Latest news

Endpoint Security: guida pratica all’implementazione

Nel mondo digitale di oggi, dove le violazioni dei dati e gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati, la sicurezza degli endpoint è un aspetto critico della sicurezza di rete che ogni organizzazione deve considerare prioritario.

La sicurezza degli endpoint è una componente fondamentale della strategia globale di cybersecurity di qualsiasi organizzazione. Poiché le aziende si affidano sempre più alla tecnologia, i criminali informatici sviluppano costantemente nuovi e sofisticati modi per violare la sicurezza della rete. La sicurezza degli endpoint è la pratica di proteggere gli endpoint, come laptop, desktop, server e dispositivi mobili, dalle minacce informatiche.

L’obiettivo della sicurezza degli endpoint è garantire che tutti questi siano protetti da accessi non autorizzati, attacchi dannosi o violazioni dei dati che potrebbero compromettere la sicurezza e l’integrità della rete. Pertanto, l’implementazione di misure di sicurezza degli endpoint è essenziale per mitigare il rischio di violazioni dei dati e di attacchi informatici, prevenire la perdita di dati e mantenere l’integrità della rete e delle risorse dell’organizzazione.

endpoint security: guida pratica all'implementazione

Importanza della sicurezza degli endpoint

La sicurezza degli endpoint è fondamentale perché sono spesso l’anello più debole della rete di sicurezza di un’organizzazione. Ogni endpoint rappresenta un potenziale punto di ingresso per i criminali informatici e sono vulnerabili agli attacchi provenienti da un’ampia gamma di fonti, tra cui e-mail di phishing, software dannosi e reti Wi-Fi non protette. I criminali informatici possono sfruttare queste vulnerabilità per ottenere un accesso non autorizzato alla rete di un’organizzazione, rubare dati sensibili e causare danni significativi alla reputazione dell’organizzazione, per questo è indispensabile che le organizzazioni prendano sul serio la loro sicurezza.

Implementando le misure di sicurezza degli endpoint, le organizzazioni possono proteggere i loro dati sensibili e impedire l’accesso non autorizzato alla loro rete.

Inoltre, la sicurezza degli endpoint può aiutare le aziende a rispettare le normative di settore sulla protezione dei dati come GDPR, HIPAA e PCI DSS, a migliorare la produttività e l’efficienza e a ridurre i tempi di inattività causati da incidenti di sicurezza.

Strategie di sicurezza degli endpoint

La sicurezza degli endpoint comprende varie strategie e tecniche per proteggere gli endpoint da potenziali minacce alla sicurezza. Una delle strategie di sicurezza degli endpoint più comuni è l’uso del software antivirus, progettato per rilevare e impedire che il malware infetti gli endpoint. Il software antivirus può essere efficace nel bloccare malware e virus noti, ma potrebbe non essere sufficiente a proteggere da malware nuovi e sofisticati.

Un’altra strategia consiste nell’utilizzare i firewall, che possono bloccare l’accesso non autorizzato agli endpoint e al traffico di rete. I firewall possono aiutare a impedire agli hacker di accedere alla rete dell’organizzazione bloccando il traffico proveniente da indirizzi IP noti come dannosi. I firewall possono anche essere utilizzati per limitare l’accesso a specifici endpoint o risorse di rete, migliorando ulteriormente la sicurezza dell’organizzazione.

Anche la crittografia è una strategia fondamentale per la sicurezza degli endpoint, in quanto può proteggere i dati in transito e a riposo, rendendo difficile l’accesso ai dati sensibili da parte di utenti non autorizzati. La crittografia garantisce che i dati siano illeggibili e inutilizzabili se finiscono nelle mani sbagliate.

L’hardening degli endpoint ha diversi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza dei dati, rafforzando la sicurezza degli endpoint, le organizzazioni possono ridurre il rischio di violazioni dei dati e attacchi informatici.
  • Conformità migliorata, la convalida degli endpoint può aiutare le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi relativi alla sicurezza e gli standard di settore.
  • Migliori prestazioni, la protezione avanzata degli endpoint può migliorare le prestazioni e l’affidabilità degli endpoint, aumentando la produttività e riducendo i tempi di inattività.
  • Risparmio sui costi, prevenendo le violazioni dei dati e gli attacchi informatici, la protezione degli endpoint può aiutare le aziende a evitare le costose conseguenze delle violazioni della sicurezza.
  • Garantire alle organizzazioni la tranquillità di sapere che la rete e gli endpoint sono protetti da potenziali minacce alla sicurezza. Ciò può contribuire a migliorare la reputazione dell’organizzazione e ad aumentare la fiducia dei clienti, con conseguenti maggiori opportunità di business.
endpoint security: guida pratica all'implementazione

Endpoint Security Checklist per piccole e medie imprese

I fornitori di sicurezza adorano proporre nuovi strumenti, questo è uno dei motivi per cui il settore della sicurezza informatica vale 166 miliardi di dollari e si prevede che raddoppierà entro il 2028. Ma se chiedi a esperti indipendenti, ti diranno che la cosa migliore che le aziende possono fare è smettere di cercare per nuovi strumenti e investire tempo e risorse per rafforzare il sistema centrale.

Ed è esattamente ciò che questa checklist ti aiuterà a fare: l’endpoint security checklist è la guida gratuita che ti permette di mettere in sicurezza tutti gli endpoint della tua organizzazione e quindi di proteggere la tua rete.

Ecco cosa contiene l’endpoint security checklist

La guida è divisa in due macro-sezioni

Prevenzione della compromissione iniziale

  • Software vulnerabile
  • Porte e servizi esposti
  • E-mail
  • Browsers
  • Microsoft Office

Mitigazione delle tecniche di post-sfruttamento

  • Quando PowerShell non è necessario
  • Quando è necessario PowerShell
  • Sicurezza e utilizzo di Windows Management Instrumentation (WMI)
  • Applicare i controlli dell’applicazione
  • Applicare i privilegi minimi e i controlli di accesso
  • Monitoraggi

Come utilizzare la checklist?

Usarla è molto facile e intuitivo, è sufficiente seguire tre semplici passaggi per migliorare la sicurezza informatica dei tuoi server:

  1. Innanzitutto, bisogna scaricare la guida. La si può trovare nell’apposita pagina sul nostro sito. Clicca il tasto “Scarica la guida”, inserisci la tua e-mail e si avvierà in automatico il download del pdf contenente la guida.
  2. Per ogni argomento citato sopra si trovano una serie di azioni: controlla se sono già state eseguite nella tua infrastruttura, altrimenti effettuale subito.
  3. La guida è in formato .pdf editabile, quindi per tutte le azioni completate con successo spunta l’apposita casella e non dimenticarti di salvare il file.

Hai difficoltà ad implementare tutte le azioni? Prenota la tua consulenza gratuita per avere supporto.

endpoint security: guida pratica all'implementazione

Raggiungi il massimo livello di sicurezza degli endpoint della tua azienda

La sicurezza degli endpoint è un aspetto critico della sicurezza di rete che ogni organizzazione deve considerare prioritario nell’attuale panorama digitale. Implementando misure di sicurezza degli endpoint, le organizzazioni possono ridurre il rischio di attacchi informatici, prevenire la perdita di dati e mantenere l’integrità della rete e delle risorse.

Il corso Cybersecurity Blue Team – Difendi la tua rete è la formazione sulla sicurezza dedicata ai professionisti IT che desiderano sviluppare le proprie abilità informatiche difensive pratiche.

Alla fine del corso sarai in grado di analizzare e rispondere agli attacchi di phishing, eseguire indagini forensi per raccogliere e analizzare prove digitali, utilizzare una piattaforma SIEM per indagare su attività dannose, analizzare registro e traffico di rete comprese le infezioni da malware e molto altro ancora.

Desideri maggiori informazioni sui nostri corsi o hai bisogno di consulenza informatica? Contattaci telefonicamente allo 045 2456669, per mail info@nexsys.it oppure compilando il form sul nostro sito cercheremo di proporvi la soluzione migliore su misura per te e per la tua azienda.

Seguici su Nexsys Linkedin per le ultime notizie e aggiornamenti sulla sicurezza informatica.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.