Latest news

Aggiornamento Windows Admin Center 1910.2

Che cos’è Windows Admin Center

Da poco Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento Windows Admin Center 1910.2.
Windows admin center è un’app Microsoft distribuita in locale e basata su browser. Essa consente di gestire server, cluster e infrastruttura iperconvergente Windows, nonché Windows 10 ed inoltre non prevede costi aggiuntivi rispetto a Windows.
E’ possibile scaricarlo da Microsoft Evaluation Center e la versione disponibile sarà quella inclusa nella tua licenza di Windows o Windows Server.

Quali sono i vantaggi

  • Semplificazione della gestione dei server: si potrà gestire server e cluster con versioni più moderne di strumenti conosciuti come Server Manager
  • Utilizzare soluzioni ibride: si possono creare soluzioni ibride per esempio integrando Azure così che si possa connettere i server locali con servizi cloud pertinenti
  • Ottimizzazione della gestione iperconvergente: si potrà ottimizzare la gestione dei cluster iperconvergenti Azure Stack HCI o Windows Server e utilizzare carichi di lavoro semplificati per creare o gestire macchine virtuali o spazi di archiviazione diretta

Cosa viene aggiornato con la versione Windows Admin Center 1910.2

Taglia, copia e incolla nella sezione Files

Una notevole caratteristica che Microsoft ha incluso è il taglia, copia e incolla nella sezione Files. Quando l’utente seleziona un file o una cartella avrà la possibilità di usare lo strumento taglia o copia e successivamente verrà abilitata l’opzione incolla per inserire il file o la cartella in una locazione differente

Service Restart

Un’altra funzione aggiunta con questo aggiornamento la troviamo nel tool Services. Quando stiamo lavorando su una macchina utilizzando il tool Services c’è la possibilità di riavviare il servizio. Non c’è più bisogno quindi di utilizzare la funziona start e poi stop per riavviarlo

Altre aggiunte

  • Aggiornamento rapido Cluster: nella dashboard dei cluster gli aggiornamenti per i nodi connessi appariranno sotto la sezione “Alerts”
  • Upload dei files: quando fallisce il caricamento di un file di grosse dimensioni ora c’è la possibilità di ritentare l’upload del file
  • Filtri per le virtual machines: quando si visualizza una lista di VMs con applicati filtri multipli, le VMs non scompariranno dopo un po’ di tempo
  • Azure Update Manegement login: gli utenti non riceveranno più un errore di login quando proveranno a fare il setup di Azure update management
  • Active Directory account creation: è stato risolto un errore di Active Directory Domain Services quando gli account sono stati creati con password che non soddisfano i requisiti di complessità

Estensioni dei partners

Oltre alle nuove features già descritte, Microsoft ha lavorato molto per quanto riguarda i partner, creando nuove estensioni o migliorando quelle già esistenti:

Azure Security Center(ASC):

Questa estensione è finalmente disponibile e non più in preview.
L’estensione porta nuove capacità di hybrid cloud security al Windows Admin Center managed servers e permette loro di essere protetti da ASC attraverso un setup molto semplice.
Gli utilizzatori di questa estensione vedranno anche raccomandazioni sulla sicurezza e alerts in una vista integrata nel Windows Admin Center. Per fare ciò basterà aprire Compute & Apps e cliccare su VMs and Computers. Poi bisognerà filtrare la lista cercando “Server” come mostrato qui:

page reccomendations windows admin center

Per poi vedere gli alerts per i servers di Windows Admin Center bisogna aprire Security alerts poi cliccare Filter e selezionare only “Non-Azure”:

filter alerts to non azure page windows admin center

Questa integrazione fa parte di una evoluzione di Windows Admin Center per offrire un ambiente di lavoro con capacità dei servizi Azure

HP Enterprises WAC extension

L’estensione HPE WAC combina la funzionalità dell’estensione SPE Server e quella HPE Azure Stack HCI  in un’unica estensione per un controllo più semplificato.
Questa estensione utilizza tecnologia HPE’s iLo per dare agli utenti visibilità diretta all’interno del server e la diagnostica per monitorare e controllare l’infrastruttura server HPE. Utilizzando questa estensione l’utente potrà:

  • Verificare lo stato dei propri servers e le opzioni di “risanamento”
  • Verificare le proprietà dei componenti del server (processore, memoria…) e le opzioni del BIOS
  • Identificare ed evidenziare lo stato dei cluster e le inconsistenze dei nodi

QCT Management Suite

La QCT Management suite serve ad aiutare gli utenti a controllare e monitorare le loro infrastrutture Windows Server hyper-converged e i sistemi QCT su una singola dashboard. Con l’aggiornamento alla versione 2.0.0 vengono risolti degli errori e aggiunte alcune features:

  • Risoluzione dei bug
  • Supporto per la modalità HCI sul tab Overview, Disk, Firmware e Settings
  • Tool addizionali
  • Aggiunta di un pannello di dialogo
  • Impostazioni di account BMC per il supporto Redfish
  • Un sito URL di progetto aggiornato

Estensione Thomas-Krenn.AG

L’estensione Thomas-Krenn.AG fornisce informazioni dettagliate su nodi cluster, e la connettività dei cluster. Con l’aggiornamento alla versione 1.2.0 gli utenti vedranno la risoluzione di molti bug

Windows Admin Center è in continuo miglioramento e tutti i clienti riceveranno l’aggiornamento 1910.2 gratuitamente.
Ti interessa diventare un esperto dei servizi Microsoft e del mondo Windows? Nexsys può accompagnarti in vari percorsi di formazione con docenti di livello che ti forniranno tutte le conoscenze necessarie per una carriera in questo settore.
Potresti essere interessato ad un corso di formazione Windows Server 2019 oppure visita il nostro sito per vedere tutti i corsi di formazione che teniamo.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

I nostri esperti IT sapranno certamente aiutarti!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.