Azure AZ-400T03 – Implementing Continuous Delivery
Panoramica del corso
Questo corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per implementare la continuous delivery. I partecipanti impareranno a progettare una release strategy, a impostare unrelease management workflow e ad implementare un deployment pattern appropriato.
Destinatari
il corso è rivolto a:
Professionisti IT, Sistemisti e DevOps
Obiettivi
al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Distinguere tra una release e un deployment
- Definire i componenti di una release pipeline
- Spiegare cosa considerare quando si progetta la release strategy
- Classificare una release rispetto ad un release process e delineare come controllare la qualità di entrambi
- Descrivere il principio delle release gates e come gestire le note di release e la documentazione
- Spiegare i deployment patterns, sia nel senso tradizionale che nel senso moderno
- Scegliere uno strumento di gestione delle release
- Spiegare la terminologia utilizzata in DevOps di Azure e altri strumenti di gestione delle release
- Descrivere cos’è una Build e Release task, cosa può fare e alcuni deployment tasks disponibili
- Classificare un Agent, Agent Queue and Agent Pool
- Spiegare perché a volte è necessario avere più release jobs in una release pipeline
- Distinguere tra multi-agent e multi-configuration release job
- Utilizzare le release variables e le stage variables nella tua release pipeline
- Deployare in un ambiente in modo sicuro, utilizzando una connessione di servizio
- Incorporare i test nella pipeline
- Elencare i diversi modi per ispezionare l’integrità della pipeline e rilasciare utilizzando alerts, service hooks e reports
- Creare un elease gate
- Descrivere i deployment patterns
- Implementare la Blue Green Deployment
- Implementare il Canary Release
- Implementare il Progressive Exposure Deployment
Pre-requisiti
per partecipare al corso:
Avere una conoscenza base di Azure e dei principi di sviluppo software
Certificazione
Questo corso prepara ai seguenti esami ed è valido per le seguenti certificazioni:
AZ-400