Per gestire i Windows Server da remoto esiste uno strumento molto utile: Windows Admin Center. Con questa applicazione è possibile gestire Windows Server(senza costi aggiuntivi) in esecuzione ovunque, che siano macchine virtuali, in locale, su server fisici, in Azure e molto altro.
Grazie a Windows Admin Center è possibile semplificare la gestione remota dei server adottando un approccio moderno, più efficacie ed efficiente. Il fattore che riesce a portare un vantaggio a chi usa questo strumento è il fatto che Windows Admin Center porta una certa flessibilità all’architettura di gestione.
Windows Admin Center viene generalmente usato in combinazione con System Center, e dato che è disponibile gratuitamente è sicuramente consigliato provare ad utilizzarlo, in quanto, potrebbe portare la gestione dei server ad un livello superiore.
Tramite Windows Active Center è possibile gestire Windows Server 2019, Windows Server 2016, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2012, Windows 10, Azure Stack HCI tramite Windows Admin Center Gateway.
Viste le potenzialità di questo strumento in questo articolo vedremo 10 sue funzionalità per amministrare i server, nello specifico vedremo come:
- Ottimizzare l’architettura amministrativa
- Amministrare attraverso browser
- Utilizzare un’autenticazione aggiornata e moderna
- Impostare le autorizzazioni sulla base dei ruoli
- Usare in maniera ottimale il controllo di default
- Semplificare il monitoraggio delle prestazioni
- Gestire i tipi di server moderni
- Sostituire il visualizzatore di eventi
- Accesso remoto senza esporre le porte firewall
- Migrazione e replica dello storage
Migliorare l’architettura amministrativa
È possibile installare Windows Admin Center su cliente Windows 10 locale, server gateway per sfruttare una gestione centralizzata, o in alternativa è possibile installarlo sui singoli server o in cluster di failover. Nell’ultima opzione si rende possibile installare nella DMZ di rete Windows Active Center, al fine di limitare il traffico amministrativo in entrata nella rete aziendale.
Amministrare attraverso browser
Gli snap-in Microsoft Management Console (MMC) e MMC sono noti se l’amministrazione di Windows è stata gestita per un certo periodo di tempo. Tutti gli strumenti di amministrazione di Windows come Gestione computer, Servizi, DHCP, DNS, ecc. sono basati su MMC.
Si possono gestire i server o altri servizi senza accedere direttamente alla console del server tramite MMC, ma questo strumento ha degli evidenti limiti, limiti che Windows Active Center riesce a superare. Comunque, Active Center non è uno strumento capace di sostituire completamente MMC, ma va a integrare le funzionalità che la maggior parte degli amministratori avrà bisogno con un’interfaccia web-based al passo con la tecnologia attuale.
Ufficialmente sono supportati via browser solo Microsoft Edge e Google Chrome, anche se ci sono possibilità di integrazione con altri browser, come ad esempio Mozila Firefox dove la gran parte delle funzionalità dovrebbe funzionare.
Utilizzare un’autenticazione aggiornata e moderna
Con Windows Admin Center è possibile autenticarsi tramite le credenziali Azure Directory, e non solo. È inoltre possibile sfruttare gli account Azure AD per utilizzare l’accesso condizionato e multi-autenticazione fattoriale.
Impostare le autorizzazioni sulla base dei ruoli
Gli amministratori hanno generalmente più accesso di quello di cui hanno effettivamente bisogno, e questa è una realtà che spesso si riscontra nell’IT. Windows Admin Center può essere uno strumento che permette di limitare i poteri degli amministratori allo stretto necessario che gli serve per lavorare. In questo modo ogni amministratore non avrà accesso a tutte le autorizzazione di ogni server.
Un amministratore di gateway ha la possibilità di definire gruppi di AD che possono avere accesso a Windows Admin Center tramite due possibilità: amministratore di gateway o utente semplice.
In Admin Center il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) è configurato per server, questo significa che sulla base delle necessità di gestire le singole risorse è possibile definire i livelli di accesso agli utenti. I livelli di accesso sono tre: amministratori di Windows Admin Center, amministratori di Windows Admin Center Hyper-V Center e lettori di Windows Admin Center.
Usare in maniera ottimale il controllo di default
Uno dei punti deboli è il controllo delle modifiche a Windows Server. Infatti, organizzare gli eventi significativi da abilitare è solo parte dello sforzo, bisogna poi rintracciarli e impostare degli strumenti per monitorarli.
Tutti gli eventi in Window Admin Center vengono registrati di default in un singolo registro e gli eventi hanno tutti lo stesso ID. Ciò comporta che comunque i dettagli saranno da analizzare singolarmente ma almeno le informazioni sono comprese in un’unica raccolta.
Semplificare il monitoraggio delle prestazioni
Lo strumento offerto da Windows mette a disposizione un moderno metodo di monitoraggio delle prestazioni. Nella concezione implementata in Windows Admin Center è possibile visualizzare contatori e grafici e mappe di calore. Esiste inoltre la possibilità di esportare o condividere queste dashboard con altri utenti.
Gestire i tipi di server moderni
Windows Admin Center installato su un server on-premise è capace di gestire server Hyper-V (2012 R2 e versioni successive), Windows Server Core, sistemi Hyper-Converged o persino VM Azure. Questo rappresenta un grosso vantaggio in quanto non si limita a server Windows standard (2012 e versioni successive), ma va oltre.
Sostituire il visualizzatore di eventi
Il visualizzatore di eventi è fondamentale per la risoluzione di qualsiasi problema. Admin Server mette a disposizione diversi strumenti capaci di sostituire il visualizzatore di eventi; tra i vari si trovano: il monitoraggio delle prestazioni, la possibilità di salvare gli spazi di lavoro e di aggiungere più registri in un unico spazio di lavoro.
Accesso remoto senza esporre le porte firewall
Windows Admin Center permette di accedere alla console del server in tramite Desktop remoto direttamente dal browser. Il traffico viene incanalato e crittografato tramite connessione HTTPS verso Windows Admin Center. In questo modo non verranno esposte le porte firewall.
Migrazione e replica dello storage
Per quanto riguarda lo storage Windows Admin Center offre diverse funzionalità.
È possibile visualizzare, creare e gestire le condivisioni di file e gestire dischi e volumi con la possibilità di formattazione e ridimensionamento degli stessi. Inoltre, è possibile collegare file VHD e gestire le quote del disco.
Una funzionalità utilissima di Windows Admin Center è il supporto per lo Storage Migration Service e Storage Replica. Il primo permette di migrare i dati su un nuovo server e di mantenere l’accesso a tali dati agli utenti che lo avevano in precedenza. Storage Replica invece, consente la configurazione della replica del volume tra server e cluster.
Desideri approfondire la tua conoscenza sui server? Scopri i corsi di Nexsys
Grazie al Corso Windows Server 2022 rivolto ai professioni IT e agli amministratori di Windows Server sarai in grado di usare il nuovo ambiente di gestione dei server (Windows Admin Center), preparare e installare Windows Server 2022, usare Hyper-V 2022 e molto altro.
Se vuoi maggiori informazioni o per una consulenza non esitare a contattarci o a chiamare al numero +39 0452456669.
Scopri inoltre tutti i corsi offerti e le aziende che hanno scelto di collaborare con noi.