Latest news

Corso Microsoft Teams per utenti: il caso di successo con ALTROCONSUMO

Formazione sugli strumenti Microsoft e sulla cybersecurity: per AltroConsumo un vero e proprio passo verso la digital fluency e il lifelong learning. Perché la formazione per gli utenti è alla base di ogni strategia di collaborazione e condivisione professionale e aziendale.

La collaborazione tra Nexsys e AltroConsumo rappresenta un punto di svolta che rimarca in modo inequivocabile la volontà da parte di AltroConsumo di essere non solo al passo con la trasformazione digitale, ma di esserne l’attore principale. Ecco quindi come è stato sviluppato il corso Microsoft Teams per utenti.

corso microsoft teams per utenti: il caso di successo con altroconsumo

Informazioni e scelte di valore: dalla parte del consumatore

AltroConsumo è un’organizzazione a tutela dei diritti dei consumatori e che opera dagli anni ’70; ad oggi conta 300 000 soci ed oltre un milione di persone con la quale dialoga quotidianamente. Lo scopo di questa organizzazione è quello di effettuare informazione utile ai consumatori per un processo di acquisto più consapevole e corretto.

Attraverso la rivista “AltroConsumo” prima e, successivamente, con il mensile “inchieste” (ora il mensile più diffuso in Italia), l’organizzazione offre ai propri lettori una serie di consigli all’acquisto su una vastissima gamma di prodotti e servizi. Ad esempio, è possibile trovare informazioni su prodotti alimentari, elettronici, servizi bancari e molto altro ancora. Oltre a tutto questo, AltroConsumo è stata la prima ad effettuare attività di comparazione tra prodotti.

Un vanto di AltroConsumo è il fatto di essere stati i primi a vincere una class action in Italia. All’interno dell’organizzazione la parola informazione rappresenta una colonna portante che racchiude gli ideali alla base del loro operato.

Il progetto Microsoft 365 per la formazione interna

Dall’intervista con Daniele Miceli, Responsabile delle Risorse Umane di AltroConsumo è emerso come all’interno dell’organizzazione un’altra parola fondamentale sia formazione.

Daniele Miceli, infatti, afferma che:

… la formazione in AltroConsumo è ritenuta una leva imprescindibile per il conseguimento delle finalità della nostra organizzazione. La formazione aziendale è uno strumento strategico per la crescita professionale … tutto parte dalle esigenze delle persone, estrapoliamo le esigenze delle persone poi creiamo dei percorsi di formazione ad hoc …”.

La formazione per AltroConsumo è quindi un elemento fondamentale per il loro operato e, da anni, stanno lavorando alla Digital Fluency, ovvero, la fluidità nell’utilizzo dei servizi informatici.

A partire da questa esigenza, è nata l’esperienza formativa con Nexsys, infatti, secondo Daniele Miceli:

… l’unico ed il miglior modo per trovare un fornitore adatto era quello di rivolgersi ad un fornitore certificato Microsoft, così sono entrato a contatto con Nexsys. … così è nato questo percorso di Digital Fluency per tutti i dipendenti …”.

I corsi di formazione per utenti sugli strumenti Microsoft 365

A partire da queste esigenze sono state organizzate con il supporto dell’area formazione e all’area consulenza tecnica di Nexsys srl, delle sessioni formative di 4 ore suddivise in vari gruppi di attività. In seguito ad un assesment di competenza, abbiamo sviluppato un percorso con l’obiettivo di fornire a tutti un bagaglio digitale di base per muoversi nel modo più agile possibile all’interno di Teams e OneDrive e sulla sicurezza informatica (security awareness). È stato effettuato anche un focus rivolto a migliorare le funzionalità di collaborazione all’interno delle app dell’ambiente Microsoft 365.

Per i responsabili di AltroConsumo uno scoglio da superare è stato quello di conciliare le esigenze di produttività con quelle di formazione. Come spiegato da Daniele Miceli:

… noi crediamo fortemente nella formazione. La nostra produttività è molto legata all’upskilling dei collaboratori. In media eroghiamo 4000 ore di formazione all’anno, un quota di 18 ore circa a collaboratore. Pensa che, negli anni abbiamo investito molto sia in termini di tempo che di budget per sensibilizzare tutti su questa tematica. Quest’anno stiamo introducendo un nuovo paradigma: il lifelong learning dove le persone saranno al centro del loro sviluppo. In definitiva si chiama la responsabilità condivisa, saranno i collaboratori stessi a individuare le loro esigenze di formazione. Con l’approccio lifelong learning l’obiettivo è quello di arrivare al top di una curva di apprendimento e successivamente saltare su una nuova curva per non andare in demotivazione”.

Superate le difficoltà iniziali è stato possibile sviluppare il percorso di formazione. Gli obiettivi che sono stati programmati sono di seguito riassunti:

  • Favorire l’acquisizione da parte di tutta la popolazione aziendale delle specifiche competenze di gestione e collaborazione attraverso l’uso collaborativo degli strumenti in ambito Microsoft Teams e Microsoft OneDrive.
  • Aumentare le modalità di interazione e migliorare le possibilità di lavorare in team in modo da condividere, in maniera integrata, le informazioni sia verso l’interno della popolazione aziendale sia verso l’esterno, al fine di interfacciarsi con fornitori, utenti e clienti.
  • Integrare Microsoft Teams con i vari strumenti di collaborazione adottati in azienda. Sviluppare, da parte degli utenti, competenze e padroneggiare la tecnica operativa sulla suite Office 365 comprendente l’utilizzo di Microsoft Teams e OneDrive.
digital fluency altroconsumo

La formazione informatica per la collaborazione e visione di gruppo

Non solo questo, ma la formazione verso i dipendenti è ritenuta una leva imprescindibile per il perseguimento delle finalità di Altroconsumo Edizioni S.r.l., Associazione Altroconsumo, Altroconsumo Connect S.r.l., Euroconsumers Immobili S.r.l. e Fondazione Altroconsumo.

Per il gruppo, la formazione dei propri dipendenti costituisce da sempre uno strumento strategico per sviluppare competenze e migliorare i processi interni.

Tra i principali obiettivi della formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive richiesta dall’azienda ritroviamo:

  • La ricerca costante di crescita professionale
  • Lo sviluppo continuo di nuove competenze
  • Il rafforzamento permanente delle skills esistenti
  • Il miglioramento generale dell’efficacia ed efficienza delle attività aziendali.

Il percorso ha portato a degli ottimi risultati, infatti, attraverso il corso di formazione Microsoft Teams e Microsoft OneDrive, l’azienda è riuscita a focalizzare l’attenzione dei propri collaboratori e dipendenti su come migliorare la conoscenza concreta delle funzionalità di collaborazione all’interno delle app di Microsoft 365. Questo anche grazie a sessioni di training per tutti.

Nexsys, attraverso questo percorso formativo ha supportato la produttività del cliente in modo da permetterne una importante correlazione diretta con l’upskilling dei collaboratori, il lifelong learning e la responsabilità condivisa.

Vuoi avviare anche tu un percorso di digital fluency? Segui i nostri corsi

Se anche tu sei interessato ad avviare un percorso di digital fluency, i corsi proposti da Nexsys fanno al caso tuo.

Non perdere tempo e contattaci per avere tutte le informazioni e ottenere una consulenza dai professionisti certificati Microsoft. Scopri il corso Microsoft Teams per utenti e resta al passo della trasformazione digitale.

Se vuoi conoscere come è andata in concreto, ascolta il podcast con l’intervista completa e contattaci per ogni altra curiosità e informazione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.