi virus, malware e altre minacce informatiche. Nessun sistema è protetto al 100%. Occorre quindi affiancare all’aggiornamento dell’antivirus anche un firewall, come filtro delle connessioni in entrata e uscita.
Per aumentare il livello di sicurezza è necessario adottare entrambe le soluzioni, eseguire controlli e manutenzioni periodiche, sensibilizzare i propri utenti alla sicurezza nell’utilizzo dei sistemi informatici e porre attenzione al corretto utilizzo della posta elettronica e apertura degli allegati.
Perché il mio antivirus non blocca i Ransomware?
Cryptolocker, Wannacry, Dharma non sono semplici virus ma sono dei ransomware che infettano i sistemi rendendo inaccessibili i dati richiedendo il pagamento di un riscatto per il ripristino. Si tratta di minacce spesso rappresentate da un file eseguibile nascosto e veicolato tramite apertura dell’allegato e- mail, del documento PDF o di un banner. Non esistono strumenti realmente efficaci che siano in grado di rilevarli e bloccarli prima che si propaghi l’infezione. Rimane di fondamentale importanza ridurre le possibilità di attacco, ponendo attenzione alla sicurezza all’apertura delle e-mail e verificando il buon esito dei backup dei dati.
Perché scegliere un corso Nexsys?
I corsi sono erogati da personale tecnico certificato che, oltre al costante aggiornamento, svolge quotidianamente attività di consulenza operativa presso clienti di ogni dimensione. Ciò permette di partecipare ad un’esperienza formativa ad alto valore aggiunto, frutto dell’esperienza sul campo del trainer in abbinamento alle più innovative nozioni teoriche.
La durata del corso è ottimizzata: le tempistiche standard proposte dal vendor, vengono rielaborate con una vista 100% pratica, eliminando tempi morti ed introduzioni a concetti che si danno già per scontati.
Allo stesso modo, i corsi vengono pensati e customizzati in riferimento alle effettive caratteristiche dei partecipanti in formazione. Ciò al fine di poter favorire già durante il percorso stesso, l’applicazione dei modelli e dei concetti nella pratica quotidiana.
Come funziona un contratto di assistenza tecnica informatica?
Poter contare sulla disponibilità di un contratto di assistenza tecnica informatica rappresenta una decisione strategica e ti garantisce supporto per il tuo personale, assicurando sicurezza e continuità al tuo business.
Prevediamo interventi periodici, on-site e da remoto: attività di sviluppo progettuale che non si limitano alla semplice risoluzione dei problemi. Monitoriamo costantemente le verifiche dei backup, gli apparati di rete, gli aggiornamenti e l’installazione di software e dei sistemi. Effettuiamo prove di ripristino e check periodici. Favoriamo la protezione contro virus e malware.
Rispondiamo al tuo personale in tempi rapidi per garantire la ripresa dell’operatività e limitare i tempi di blocco. Collaboriamo con gli utenti per permettere loro di imparare dall’esperienza ed aumentare il proprio livello di autonomia nell’utilizzo dei sistemi.
Meglio affidarsi ad un’azienda o a un freelance?
Per tutto ciò che riguarda il campo informatico meglio affidarsi ad un’azienda. Maggiori competenze, aggiornamento continuo, risorse tecniche dedicate. Scegli un’azienda che sostenga l’innovazione e la qualità, che lavori in trasparenza e non abbia l’abitudine di mettere “toppe” per far funzionare i sistemi. L’azienda informatica che diventa il tuo partner, tratta i tuoi sistemi in modo tale che tu sia davvero consapevole di essere il vero proprietario dei tuoi dati, delle tue password e dei tuoi progetti garantendo il tuo business, la tua vision e la tua sicurezza.
“Si può fare tutto da solo? Magari gestendo più clienti contemporaneamente?
Si, si può fare. Lo facevo anche io negli anni ‘90 quando ho iniziato.
Quando la tecnologia era diversa, quando le aziende erano diverse.
Ma oggi le condizioni ed i risultati sono nettamente differenti.
Meglio una solida struttura; magari meglio ancora se cresciuta con costanza nel tempo”
FP
Che cos’è una VPN e come posso far lavorare in miei dipendenti in smart-working?
La VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale che permette di stabilire un canale di comunicazione riservato (tunnel VPN), attraverso il quale puoi accedere dal tuo dispositivo (PC o dispositivo mobile) alla tua rete aziendale ovunque tu sia, da qualsiasi punto del mondo.
Molto spesso la VPN è utilizzata anche dalle aziende per permettere ai propri dipendenti di lavorare da casa, potendo accedere alla rete locale dell’azienda e condividendo quindi cartelle, documenti e file proprio come in ufficio. È utile quindi per favorire lo smart-working e le attività per tutte le persone che lavorano a distanza come commerciali, freelance o remote worker. Una connessione VPN è essenziale per lavorare in modo protetto e sicuro ed è tra gli strumenti che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi dei nuovi professionisti digitali, specialmente in quella di coloro che viaggiano molto.
Qual è la soluzione migliore per la posta elettronica?
Esistono diverse soluzioni, ed è possibile rispondere in maniera corretta alla domanda, solo dopo aver analizzato le reali esigenze dell’azienda. L’esperienza ci suggerisce di consigliare ai clienti l’utilizzo di piattaforme Cloud sicure, gestite e scalabili a livello globale. Microsoft Office 365 Exchange Online, ad esempio, rappresenta uno dei sistemi più affidabili per la gestione della posta elettronica, in quanto permette anche alle piccole-medie imprese ed agli studi, di usufruire di funzionalità Enterprise, a cui altrimenti non potrebbero accedere. La soluzione garantisce infatti spazio della cassetta postale, protezione antispam e antivirus, controllo e blocco dei contenuti di posta elettronica, catalogazione e classificazione, meccanismi di salvaguardia della proprietà intellettuale.
Devo formare il mio personale (tecnici e utenti) ma non posso staccare le risorse dal lavoro. Come posso fare?
Oltre ai corsi a calendario, organizziamo sessioni personalizzate presso la tua sede. I tuoi tecnici saranno quindi fisicamente presenti in azienda per poter gestire eventuali emergenze. Potrai scegliere il tuo momento migliore in cui effettuare l’attività formativa. I nostri docenti sono professionisti flessibili: ti supportiamo nella definizione del timing più efficiente. Organizziamo anche formazione on-line e seguiamo i partecipanti anche al termine attraverso remind, consigli tecnici costanti e supporti operativi on-demand.