CORSO KUBERNETES e OPENSTACK
Introduzione all’orchestrazione di container
DURATA: 1 GIORNO
Programma del corso Kubernetes e Openstack
Modulo 1: OpenStack
- Introduzione ad OpenStack (OS) – architettura di alto livello e servizi
- OS Dashboard and CLI
- OS Identity Service
- Projects, users, groups e domains
- Creazione di istanze, flavor e utilizzo di cloud images
- OS Networking e Software-Defined Networking (SDN)
- Block e Object storage (Cinder, Swift, Ceph)
- Demo da parte del docente
Modulo 2: Kubernetes
- Recap OS e Q&A
- Container Runtime
- Introduzione a Kubernetes
- Breve introduzione a YAML
- Risorse in Kubernetes (Pod, Deployment, StatefulSet, …)
- Kubernetes Networking (SDN, CNI, Service, Ingress)
- Dispiegamento di cluster Kubernetes con esempi di modelli di deployment
- Sessione esercizi da parte del docente (VM opzionale, fornita per replicarli)
Approfondimenti formativi a richiesta Kubernetes e Openstack
Modulo ambiente Containers
- Docker Hub: accesso e servizi
- Esecuzione dei Containers
- Starting, Stopping, Inspecting, Deleting
- Port Mapping
- Dockerfile e creazione Immagini
- Volumi e data sharing
- Configurazione di un local Docker Registry
Modulo tecnologia Kubernetes API server e pods
- Kubernetes e il Cluster
- Kubernetes API
- Gestione Objects: Labels, Annotations, Namespaces
- Esecuzione e gestione Pods
- Controllers: Deploy Applications
- Maintaining Applications
- Maintaining Applications con DaemonSets e Jobs
Modulo Configurazione e gestione di Storage e Scheduling
- Configurazione gestione dello Storage
- Data Environment Variables, Secrets e ConfigMaps
- Kubernetes Scheduler
- Networking Fundamentals
- Application Access con Services
- Application Access con Ingress
Modulo operazioni di Supporto Maintaining, Monitoring, Troubleshooting
- Gestione del Cluster Kubernetes
- Logging e Monitoring
- Troubleshooting del Cluster Kubernetes
- Security Fundamentals
- Gestione dei Certificati
- Kubeconfig Files
- Role Based Access Controls
Requisiti del corso Orchestrazione di container con Kubernetes
Il Corso Orchestrazione di container con Kubernetes è rivolto a:
- Professionisti IT coinvolti in attività di pianificazione, progettazione, sviluppo e implementazione delle infrastrutture IT aziendali: sistemi, networking, clustering.
Per partecipare con profitto a questo corso è necessario possedere i seguenti prerequisiti:
- consigliate competenze di base sui comandi e sull’amministrazione sistemica in ambienti Linux, sui modelli architetturali del Cloud Computing e Cloud Storage, sulle infrastrutture datacenter e sulle operazioni basilari nell’ambito della virtualizzazione a container (si osservi che la prima parte del corso sarà proprio dedicata a riprendere e ricapitolare le tecniche principali di creazione e gestione dei container).
Cosa saprai fare alla fine del Corso Kubernetes e Openstack
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Controllare grandi pool di risorse di elaborazione, storage, networking
- Gestire grandi reti di macchine virtuali
- Rilevare, registrare e consegnare immagini di dischi virtuali
- Gestire architetture di container usando Kubernetes
- Orchestrare i container su più host
- Sfruttare al meglio i componenti hardware in modo da massimizzare le risorse necessarie all’esecuzione delle app di livello enterprise
- Controllare e automatizzare gli aggiornamenti e i deployment delle applicazioni
- Montare e aggiungere storage per l’esecuzione di applicazioni stateful
- Ottenere la scalabilità immediata delle applicazioni containerizzate e delle relative risorse
- E molto altro ancora.
Impara facendo…
Metti in pratica ciò che apprendi direttamente in ambiente Virtuale Online
Durante il corso avrai la possibilità di accedere ad ambienti basati su piattaforme Online dove andrai a testare le nozioni apprese simulando scenari anche complessi.
Materiale per il corso Kubernetes e Openstack a disposizione sempre aggiornato
Il corso è continuamente aggiornato sia come ambiente di programma sia come ambiente di laboratorio
Oltre al materiale in formato PDF relativo a tutti i moduli del corso, saranno messi a disposizione ulteriori e-book di ulteriore approfondimento sui temi più importanti.
Continuum Formativo
Viene creato un supporto Telegram attraverso il quale, per una durata di 30 gg, è prevista la partecipazione ad un gruppo di lavoro all’interno del quale saranno proposti dei “reminder” e dei suggerimenti per l’utilizzo professionale di quanto appreso, in modo da permettere di proseguire con il processo di autoformazione.
PRENOTA IL TUO CORSO KUBERNETES E OPENSTACK:
INTRODUZIONE ALL’ORCHESTRAZIONE DI CONTAINER
Durata 1 giorno
Prezzo € 890,00 + IVA
Prezzo da listino a partecipante
Quotazione garantita per formazione online con minimo 3 iscritti della stessa azienda.
Desideri un corso personalizzato? Contattaci per una quotazione dedicata.
Preferisci compilare il modulo? Scrivi i tuoi dati qui sotto
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669. Puoi anche compilare il modulo sottostante:
Desideri parlare con l’insegnante?
Il contatto Telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 al numero 0452456669.
FAQ CORSO CORSO KUBERNETES e OPENSTACK
Quanto costa?
Il corso ha dei costi fissi ed una tariffa per singolo partecipante, sostanzialmente differente da quella relativa alla partecipazione in gruppo della stessa azienda, contattaci per un preventivo personalizzato in base al numero di partecipanti.
E' possibile partecipare al corso nella mia azienda?
Se hai difficoltà a staccarti dalla tua azienda e devi in qualche modo gestire la presenza in sede, possiamo organizzare il corso direttamente presso la tua sede: ci basta un’aula ed eventualmente un videoproiettore; al resto ci pensiamo tutto noi.
Il corso è propedeutico all'esame di certificazione?
Il corso non prevede un corrispettivo esame di certificazione, ma è orientato alle competenze.
Il corso prevede dei laboratori
Il corso prevede l’utilizzo di laboratori da noi personalizzati al fine di testare le nozioni apprese durante la parte teorica del corso.